L'esegesi sostiene che il Vangelo di Luca attinge una cronologia di massima da Marco, senza interrogarsi se colui che ha scritto nell'incipit del suo Vangelo di aver fatto "ricerche accurate" e un "resoconto ordinato" avrebbe potuto commettere l'errore di essere smentito da un'investigazione altrettanto accurata della sua opera.
Questo saggio vuole dimostrare come Luca rispetta appieno quanto promesso, analizzando proprio quella cronologia di massima imputatagli, la quale si rivela non solo accurata, ma elemento caratterizzante del Vangelo, a cui dà un preciso taglio: i fatti le parole di un Gesù cinquantenne nell'ultimo anno della Sua vita