Se con "La cronologia di Dio. quando la Bibbia gioca con i numeri" avevamo gettato le basi per una nuova cronologia biblica dal 70 d.C. al primo anno di regno di Davide (989 a.C.), con questo studio apriamo un'interessante finestra sul mondo di Apocalisse, che sembra suggerirci non solo un approccio ghematrico della stessa (aspetto sconosciuto all'esegesi, troppo preoccupata di misurare il profilo intellettuale di S. Giovanni a scapito di quello sapienziale), ma anche uno scenario cronologico a tinte fosche.
In un unico versetto (Ap. 12,9), infatti, Giovanni condensa tutto il giudizio sulle conclusioni della cronologia secolare. Serpente e satana, se contati ghematricamente, portano dritti alle date assolute della cronologia in uso, mentre drago lo riserva per la cronologia dei Re al momento più citata dagli studiosi: quella di G. Galil.
Se leggete con attenzione non potrete che chiedervi se possa essere un caso tanta precisione, una tale evidenza