Research Design_portoflio

Page 1

1


DESIGN YOUR EVENT

TORTONA DESIGN WEEK. PROGETTO SISTEMICO PER UN EVENTO URBANO. ALLESTIMENTO TESI DI LAUREA MAGISTRALE IN ECODESIGN A.A. 2010/2011 Tesi di laurea specialistica in Design del Prodotto Ecocompatibile, realizzata in collaborazione con F.Soldano. Il progetto di Tortona Design Week, ha visto la realizzazione di altri tre elaborati, il primo legato alla comunità, realizzazto da E.Vicaretti e I.Reggio, il secondo riguardante il cibo, realizzato da F.Palmieri, ed infine il terzo volume, realizzato con la partecipazione di tutti i cinque i componenti, riguardante in generale l’analisi degli eventi urbani e nello specifico di zona Tortona ed il Fuorisalone. Il progetto Tortona Design Week, nasce con lo scopo di offrire una soluzione reale per supportare la progettazione di un evento sostenibile in tutte le sue fasi di sviluppo, dalla fase di ideazione dell’evento, fino alla fase di chiusura e di dismissione. L’ambito dell’allestimento ci ha portati ad investigare le edizioni del 2009 e del 2010 del Fuori Salone di zona Tortona a Milano. Nella ricerca iniziale abbiamo catalogato tutti gli espositori differenziati a seconda delle tipologie di allestimento, dei sistemi costruttivi, dei materiali utilizzati, e del rapporto che intercorre tra allestimento e contenitore espositivo. Design Your Event è una piattaforma web suddivisa in cinque differenti aree: - Co-Lab: dedicata per giovani progettisti dove poter proporre i propri progetti. - Organizzazione Trasporti: area dove progettare il viaggio degli espositori. - Ricerca Informazione: area dove recuperare le informazioni utili riguardanti l’evento. - Assistenza alla Progettazione: area dedicata per seguire ed aiutare passo per passo le fasi di progettazione dell’allestimento. - Magazzino Virtuale/Sociale: area della piattaforma dove sono catalogati i materiali ed oggeti riutilizzabili provenienti da eventi passati.

2


3


4


5


NUOVA ORTOFRUIT

DISEGNO INDUSTRIALE I A.A. 2009/2010

Progetto realizzato per l’esame finale del corso di Disegno Industriale I,in collaborazione con R.Blasi, F.Soldano, G.Tuttobene, X.Wang, J. Ma. Nuova Ortofruit è il progetto sistemico realizzato per l’azienda ortofrutticola Ortofruit con sede a Peveragno. La nostra soluzione ha proposto un nuovo modello di consumo basato su un nuovo rapporto con la logistica, e quindi con il trasferimento delle merci. Successivamente il progetto del gruppo Logistica, insieme al progetto del gruppo Produzione, e del gruppo Lavorazione, si sono fusi, ottenendo un’unica soluzione che tenga conto di tutti e tre i progetti. Per la realizzazione del progetto si è utilizzato esclusivamente Illustrator.

31˙231kg

SYSTEMIC BIO

231FREIGHTS/yr every 7 days CO2

266t

2˙152kg

LONG SHELF LIFE

CONSORTIUM

?

DERIVATES

RE-COLLECTED PRODUCT

DERIVATE PRODUCTS

190t 106t

bio 3h

?

PRODUCT

PRODUCT

- TERRITORY CONNOTATION - ORGANIZED NET

COMPOSTABLE MATERIAL

BIODEGRADABLE

2DAYS

24˙700kg

BOX

BIODEGRADABLE

BOX

SECOND SELL

20

14%

%

3˙806kg

bio

10%

Peveragno ORTOFRUIT SELL POINT

20%

bio

17˙080kg

20

WASTED

27t

- SELL POINT CONNOTATION - BRAND COMMUNICATION - LOW ENVIRONMENT IMPACT - MATERIAL RE-COLLECTION compostable › Biogas Saluzzo recoverable › derivate transformation re-usable › CPR cycle

BOX

CARDBOARD

BOX

5h

10% 6%

600km

WASTED

PRODUCT

SHORT SHELF LIFE DERIVATES

G.A.S

PRODUCT

individual consumer

250km

34˙160kg

YS 2DA

5˙700kg

RE-COLLECTED PRODUCT BIODEGRADABLE

GDO

BOX

CARDBOARD

BOX

COMPOSTABLE MATERIAL

1DAY

13˙280kg

COMPOSTABLE MATERIAL

5h

49˙400kg

RE-COLLECTED PRODUCT

SECOND SELL

7˙970kg

WASTED

PRODUCT

LOCAL LANDFILL

ITALY

BIO

13% 8% UNSOLD WASTED PRODUCT

PRODUCT

19˙000kg SECOND SELL

10˙672kg

380t

LONG SHELF LIFE

DERIVATES

bio

SHORT SHELF LIFE CONSORTIUM

?

CONSUMER

5% 6%

ITALY

UNSOLD WASTED

- BIO ZONE

PRODUCT

- TERRITORY CONNOTATION - ORGANIZED NET

10% 6% UNSOLD WASTED PRODUCT

CO2

- BIO PRODUCT CONNOTATION - DIFFERENT BRAND - RECOGNIZABILITY OF ORTOFRUIT QUALITY

GDO

RE-COLLECTED PRODUCT

811every FREIGHTS/yr 2days

CONSUMER

SELL POINT

CONSUMER

6

bio

- BIO ZONE

- TERRITORY CONNOTATION - ORGANIZED NET

PRODUCT

401every FREIGHTS/yr 4days 1˙779kg

190t

LONG SHELF LIFE CO2

SHORT SHELF LIFE DERIVATES CONSORTIUM

?

PRODUCT

841every FREIGHTS/yr 5days 2˙007kg

114t 53t

bio

Agrotourism

5 % WASTED

22˙760kg

bio

LOCAL LANDFILL COMPOSTABLE MATERIAL

CONSORTIUM bio

bio

COMPOSTABLE MATERIAL

BIODEGRADABLE

LONG SHELF LIFE

CONSUMER

- SALES BY ON LINE ORDER

o

%

600km

CO2

380t

o

COMPOSTABLE MATERIAL

PRODUCT

871every FREIGHTS/yr 2day

WASTED

PRODUCT

WASTED

PRODUCT

bio

BOX

COUNTRYSIDE c/o Agrotourism

22˙760kg

COMPOSTABLE MATERIAL

RE-COLLECTED PRODUCT

CARDBOARD

CITY c/o market

19˙000kg

22˙760kg

- BIO ZONE

BOX

PRODUCT

RE-COLLECTED PRODUCT

INTERNATIONAL

BIODEGRADABLE

CONSUMER

5% 6%

PRODUCT

GDO

LOCAL LANDFILL

compostable › Biogas Saluzzo recoverable › derivate transformation re-usable › CPR cycle

- SALES BY ON LINE ORDER

UNSOLD WASTED

BIODIGESTOR Saluzzo

13% 8%

UNSOLD WASTED

CONSUMER

- SELL POINT CONNOTATION - BRAND COMMUNICATION - LOW ENVIRONMENT IMPACT - MATERIAL RE-COLLECTION

o

SHORT SHELF LIFE CONSORTIUM

DERIVATES

ORTOFRUIT TRAVELLING SELL POINT

150km

bio

LONG SHELF LIFE bio

?

CONSORTIUM

3h

8˙324kg

SHORT SHELF LIFE

bio

bio

TRANSFORMATION DERIVATES

LONG SHELF LIFE

CO2

380t 80t

SHORT SHELF LIFE

25t

CO2

TOTAL WASTED PRODUCT

ACTUAL

981every FREIGHTS/yr 2days

2˙576kg

631every FREIGHTS/yr 3days

56˙800kg

SYSTEMIC BIO

TOTAL CO2 EMISSION

ACTUAL

CO2

LONG SHELF LIFE

DERIVATES

bio

SHORT SHELF LIFE bio

CONSORTIUM

?

?


7


BY FERRERO

TESI DI LAUREA TRIENNALE IN DISEGNO INDUSTRIALE A.A. 2008/2009 Tesi di laurea triennale in Design Industriale, realizzata in collaborazione con R.Blasi. La tesi By Ferrero è una ricerca teorica, senza fini progettuali, che ci ha portato ad investigare che il disegno industriale non è esclusivamente realizzare prodotti di arredo, oggettistica, o automobili, ma che al giorno d’oggi anche un azienda che produce dolcetti come la Ferrero la si può definire un industria di design. Per affermare questo, abbiamo analizzato la Ferrero come se fosse una qualunque industria, attraverso una serie di focus come Ferrero è Progetto, Ferrero è Brevetto, Ferrero è Sostenibilità, Ferrero ha l’Uomo al Centro, Ferrero Comunica, Ferrero è Food Design ed infine Ferrero è Gadget.

8


9


10


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.