Il mio amico Pepè - anteprima

Page 1


Karine Daisay

Il mio amico Pepè

© 2025 orecchio acerbo s.r.l.

Viale Aurelio Saffi, 54

00152 Roma

www.orecchioacerbo.com

Titolo originale “Mon ami Coco”

Traduzione dal francese di Paolo Cesari

© Saltimbanque Éditions, 2024

Stampa: Print Best (Estonia)

Finito di stampare nel mese di agosto 2025

Karine Daisay

Il mio amico Pepè

traduzione di Paolo Cesari

Perché sono qui, e non… da qualsiasi altra parte?

Questo lo so già! pensò Pepè.

Ciao Pepè, io sono un bambino.
Sono Pepè.

Da dove vieni?

Non me lo ricordo più, mi sono smarrito o qualcosa del genere.

Il bambino gli propose di fermarsi un po’, giusto il tempo di ritrovare la sua strada. Pepè accettò.

Se ti sei perso, io ti aiuterò.

Il bambino si mise al lavoro: da dove poteva arrivare questo piccolo sconosciuto di cui non si sapeva nulla?

Tutto quello che so è che sono qui. Se potessi aiutarti, lo farei!

Cominciamo col fare il giro della casa. Non devi venire da troppo lontano, e di certo dev’esserci un posto che riconoscerai. Lo spero! Miao!

Il bambino prese delicatamente Pepè fra il pollice e l’indice e se lo mise sulla spalla.

la cucina,

guardarono ovunque.

esplorarono il bagno,
gli armadietti,
Insieme,

Riuscì persino a intrufolarsi nella tana di un topo.

Pepè cercò sotto i mobili e sotto i tappeti.

Ma dovettero arrendersi all’evidenza. «Tutto questo non mi dice niente. Non mi ricordo…» disse tristemente Pepè.

Anche il bambino era deluso, ma non lo diede a vedere per non scoraggiarlo di più. «Riposati, domani cercheremo più lontano.»

SEGUE…

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.