

ALBERGHI DIFFUSI
UN’OSPITALITÀ AUTENTICA, IN ARMONIA CON IL TERRITORIO
AUTHENTIC HOSPITALITY IN HARMONY WITH THE LAND
COS’È UN ALBERGO DIFFUSO?
WHAT IS AN ALBERGO DIFFUSO?
Gli Alberghi Diffusi del Friuli Venezia Giulia
rappresentano un affascinante modello di ospitalità, dove case e appartamenti dislocati in antichi borghi offrono un perfetto equilibrio tra comfort e autenticità. In questi luoghi, la connessione con la cultura, la storia e il paesaggio permette di vivere una vacanza davvero immersiva.
Le camere, distribuite in tipici della tradizione locale, garantiscono un’accoglienza calda e familiare. Ogni struttura, frutto di accurati
un forte legame con il territorio, con le sue radici storiche e culturali
Nel cuore di borghi dove il tempo sembra essersi fermato, tra montagne maestose e verdi valli, gli alberghi diffusi offrono un’esperienza unica, fatta
The Albergo Diffuso in Friuli Venezia Giulia is a charming model of hospitality, where houses and apartments dotted around old villages offer a perfect balance of comfort and authenticity. In these places, the connection with local culture, history, and landscape allows you to enjoy a truly immersive holiday experience. The traditional local buildings ensure a warm and friendly welcome. Each building, the result of careful
a strong bond with the local area and its historical and cultural roots
In the heart of villages where time seems to stand still, amidst majestic mountains and green valleys, the Albergo Diffuso offers a unique experience of sights,
di immagini, suoni e profumi che rimangono impressi nel cuore. La vita, qui, segue ritmi che altrove si sono persi, creando un’atmosfera
Questi luoghi incantati sono anche il punto di partenza ideale per scoprire sport estivi e invernali, e per intraprendere escursioni che esplorano sia la natura che la cultura. I borghi che ospitano gli Alberghi Diffusi sono i protagonisti di questa offerta turistica, dove ogni angolo racconta la storia di una comunità che custodisce con orgoglio tradizioni, artigianato e gastronomia locali. Un’accoglienza che vi farà sentire a casa, tra feste e sagre che animano i paesi, rendendo ogni soggiorno un’esperienza davvero autentica
sounds and smells that remain with you forever. Here, you enjoy a rhythm of life that has been lost elsewhere, which creates a truly special atmosphere. These enchanted places are also the ideal base from which to head off to enjoy summer and winter sports, including hikes to discover the region’s countryside and culture. The villages that host the Alberghi Diffusi play a leading role in this tourist offering, with every corner telling the story of a community that proudly preserves local traditions, crafts and food. The warmth of hospitality will make you feel at home, with the festivals and fairs that bring the villages to life, making each stay a truly authentic experience

Raveo

PERCHÈ SCEGLIERE UN ALBERGO DIFFUSO?
WHY CHOOSE AN ALBERGO DIFFUSO?
1. Autenticità: Vivi un’esperienza più genuina, immerso nelle tradizioni locali.
2. Sostenibilità: Rispetto per l’ambiente e per le comunità locali.
3. Esperienza personalizzata: Ogni soggiorno è unico grazie a camere e appartamenti differenti.
4. Posizione strategica: Gli Alberghi Diffusi sono situati in luoghi incantevoli e facilmente accessibili, vicini a parchi naturali, borghi storici e attrazioni turistiche.
5. Servizi di qualità: Comfort moderni, ma con uno spirito tradizionale.
1. Authenticity: Enjoy a more genuine experience, immersed in local traditions.
2. Sustainability: Respect for the environment and local communities.
3. Customised experience: Each stay is unique thanks to all the different rooms and apartments.
4. Strategic location: Alberghi Diffusi are located in beautiful and easy-to-reach places, close to natural parks, historical villages and tourist attractions.
5. Quality services: Modern comforts, but with a traditional spirit.
PORDENONE E DINTORNI
IN AND AROUND PORDENONE



Pordenone, Capitale italiana della Cultura 2027, è una città moderna e vivace, promotrice di importanti eventi culturali che l’hanno resa una realtà culturale ricca e originale. Il cuore cittadino, con i suoi caffè, le pasticcerie e gli eleganti negozi, è l’ideale per una passeggiata a metà tra shopping e arte, mentre a due passi dalla città, sulle rive del Noncello, ci sono angoli di pace in cui la parola è lasciata alla natura. I dintorni di Pordenone, tra castelli e piccole città che sono delle vere perle d’arte e di bellezza, invitano ad un viaggio tra Medioevo e Rinascimento. Ma se arte e storia sono gli elementi fondamentali di questo percorso, non mancano nemmeno tradizioni artigianali di raro pregio e un eccezionale contesto ambientale, quello dei magredi, particolarissimo ecosistema e caso rarissimo di steppa europea.
Pordenone, the Italian Capital of Culture 2027, is a modern and lively city, promoter of important events that have made it a rich and original cultural centre.
The heart of the city, with its cafés, pastry shops and elegant stores, is ideal for a stroll combining both shopping and art, while just a stone’s throw away, there is the peaceful rural haven of the Noncello River
The surroundings of Pordenone, featuring castles and little towns that are true gems of Italian art and beauty, take you on a journey through the Middle Ages and the Renaissance. But whilst art and history are the fundamental elements in this journey, there are also precious craft traditions and the exceptional local environment of the Magredi, a very special ecosystem and a rare example of European steppe.
Pordenone
Palù di Livenza
Polcenigo
PORDENONE E DINTORNI
POLCENIGO

VIVARO

L’Albergo Diffuso Polcenigo, situato a pochi chilometri da Pordenone, un territorio ricco di storia e di belle paesaggistiche, offre un’esperienza di relax in case restaurate nel rispetto dell’identità del territorio. Ideale per famiglie, è un modello di ospitalità diffusa nel territorio del borgo di Polcenigo, uno dei Borghi più belli d’Italia. Potrete ammirare il castello, il sito UNESCO del Palù di Livenza e le cristalline acque delle sorgenti del Livenza e del Gorgazzo.
The Albergo Diffuso Polcenigo, located a few miles from Pordenone, an area rich in history and beautiful scenery, offers a relaxing experience in houses that have been restored in line with local identity. Ideal for families, it is a model of multi-building hospitality in Polcenigo, one of the most beautiful villages in Italy. You can admire the castle, the UNESCO site of Palù di Livenza and the crystal-clear waters of the Livenza and Gorgazzo springs.
Reception
Piazza Plebiscito, 20 33070 Polcenigo (PN) Tel. +39 0434 1856016 | Mob. +39 331 9002380 info@adpolcenigo.it www.adpolcenigo.it
Vivaro, situato tra i torrenti Cellina e Meduna, è un punto strategico per esplorare il Friuli Venezia Giulia e il Veneto orientale. Immerso nei Magredi, una steppa friulana unica e protetta, è ideale per chi cerca libertà e natura. Offe lunghe
e la sua ruralità arricchiranno il soggiorno con un’esperienza autentica, immersi nella natura tra scenari di silenzio, pace e magia.
Vivaro, located between the rivers Cellina and Meduna, is a strategic point for exploring Friuli Venezia Giulia and eastern Veneto. Nestled in the Magredi, a unique and protected Friulian steppe, it is ideal for visitors who enjoy freedom and nature. It offers long walks through magical, breathtaking landscapes and bike
village community and the rural setting will enrich your stay with an authentic experience of quiet, peace and magic.
Reception
Via XX Settembre, 8 33099 Vivaro (PN) Mob. +39 335 6799456 info@albergodiffusovivaro.it www.albergodiffusovivaro.it
ALBERGO DIFFUSO POLCENIGO ALBERGO DIFFUSO MAGREDI
MONTAGNA PORDENONESE
PORDENONE MOUNTAINS
All’estremità occidentale del Friuli Venezia Giulia esiste un’area incontaminata, caratterizzata dall’ambiente dolomitico patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove la ricchezza paesaggistica del territorio incontra una diffusa rete di paesi e borghi antichi che hanno saputo conservare, con cura e gelosia, tradizioni che si tramandano da tempi oramai dimenticati. Il Parco naturale delle Dolomiti friulane, racchiuso tra i Tagliamento e Piave, è il più vasto della regione e fa parte dei patrimoni naturali tutelati dall’Unesco. Con il Campanile di Val Montanaia, una spettacolare guglia di 300 metri, è un luogo ideale per l’escursionismo, il trekking e l’alpinismo. Il Parco si estende sul territorio di nove comuni, sette dei quali si trovano nel territorio della montagna pordenonese e altri due sono collocati invece in Carnia, nell’alta Val Tagliamento. Su questo territorio sorge anche Clauzetto, un borgo montano che poco distante ospita le affascinanti Grotte di Pradis.
At the western edge of Friuli Venezia Giulia there is an unspoilt area featuring the UNESCO world heritage site of the Dolomites, where the abundance of the local landscape is combined with a widespread network of ancient towns and villages where traditions have been carefully and jealously guarded and handed down since time immemorial.
The Natural Park of the Friulian Dolomites, enclosed between the Tagliamento and Piave rivers, is the largest in the region and is part of the natural heritage protected by UNESCO. With the Campanile di Val Montanaia, a spectacular 300-metre spire, it is an ideal place for hiking and mountaineering.
The park covers nine municipalities, seven of which are located in the Pordenone mountains and a further two in Carnia, in the upper Tagliamento Valley. The area also includes Clauzetto, a nearby mountain village, which is home to the fascinating Pradis Caves.

CLAUZETTO

ALBERGO DIFFUSO BALCONE SUL FRIULI
Clauzetto, il “Balcone del Friuli” in quanto si affaccia sulla pianura friulana, offre alloggi unici sparsi nel centro storico con le sue caratteristiche calli, sull’Altopiano di Pradis e nelle antiche borgate. Gli ospiti possono esplorare le pittoresche Grotte di Pradis, itinerari escursionistici, e praticare attività come ciclismo, canyoning e arrampicata. La posizione permette di raggiungere facilmente Spilimbergo, Maniago e San Daniele del Friuli.
Clauzetto, the ‘Balcony of Friuli’ as it overlooks the Friulian plain, offers unique accommodation scattered around the characteristic calli (little streets) of the centre, on the Pradis Plateau and in the nearby ancient hamlets. Guests can explore the picturesque Pradis Caves, hiking trails, and enjoy activities such as cycling, canyoning and climbing. The location is ideally situated for reaching Spilimbergo, Maniago and San Daniele del Friuli.
Reception
Via Gio Maria Fabricio, 17 33090 Clauzetto (PN) Tel. +39 0427 466957
info@balconesulfriuli.it www.balconesulfriuli.it
MONTAGNA PORDENONESE

L’Albergo Diffuso Lago di Barcis Dolomiti Friulane offre alloggi ristrutturati e confortevoli, dislocati in case tipiche per far sentire gli ospiti parte della comunità. Immerso nella natura, presenta il Lago di Barcis, la Riserva Forra del Cellina, la Foresta del Prescudin e il Parco delle Dolomiti Friulane, è ideale per escursioni, relax in riva al lago e degustazioni di prodotti tipici della Valcellina. Un’esperienza autentica in un luogo incontaminato.
The Albergo Diffuso Lago di Barcis Dolomiti Friulane offers comfortable accommodation in renovated traditional local houses that make its guests feel part of the community. Surrounded by countryside, it is close to Lake Barcis, the Cellina Gorge Reserve, the Prescudin Forest and the Friulian Dolomites Park, and is ideal for hiking, relaxing by the lake and enjoying typical Valcellina food and wine. An authentic experience in an unspoilt rural location.
Reception Via Garibaldi, 13 33080 Barcis (PN) Mob. +39 333 1631333 info@abergodiffusobarcis.it www.albergodiffusobarcis.it
CASSO, CIMOLAIS, CLAUT

ALBERGO DIFFUSO VALCELLINA E VAL VAJONT
L’Albergo Diffuso Valcellina Val Vajont, immerso nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e patrimonio dell’umanità Unesco, accoglie gli ospiti in storiche case di montagna ristrutturate con cura. Tre borghi—Erto e Casso, Cimolais, e Claut—offrono un mix di tradizione e natura incontaminata. Qui, tra passeggiate, mountain bike, arrampicata e sci di fondo, si può vivere una vacanza all’insegna della serenità, della sostenibilità e della bellezza.
The Albergo Diffuso Valcellina Val Vajont, immersed in the Friulian Dolomites Natural Park and UNESCO World Heritage Site, welcomes guests in carefully restored historic mountain houses.
Three villages—Erto e Casso, Cimolais, and Claut—offer a mix of tradition and unspoilt countryside. Here, you can enjoy walking, mountain biking, climbing and crosscountry skiing, for a peaceful, sustainable and stunning holiday experience.
Reception Via Roma, 43 33080 Claut (PN) Mob. +39 338 1570963 info@albergodiffusovalcellinavalvajont.it www.albergodiffusovalcellinavalvajont.it
ALBERGO DIFFUSO BARCIS
FRIULI COLLINARE
THE FRIULIAN HILLS AREA

Il Friuli collinare è la meta ideale per il turismo
slow: tra castelli, borghi storici, paesaggi morenici e cultura, offre un’esperienza autentica e rilassante. Le attività spaziano da escursioni
birdwatching e visite culturali a musei, chiese affrescate, ville e castelli. San Daniele del Friuli, celebre per il suo prosciutto DOP e la storica Biblioteca Guarneriana, è uno dei centri più rappresentativi. Fagagna, tra i borghi più belli d’Italia, conserva un affascinante passato medievale. Forgaria e l’altopiano di Monte Prat offrono natura, storia e panorami unici. La Riserva del Lago di Cornino ospita un importante progetto di tutela dei grifoni. Da Ragogna partono itinerari legati alla Grande Guerra lungo il
The hills of Friuli are the ideal destination for slow tourism: castles, old villages, moraine landscapes and culture ensure an authentic and relaxing experience. Activities range from hiking and cycling, sports on the Tagliamento River, birdwatching and cultural visits
villas and castles. San Daniele del Friuli, famous for its PDO-labelled ham and the ancient Biblioteca Guarneriana (library), is one of the most representative centres. Fagagna Villages in Italy, preserves a fascinating medieval past. Forgaria and the Monte Prat plateau offer nature, history and unique scenery. The Cornino Lake Reserve is the site of an important project for the protection of griffon vultures. Ragogna is the departure point for routes concerning the Great War along the Tagliamento River.
FORGARIA NEL FRIULI, MAGNANO IN RIVIERA, NIMIS, TRASAGHIS

Albergo Diffuso Forgaria Monte Prat offre una vacanza immersa nella natura. Gli alloggi situati sull’altopiano di Monte Prat, a 850 m, con case d’epoca in pietra e legno, è il rifugio perfetto per adulti, bambini e animali. Il territorio offre la possibilità di escursioni a piedi o in bici nell’area colllinare del Friuli Venezia Giulia tra castelli, arte, distese di paesaggi verdeggianti e prelibatezze locali, come il prosciutto di San Daniele.
Albergo Diffuso Forgaria Monte Prat offers a holiday in the heart of the countryside. The accommodation on the Monte Prat plateau, at a height of 850 m, with period stone and wooden houses, is the perfect refuge for adults, children and animals. The area is perfect for hiking or cycling in the hilly area of Friuli Venezia Giulia featuring castles, art, expanses of green and local delicacies, such as San Daniele ham.
Reception
Piazza Tre Martiri, 4 33030 Forgaria nel Friuli (UD) Tel. +39 0427 809091 info@monteprat.it www.monteprat.it
ALBERGO DIFFUSO MONTE PRAT
San Daniele del Friuli
CARNIA
CARNIA
Un territorio di 7 valli, fra storia, gastronomia, natura e artigianato. C’è un luogo dove l’ospitalità si fonde con la poesia della montagna: è la Carnia, cuore autentico del Friuli Venezia Giulia, dove l’idea dell’Albergo Diffuso ha trovato casa. Qui, in borghi come Sauris, Sutrio, Ovaro, Comeglians, Paularo e Forni di Sotto, l’accoglienza non si limita a una stanza, ma si estende a tutto il paese dove scorci e architetture, gastronomia ed usi, paesaggi e tradizioni si sono mantenuti intatti attraverso i secoli. Una terra antica, posta all’estremo lembo del Friuli Venezia Giulia e solcata da 7 valli che si estendono verso le Alpi Carniche e le Dolomiti Friulane, patrimonio dell’UNESCO. Qui l’ambiente, la storia, la cultura e la lingua si contraddistinguono da paese a paese, così come i prodotti dell’agroalimentare e l’artigianato artistico, erede di una grande tradizione conservata nelle preziose realtà museali. Potrai sentire che oltre all’italiano in questi luoghi si parla anche il friulano carnico e antichi dialetti germanici come il saurano, il timavese e il sappadino. Insomma, una terra tutta da scoprire e da assaporare.
A region of 7 valleys rich in history, traditional food, nature and crafts
There is a place where hospitality blends with the poetry of the mountains: this is Carnia, the authentic heart of Friuli Venezia Giulia, where the concept of the Albergo Diffuso has found a home. Here, in the villages of Sauris, Sutrio, Ovaro, Comeglians, Paularo and Forni di Sotto, hospitality is not limited to a room, but extends to the entire village, where beauty and architecture, food and customs, landscapes and traditions have remained intact through the centuries. This ancient land is located at the extreme edge of Friuli Venezia Giulia, with seven valleys running through it as far as the Carnic Alps and the Friulian Dolomites, a UNESCO heritage site. Here, the environment, history, culture and language differ from place to place, as do the agri-food products and local arts and crafts, descendants of great tradition that is preserved in the local museums. In addition to Italian, you will also hear Carnic Friulian and ancient Germanic dialects such as Saurano, Timavese and Sappadino. In short, a land to be discovered and savoured.



CARNIA SUTRIO

L’Albergo Diffuso Borgo Soandri, a Sutrio ai piedi del monte Zoncolan, offre un’esperienza autentica e sostenibile. Gli alloggi, ricavati da antiche case e stalle parte del borgo, uniscono tradizione e design moderno, con servizi da hotel. Gli ospiti vivono a contatto con la comunità locale, partecipando a attività artigianali e agricole. Un’esperienza immersiva nella vita montana, all’insegna della semplicità e della sostenibilità.
The Albergo Diffuso Borgo Soandri, in Sutrio at the foot of Mount Zoncolan, offers an authentic and sustainable experience. The accommodation in converted old houses and stables that are part of the hamlet combines tradition and modern design, with hotel facilities. Guests live in contact with the local community, participating in crafts and agricultural activities. An immersive experience in mountain life that embraces simplicity and sustainability.
Reception
Via R. Linussio, 1 33020 Sutrio (UD) Tel. +39 0433 778921
info@albergodiffuso.org www.albergodiffuso.org
ALBERGO DIFFUSO SOANDRI
Sutrio

GENTILE
Una vacanza nell’Albergo Diffuso Col gentile
natura, tra colori e profumi unici, vivere un territorio come turista e paesano, un modo innovativo di viaggiare. Socchieve, nel cuore della Carnia, è circondato da una rete di sentieri che offrono percorsi per tutti, dalla passeggiata tranquilla all’escursione più impegnativa. regalandovi un’esperienza autentica.
A holiday in the Albergo Diffuso Col Gentile means absorbing the sights, sounds and smells of beautiful countryside, experiencing the place both as a tourist and a local, for a truly innovative holiday. Socchieve, in the heart of Carnia, is surrounded by a network of trails offering routes for everyone, from leisurely strolls to you an authentic outdoor experience.
COMEGLIANS, RAVASCLETTO, RIGOLATO

L’Albergo Diffuso Comeglians, nel cuore della Carnia, tra il Monte Zoncolan e il Monte Crostis, offre un’esperienza autentica e immersiva. Le antiche case e stavoli in pietra e legno sono stati restaurati, mantenendo l’anima del luogo. Gli alloggi indipendenti, dotati di cucina attrezzata, permettono di vivere la montagna a proprio ritmo, tra escursioni, laboratori e il calore della gente locale. Lontano dalla frenesia, ogni angolo invita al relax!
The Albergo Diffuso Comeglians, in the heart of Carnia, between Mount Zoncolan and Mount Crostis, offers an authentic and immersive experience. The traditional stone and wooden houses and stavoli have been restored without losing the soul of the place. The self-contained accommodation, with a fully equipped kitchen, means you can experience the mountains at your own pace, enjoying hikes, workshops and the warmth of the local people. Away from the hustle and bustle, it is the ideal destination for genuine relaxation!
Reception
Via Marconi 1/A 33020 Priuso (UD)
Tel. +39 0433 819934
info@albergodiffusosocchieve.it www.albergodiffusosocchieve.it
Reception
Frazione Povolaro 36 33023 Comeglians (UD)
Tel.+39 0433 619002 | Mob. +39 340 4237026
info@albergodiffuso.it www.albergodiffuso.it
ALBERGO DIFFUSO COMEGLIANS
ALBERGO DIFFUSO COL
CARNIA
FORNI DI SOTTO

ALBERGO DIFFUSO DOLOMITI
L’Albergo Diffuso Dolomiti di Forni di Sotto, nel cuore delle Dolomiti di Forni, offre alloggi ristrutturati in tipiche case montane, immersi in nordic walking, mountain bike, arrampicata, sci alpino e nordico. In inverno, ti permette di esplorare il Varmost; in estate, passeggiate tra vigneti e sentieri fatati. Un’esperienza autentica nel Patrimonio UNESCO, con tutti i comfort di un hotel di montagna.
The Albergo Diffuso Dolomiti di Forni di Sotto, in the heart of the Forni Dolomites, offers renovated accommodation in typical mountain houses, surrounded by breathtaking landscapes. Ideal for hiking, Nordic walking, mountain biking, climbing, alpine and Nordic skiing. In winter, you can explore the Varmost; in summer, walks through vineyards and along the fairy trails. An authentic UNESCO World Heritage experience with all the comforts of a mountain hotel.
Reception
Borgo Baselia, 1 33020 Forni di Sotto (UD) Mob. +39 366 7391870
info@albergodiffusodolomiti.com www.albergodiffuso-dolomiti.it
PALUZZA

ALBERGO DIFFUSO
“LA MARMOTE”
“La Marmote” è un Albergo Diffuso che è un intero paese immerso nella natura e circondato da un territorio ricco di sorprese. L’Albergo Diffuso permette di vivere il borgo a contatto con i residenti, scoprendo tradizioni locali. Il territorio offre attività all’aperto, dalle piste da sci al nordic walking e l’arrampicata. A Paluzza, la memoria della Grande Guerra è visibile nei sentieri che percorrono in parte le trincee del fronte e nel Museo di Timau.
The Albergo Diffuso “La Marmote” is an entire village immersed in nature and surrounded by an area full of surprises. The Albergo Diffuso gives guests a truly authentic experience of village life, discovering local traditions. The area offers outdoor activities, from skiing to Nordic walking and climbing. In Paluzza, reminders of the Great War are visible along the paths that run beside the trenches of the front and in the Timau Museum.
Reception
Via Roma, 40 33026 Paluzza (UD) Tel. +39 0433 786068
info@albergodiffusopaluzza.it www.albergodiffusopaluzza.it


L’Albergo Diffuso di Sauris, immerso nelle Alpi Carniche, è un insieme di case e appartamenti restaurati nei pittoreschi borghi locali. Un rifugio che offre tranquillità, natura e sport, ideale per famiglie, coppie e amanti della montagna. Una vacanza a Sauris permette di scoprire il territorio attraverso escursioni, ciaspolate, degustazioni, tutto in un ambiente rilassante e accogliente. Un’esperienza che unisce natura, cultura e accoglienza, perfetta tutto l’anno.
The Albergo Diffuso in Sauris, nestled in the Carnic Alps, is a collection of restored houses and apartments in the picturesque local villages. A refuge of tranquillity, nature and sport, ideal for families, couples and mountain enthusiasts. A holiday in Sauris allows you to discover the area through hiking, snowshoeing and wine tasting, all in a relaxing and welcoming environment. An experience that combines nature, culture and hospitality, perfect all year round.
Reception
Sauris di Sopra 7/G 33020 Sauris (UD) Tel. +39 0433 86221 info@albergodiffusosauris.com www.albergodiffusosauris.com
L’Albergo Diffuso Tolmezzo ha reception in storici ristrutturati. Tolmezzo, ai piedi del Monte Amariana, è il cuore vivo della Carnia. Una città Museo Carnico Michele Gortani, uno dei maggiori
racconta la vita, l’arte e l’artigianato del popolo carnico
The Albergo Diffuso Tolmezzo has its reception in the centre and accommodation in the surrounding hamlets, in renovated old buildings. Tolmezzo, at the foot of Mount Amariana, is the beating heart of Carnia. A town with historical buildings including the important Michele Gortani Carnic Museum, one of the largest ethnographic museums in Europe, which displays artefacts from and teaches visitors about the life, art and crafts of the Carnic people
Reception
Piazza XX Settembre, 1 33028 Tolmezzo (UD) Mob. +39 331 8028383 info@albergodiffusotolmezzo.it www.albergodiffusotolmezzo.it
ALBERGO DIFFUSO SAURIS
ALBERGO DIFFUSO TOLMEZZO
CARNIA PAULARO

ALBERGO DIFFUSO VAL D’INCAROJO
L’Albergo Diffuso Val d’Incarojo si trova in una valle dal fascino millenario, lungo il corso del Chiarsò. Un territorio che offre una gamma di attività all’aria aperta. L’Ecomuseo “I Mistirs” ospita diverse strutture museali in un ambiente naturale e ricco di storia. Oltre alla bellezza naturale, si distingue per il suo artigianato locale e per la presenza di “La Mozartina” luogo d’arte, musica e cultura.
The Albergo Diffuso Val d’Incarojo is located in a valley of ancient charm, along the course of the Chiarsò river. The area offers a range of outdoor activities. The ‘I Mistirs’ Ecomuseum consists of several local exhibitions in a natural environment rich in history. In addition to the beauty of the natural surroundings, it is distinguished by the local crafts and ‘La Mozartina’, a place of art, music and culture.
OVARO, RAVEO, PRATO CARNICO

ALBERGO DIFFUSO ZONCOLAN
L’Albergo Diffuso Zoncolan, situato alle pendici dell’omonima montagna, offre un’esperienza
ristrutturati, vecchie stalle e case alpine piene di storia. Posizionati lungo la valle, tra borghi arroccati e a fondovalle, gli ospiti possono godere di un’ampia varietà di attività, dalle escursioni eno-gastronomiche e culturali agli sport invernali, passeggiate e attività per famiglie, tutto l’anno.
The Albergo Diffuso Zoncolan, located on the slopes of the mountain of the same name, offers a unique experience with 20 solutions in renovated barns, old stables and alpine houses full of history. Positioned along the valley, in villages both perched on high and at the bottom of the valley, guests can enjoy a wide variety of activities, from food&wine and cultural tours to winter sports, walks and family activities, all year round.
Reception
Via Piave, 4
33027 Paularo (UD)
Mob. +39 338 191 8347
info@albergodiffusovaldincarojo.it www.albergodiffusovaldincarojo.it
Reception
Via Caduti 2 Maggio, 144 33025 Ovaro (UD)
Tel. +39 0433 678028
info@albergodiffusozoncolan.it www.albergodiffusozoncolan.it
VALLI DEL NATISONE
VALLI DEL NATISONE

Le Valli del Natisone/Nediške Doline con la Slovenia, offrono paesaggi prealpini selvaggi e affascinanti. Quattro vallate attraversate dal
sistema a ventaglio che converge verso Cividale del Friuli, sito UNESCO. Il territorio è ricco di boschi e biodiversità, come nei Prati del Planino a Stregna, lungo un percorso botanico suggestivo. Il Matajur domina il paesaggio offrendo panorami
di sentieri consente di esplorare la zona, tra cui l’itinerario delle 44 chiesette votive e luoghi unici come la Grotta Chiesa di San Giovanni d’Antro Forte è la presenza della cultura slovena, con tradizioni, riti e feste ancora vive. Le Valli sono meta ideale per trekking, Mountain Bike, speleologia, sport d’acqua e itinerari storici legati alla Grande Guerra.
The Natisone/Nediške Doline valleys on the border with Slovenia offer wild and fascinating pre-Alpine landscapes. Four valleys crossed by the Natisone river and its tributaries form a fan-shaped system converging towards the UNESCO site, Cividale del Friuli. The area is rich in forests and biodiversity, such as the Prati del Planino in Stregna, along an evocative botanical trail. Mount Matajur dominates the landscape, offering views that stretch from the plains to Istria. A dense network of trails allows you to explore the area, including the route of the 44 votive churches and unique sites such as the Grotta Chiesa di San Giovanni d’Antro. There is a strong Slovenian culture, with traditions, rituals and festivals still very much alive. The Valleys are an ideal destination for hiking, mountain biking, caving, water sports and historical routes related to the Great War.
STREGNA,

ALBERGO DIFFUSO SLOW VALLEY
L’Albergo Diffuso Valli del Natisone offre soggiorni in case vacanza nei borghi di Stregna, Grimacco, San Leonardo, Drenchia, Pulfero e San Pietro al Natisone, immersi nei boschi e sotto il Monte Matajur
Slovenia e a Cividale del Friuli, propone attività come escursioni, e-bike, canoa, e visite storiche. Ristoranti tipici, colazioni a domicilio e laboratori di cucina completano l’offerta per una vacanza rilassante e autentica.
The Albergo Diffuso Valli del Natisone offers holiday homes in the villages of Stregna, Grimacco, San Leonardo, Drenchia, Pulfero and San Pietro al Natisone, surrounded by forests at the foot of Mount Matajur On the border with Slovenia and in Cividale del Friuli, there activities such as hiking, e-biking, canoeing, and historical tours. Typical restaurants, home delivered breakfasts and cooking workshops complete the offer for a relaxing and authentic holiday.
Reception
Via Arengo della Slavia, 1 33049 S.Pietro al Natisone (UD) Mob. +39 338 2025905 info@slow-valley.com www.slow-valley.com
Monte Matajur ph. Archivio Alberghi diffusi, L. Bet, N. Brollo, U. Da Pozzo, F. Gallina, L. Gaudenzio, M. Milani, G. Scognamiglio, M. Verin
GLI ALBERGHI DIFFUSI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA
THE ALBERGO DIFFUSO
L’Albergo Diffuso è molto più di un albergo, è un’esperienza immersiva, un modo di abitare un borgo, di respirarne la storia e i silenzi. Nato in Friuli Venezia Giulia da un’idea del poeta Leonardo Zanier dopo il terremoto del 1976, è un modello di ospitalità che trasforma le case del paese in camere, e la comunità in accoglienza. Un invito a rallentare, a sentirsi parte di un luogo autentico, dove ogni pietra racconta. The Albergo Diffuso is much more than a hotel: it is way of truly living the history and spaces of a village or town. Conceived in Friuli Venezia Giulia by the poet Leonardo Zanier after the 1976 earthquake, it is a model of hospitality that transforms local houses into rooms, and the community into a reception. It is an invitation to slow down, to feel part of an authentic place, where every stone has a story to tell.
1 Albergo Diffuso Polcenigo Polcenigo (PN)
2 Albergo Diffuso Magredi
3 Albergo Diffuso Balcone sul Friuli - Clauzetto (PN)
4 Albergo Diffuso Barcis Barcis (PN)
Albergo Diffuso Valcellina e Val Vajont - Claut (PN)
Albergo Diffuso Monte Prat Forgaria (UD)
Albergo Diffuso Borgo Soandri - Sutrio (UD)
Albergo Diffuso Col Gentile Socchieve (UD)
Scopri gli Alberghi Diffusi del Friuli Venezia Giulia: un’ospitalità autentica, in armonia con il territorio Discover the Albergo Diffuso in Friuli Venezia Giulia: Authentic hospitality, in harmony with the land
Albergo Diffuso Comeglians Comeglians (UD)
Albergo Diffuso Dolomiti Forni di Sotto (UD)
Albergo Diffuso La Marmote Paluzza (UD)
Albergo Diffuso Sauris Sauris (UD)
Albergo Diffuso Tolmezzo Tolmezzo (UD)
Albergo Diffuso Val d’Incarojo Paularo (UD)
Albergo Diffuso Zoncolan Ovaro (UD)
Albergo Diffuso Slow Valley S.Pietro al Natisone (UD)
PromoTurismoFVG Strategies, Development, Operations for Tourism
Sede Marketing: via Aquileia, 46 34077 Ronchi dei Legionari (GO) info@promoturismo.fvg.it
Vivaro (PN)