1 2022
Azimut
Normativa
congruità, dunque, si è aggiunto il controllo sui prezzi per le differenti categorie d’opera: u lo Stato per più di 4 mld di euro. meccanismo di accertamento per tutti i bonus fiscali (che prima si applicava esclusiva nonostante le difficoltà all’avvio, dovute anche Le frodi, captato acirca delle risorse interventi svolti senza l’ausilio deihanno professionisti) fronteildi13% tempistiche sempre più strin In generale, dalla pubblicazione del D.L. 34/2020,
alle misure restrittive di contrasto alla pandemia,
pubbliche destinate agli interventi di riqualifica-
Ma la quantità farraginose e i molteplici organiesistente di controllo (AdE ENEA) non so del patrimonio edilizio fino al ed 2025 possiamo dire che il Superbonus è finalmente de- di leggizione collato nel corso del 2021.
a fermare la criminalitàa organizzata, specializzata ad orientarsi nel dedalo normativo, che danno dei cittadini e delle imprese oneste e lo Stato per più di 4 mld di euro.
Tuttavia, all’inizio di quest’anno abbiamo assistito
qualificate.
importante sottolineare che le destinate operazioni Le frodi, hanno captatoÈ circa il 13% delle risorse pubbliche agliillecite interventi di riqua La prima stesura del disegno di legge 2505/S – edilizio si sono concentrate sulleaagevolazioni cosiddette del patrimonio esistente fino al 2025 danno dei cittadini e delle imprese Sostegni ter che limitava ad un soloqualificate. passaggio la “minori” e principalmente sul Bonus facciate (per all’ennesimo cambio di regole.
cessione del credito maturato negli interventi
il 46%), strumento che, fino all’emanazione nel
È importante sottolineare che le operazioni illecite si sono concentrate sulle agevolazioni coperti dagli incentivi fiscali, ha inevitabilmente novembre scorso del Decreto ani frodi, non pos“minori” e principalmente sul Bonus facciate (per il 46%), strumento che, fino all’eman sedeva pressoché alcun tipo di regolamentazione. rallentato – fino a bloccarle – le operazioni di acnovembre scorso del Decreto ani frodi, non possedeva pressoché alcun tipo di regolame quisto, soprattutto da parte degli operatori finanziari prossimi al raggiungimento della loro capacità di “assorbimento” in compensazione dei crediti stessi. A seguito del correttivo introdotto al testo
AGEVOLAZIONI PER GLI INTERVENTI EDILIZI E FRODI FISCALI BONUS FACCIATE
46%
ECO-BONUS
34%
della norma gli istituti di credito si sono detti pron-
BONUS LOCAZIONI/BOTTEGHE
9%
ti a riprendere l’operatività per le richieste avan-
SISMA-BONUS SUPERBONUS
8% 3%
zate in precedenza e a valutarne nuove solamente a partire dal prossimo maggio.
ANCE si è serie costituita parte civile le truffe sui civile bonus contro per bloccare le imprese ANCE si ècontro costituita parte le truffe sui fasulle. Questi tentennamenti hanno comportato difficoltà alle imprese, già ampiamente esposte
bonus per bloccare le imprese fasulle.
rappresentano una forte criticità per il settore.
contrastare il messaggio di un mondo delle costru-
eccedenti restano a carico dei proprietari. Alle
quali il 90% senza dipendenti. Per avviare un’a-
Vogliamo levare forti ed in coro le nostre voci per contrastare il messaggio di un m Vogliamo forti che ed in coro le nostreilvoci persettore. finanziariamente, e gli ulteriori ritardi generati, costruzioni popolato da imprese levare fraudolente, scredita e svaluta nostro
Nelarginare solo semestre 2021 in Italia sono nate 64 nuove imprese edili al gi zioni popolato da imprese fraudolente, che scrediAltra misura, varata con l’intento di le giugno-dicembre quali il 90% senza dipendenti. Per avviare un’azienda che opera nel settore, ad oggi, non s ta e svaluta il nostro settore. speculazioni, contenuta nel Decreto Costi Massimi, richieste competenze specifiche, malgrado negli ultimi anni l’attività edilizia sia diventa Nel solo semestre giugno-dicembre 2021 in Italia prevede l’inserimento di tetti di spesa per tipolopiù complessa e specializzata per via delle innumerevoli innovazioni tecnologiche dei gia d’intervento, per effetto dei quali, gli importi sono nate 64 nuove imprese edili al giorno, delle delle tecniche costruttive.
zienda che opera nel analogamente settore, ad oggi, non avviene sono ad esem limitazioni imposte dalla verifica deiPer massimali e e dispersione limitare frodi delle risorse, a quanto
Ricostruzione sarebbe necessario specifiche, introdurre unmalgrado sistema di qualific infattiItalia, richieste competenze dalla congruità, dunque, si è aggiunto il controlloSisma Centro
la capacità imprese di operare lavori che beneficiano dei bonus edilizi (tra ultimi anni nei l’attività edilizia sia diventata sui prezzi per le differenti categorieattesti d’opera: un dellenegli in questo casoidi interventi privati che beneficiano di contributi sempre più ma complessa e specializzata perpubblici). via delle ulteriore meccanismo di accertamento per tutti
innumerevoli innovazioni tecnologiche dei mateLa questione ha risvolti che interessano anche la sicurezza nei cantieri, con le ne te agli interventi svolti senza l’ausilio dei profesriali delle tecniche costruttive. a cottimo, da apprendisti e improvvisate composte da eautonomi assunti irregolarmente sionisti) a fronte di tempistiche sempre piùda strinPer limitare frodi e dispersione delle perfino operai a progetto, che non rispettano le regole e le risorse, prassi in analomateria di sicurez genti. gamente a quanto avviene ad esempio per la Ricomigliore delle ipotesi, attuano misure di protezione dei lavoratori inefficaci. bonus fiscali (che prima si applicava esclusivamen-
8
Ma la quantità di leggi farraginose e i molteplici
struzione Sisma Centro Italia, sarebbe necessario
organi di controllo (AdE ed ENEA) non sono bastati
introdurre un sistema di qualificazione che atte-
a fermare la criminalità organizzata, specializzata
sti la capacità delle imprese di operare nei lavori
ad orientarsi nel dedalo normativo, che ha truffato
che beneficiano dei bonus edilizi (trattasi anche
MARZO 2022