




Lyman Frank Baum
Il meraviglioso Mago di Oz
Riduzione e adattamento a cura di Stella Sacchini disegni di Andrea Dotta
Della stessa serie:
Il fantastico Paese di Oz
ISBN 979-12-221-0891-9
Prima edizione giugno 2025
ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
anno 2029 2028 2027 2026 2025
© 2025 Gallucci editore srl - Roma
Focus a cura di Roberto Galofaro
Gallucci e il logo sono marchi registrati
Se non riesci a procurarti un nostro titolo in libreria, ordinalo su:
galluccieditore.com
Il marchio FSC® garantisce che questo volume è realizzato con carta proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile e da altre fonti controllate, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su https://ic.fsc.org/en e https://it.fsc.org/it-it
Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Riduzione e adattamento a cura di Stella Sacchini
disegni di Andrea Dotta
Dorothy abitava nel cuore delle grandi praterie del Kansas con lo zio Henry e la zia Em. La casa era piccola e consisteva in un’unica stanza con dentro una stufa da cucina, una credenza, un tavolo con qualche sedia e i letti. Non c’era soffitta né cantina… a parte un piccolo buco scavato nel terreno, nel quale rifugiarsi in caso di ciclone.
Attorno alla fattoria si stendeva l’immensa prateria grigia. Quando la zia Em era andata ad abitare lì, era ancora una sposa giovane e graziosa, ma presto si era ingrigita anche lei, e ora aveva un aspetto scarno e sciupato, e non sorrideva più. I primi tempi in cui Dorothy, che era orfana, era venuta a stare con lei, la zia Em lanciava un gridolino di spavento ogni volta che la bambina scoppiava a ridere. Lo zio Henry non rideva mai: lavorava sodo da mattina a sera e non sapeva cosa fosse la gioia. Era Toto, un cagnetto nero dal lungo pelo vellutato, a far ridere Dorothy e a impedire che crescesse grigia come tutto il resto. Toto giocava tutto il tempo con Dorothy, e lei lo amava moltissimo. Quel giorno però non stavano giocando. Lo zio Henry, seduto sullo scalino della porta di casa, scrutava preoccupato il cielo. Dorothy era in piedi sulla soglia a guardare
in alto anche lei, con Toto in braccio. La zia Em lavava i piatti.
Da nord giunse il lieve gemito del vento: quando videro i lunghi fili d’erba piegarsi, lo zio Henry si alzò di scatto.
«Em! Sta arrivando un ciclone» disse alla moglie.
La zia corse alla porta e strillò: «Presto, Dorothy, nel rifugio!»
Proprio allora Toto saltò giù dalle braccia della bimba per andarsi a nascondere sotto il letto e lei gli corse dietro. Gli zii, terrorizzati, spalancarono la botola sul pavimento e scesero nel buco stretto e oscuro. Dorothy acchiappò Toto e stava per raggiungerli, ma la casa prese a turbinare su sé stessa e si sollevò in aria: i venti del nord e quelli del sud si erano scontrati nel punto esatto in cui si trovava la fattoria, facendone l’occhio del ciclone. Di solito al centro di un ciclone l’aria è immobile; tuttavia, l’enorme spinta del vento sollevò la casa fin sulla cima del tornado, trasportandola per miglia e miglia come fosse una piuma.
Trascorsero le ore e piano piano Dorothy superò lo spavento: a mano a mano che il tempo passava e non accadeva nulla di terribile, smise di preoccuparsi e gattonò sul pavimento ondeggiante fino al suo lettino. Toto le andò dietro e le si accucciò vicino. Nonostante il dondolio della casa e il gemito del vento, chiuse gli occhi e si addormentò.
Una collana di classici avvincenti e storie senza tempo con cui scoprire il piacere della lettura. Opere fondamentali, trame appassionanti, testi chiari e concisi per arricchire l’apprendimento scolastico. Collezionali tutti!
Un potente tornado solleva in aria la casa di Dorothy. La bambina si ritrova nel Paese di Oz, ma non si perde d’animo. Con l’inseparabile cagnolino Toto e i suoi nuovi, straordinari amici – lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta e il Leone Codardo – si mette in marcia verso la leggendaria Città di Smeraldo. Il Mago che regna su quelle terre, infatti, è l’unico che può aiutarla a tornare nel Kansas e che può restituire ai
suoi compagni di viaggio ciò che desiderano: cervello, cuore e coraggio.
Tra avventura e magia, il più celebre romanzo di Baum
è anche il primo di una fortunata serie ambientata nel regno fantastico di Oz.
• Focus di approfondimento sulla vita e le opere di Lyman Frank Baum
disegni di Andrea Dotta