GS Gennaio 2013

Page 7

La nuova farmacia a Veternigo è realtà L’apertura della nuova “Farmacia del Graticolato” a Veternigo è un motivo di orgoglio per una comunità perchè si dota di un servizio indispensabile alla cittadinanza. Dopo l’esperienza dell’apertura della farmacia di Caltana, che ha avuto un iter lungo per una complicata burocrazia, quella di Veternigo sembrava una promessa azzardata. Invece è realtà ed è il frutto di scelte della precedente Amministrazione Comunale e dell’impegno dell’ex sindaco Paolo Bertoldo e dell’ex assessore ai Servizi Sociali e Sanità, Primo Bertoldo, che sono riusciti a dipanare la matassa burocratica in breve tempo e offrire l’apertura della tanta attesa farmacia a Veternigo. Infatti hanno approvato in Consiglio Comunale la formula più vantaggiosa per il Comune e più rapida per la realizzazione, cioè quella della “Titolarietà” della Farmacia e della “Concessione”, per quanto riguarda l’operatività. Questo ha consentito un iter burocratico rapido della pratica e un interessante ingresso di risorse, per l’amministrazione comunale, sia in termini di una “tantum”, che di canone annuale. La nuova “Farmacia del Graticolato”

Silvia Bolzonella e Giampietro Galzignato

sarà gestita dai Dottori in Farmacia: Silvia Bolzonella e Giampietro Galzignato, entrambi di Veternigo, contitolari della Farmacia, unitamente ad un altro Socio esterno. La Farmacia opererà con orario continuato 9-19,30, dal lunedì al sabato e con i moderni servizi alla persona quali la consegna a domicilio delle medicine per coloro che ne facciano richiesta e alle condizioni prescritte, la misura della pressione, ecc. S. Maria di Sala ha maturato le condizioni per una ulteriore quinta Farmacia. Tale nuova Farmacia sarà assegnata a “concorso” e, come stabilito dalla precedente Amministrazione Comunale, dovrebbe trovare ubicazione nella frazione di Sant’Angelo. P.B.

7

Elisa Spolaore alla presidenza del coro Armonie Dopo un ventennio Fortunato Benfatto lascia l’incarico di presidente del coro “Armonie in preghiera” a Elisa Spolaore. Il nuovo presidente potrà contare sul prezioso aiuto di Mariella per le attività di segreteria, Mariano per le attività di logistica, Moreno per le attività di comunicazione, e come sempre da tutto il gruppo; per vivere al meglio i momenti comuni di fraternità e di servizio alla nostra comunità cristiana. A Fortunato un doveroso e riconoscente ringraziamento per la passione che ha contraddistinto l’attività per anni da lui svolta, sempre con spirito di sincero e armonioso servizio. Intanto si invitano i giovani, musicisti e cantanti a non aver paura di far parte del gruppo che con gioia e serenità e divertendosi faranno un servizio alla comunità.

Fortunato Benfatto e Elisa Spolaore

Il torneo di calcetto Playday per “Il Sorriso” Un torneo di beneficenza denominato “PLAYDAY” è stato organizzato, domenica 23 Dicembre 2012, dall’Associazione culturale “I 300”, sezione di Santa Maria di Sala, nella palestra di Stigliano, dove i ragazzi dell’Associazione Sport Disabili “IL SORRISO” hanno partecipato attivamente al torneo giocando insieme ai giocatori delle squadre delle Forze Armate, dei “I 300” e altre realtà locali. Presenti alla manifestazione l’assessore allo sport di Santa Maria di Sala, Luigino Miele, i vari Sponsor che hanno permesso la realizzazione dell’evento e il Consigliere Comunale Primo Bertoldo. L’emozione provata da tutti i presenti - afferma il presidente de “I 300”, Giuseppe Sambati - nel vedere questi

ragazzi e ragazze correre, difendere la loro porta ed esultare dopo un gol fatto, è stata qualcosa di forte e fuori dagli schemi ordinari del calcio giocato. Toppe volte, per non dire quasi sempre, ci si dimentica che attorno a noi esistono delle realtà diverse che meritano un plauso. Grazie agli operatori che si dedicano con passio-

ne, dedizione e soprattutto amore. Un ringraziamento va al collaboratore ed amico, Moreno Carraro, che all’interno della manifestazione, insieme ai giovani della squadra dei “I300”, ha organizzato un torneo di ragazzi del 2001, con la partecipazione dell’ ASD Salese calcio. G. S.

ISTITUTO COMPRENSIVO CORDENONS

Nuovo sito INTERNET

Un nuovo sito internet dell ’ISTITUTO COMPRENSIVO CORDENONS” è attivo dall’inizio dell’anno. Da quando ha presieduto il Consiglio d’Istituto, nel 2009, Lucio Nalin, una delle cose che auspicava era l’attivazione e l’aggiornamento del vecchio sito scolastico, visto che nell’era della comunicazione globale non avevamo la possibilità di dialogare e avere informazioni utili dalla scuola on line. Le difficoltà incontrate nel tempo sono state soprattutto di carattere economico, dato che le risorse destinate alla scuola sono tuttora scarse. Non rimaneva altra soluzione che rivolgersi a dei volontari disponibili e competenti per attivare questo progetto. Uno dei primi che ha raccolto l’invito e che ha avuto un ruolo importante è stato il professore di matematica e esperto di informatica Alessandro Frison che in collaborazione con un ex studente ora informatico hanno dato vita al nuovo sito. Chi volesse visitarlo può cliccare www.iccordenons.gov.it e potrà constatare di persona con quanta maestria è strutturato, l’agilità di navigazione, la possibilità di informazioni dagli orari della segreteria all’albo pretorio passando per l’orientamento dedicato ai ragazzi di terza media per la scelta della scuola futura alla biblioteca. Interessante è la pagina “studentigenitori” dove sono pubblicate le modalità di iscrizione scolastica, le coperture assicurative dei ragazzi, i libri di testo, il trasporto scolastico e addirittura i genitori rappresentanti di classe. Attualmente tutte la lavagne multimediali, le famose L.I.M., in dotazione presso tutti gli 8 plessi scolastici sono finalmente dotate di rete internet, quindi utilizzabili sfruttando anche la rete per la didattica. Un lavoro ottimale e degno del nome che porta l’Istituto scolastico. Grazie a tutti coloro che dedicano il loro tempo libero, energie e notti insonni e si sono prodigati per regalare questo servizio alla comunità scolastica. L.N.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.