Tip 'n Tilt

Page 1

TIP ‘N TILT

Accademia di Belle Arti Catania

Dipartimento di Progettazione e Arti applicate corso di Design della Comunicazione Visiva

disciplina Disegno Tecnico e Progettuale professore Enrico La Rosa

studentessa Giorgia Bonanno

Anno Accademico 2021/2022

© Copyright 2022

Giorgia Bonanno

Tutti i diritti riservati

3
4

Descrizione prodotto

Tip ‘n Tilt è un tavolo contenitore insieme alla sua sediolina ed è un prodotto progettato per essere inserito in un contesto come quello di una scuola materna. Il nome fa riferimento proprio alle sue peculiarità, infatti entrambe le componenti si possono ruotare e ribaltare per prestarsi a scopi e combinazioni differenti.

Concept

Il prodotto nasce dalla necessità di innovare qualcosa di semplice, di uso comune, che si pensa non possa avere margine di miglioramento nelle sue caratteristiche. Sono partita quindi dallo studio delle forme e delle possibili utilità di un tavolo e una sedia, applicati a diversi contesti, e sono arrivata alla realizzazione dei primi bozzetti su carta.

Prototipo

Il prodotto finale si è evoluto a tal punto da mantenere le sue funzionalità di base, da un lato, e, contemporaneamente, si è adattato a diverse e nuove funzioni. Infatti il concept è stato pensato e sviluppato proprio per un contesto dinamico e giocoso, come può essere quello di una scuola materna, in cui i bambini possano essere stimolati continuamente da nuove forme e colori.

Disegni 2D

Vista frontale 40 cm 4 cm 4 cm 49 cm 4 cm 40 cm 4 cm 4 cm 30 cm 4 cm 15 cm 26 cm 4 cm 4 cm 26 cm 4 cm 10 cm 26 cm 4 cm 4 cm 26 cm 4 cm Tavolo Sedia
5 cm 10 cm 4 cm 10 cm 3 cm 10 cm 3 cm 23 cm 3 cm 3 cm 5 cm 24 cm 8 cm 8 cm 7 cm 4 cm 22 cm 20 cm Vista laterale

Materiali e manutenzione

La scelta dei materiali è dettata soprattutto dalla volontà di avere un elemento di design da un lato leggero, ma allo stesso tempo resistente e stabile per i bambini. In questo modo i singoli elementi si potranno spostare e ruotare facilmente, in totale sicurezza, per adattarsi ai diversi utilizzi. Inoltre si tratta di materiali eco-friendly, che quindi tengono conto anche di quelle che sono le problematiche ambientali.

Per la manutenzione basta pulire con un panno morbido inumidito con acqua e un detergente poco concentrato. Asciugare con un altro panno.

Fibra di legno Lamina di carta Cartone a nido d’ape Bordo in plastica

Gamma colori

Quando bisogna progettare gli spazi per i bambini, il colore è uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione.

Infatti i colori scelti si basano sull’importanza che essi hanno, soprattutto in tenera età, nello sviluppo delle capacità cognitive di un bambino. Per ciò che riguarda le combinzioni dei colori, Tip ‘n Tilt presenta le seguenti tre varianti tra cui scegliere:

Opzione 1

Opzione 2

Opzione 3

Scenari

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.