3 minute read

Notizie flash - Notizie flash - Notizie flash

Next Article
VIETATO FUMARE

VIETATO FUMARE

Fiocchi Azzurri

Il 23 luglio scorso è nato Jacopo Vialetto, primogenito di Paolo e Martina Illesi. Al neonato, ai suoi genitori e ai nonni vedano i nostri migliori auspici per un futuro sereno e denso di soddisfazioni.

Advertisement

È nato Elia Gheno Vialetto, primo figlio di Enrico e Sara, il 26 luglio scorso. Al bambino, ai suoi genitori e ai nonni vadano le nostre più vive congratulazioni e gli auguri per un felice futuro.

FIORI D’ARANCIO

Maura Negrello (figlia di Giovanni e Giovanna Scramoncin) e Andrea Tich si sono sposati nella nostra chiesa parrocchiale il 6 agosto scorso. Ai due sposi, che risiederanno a Campolongo, vadano i nostri migliori auguri di una serena e felice vita in comune.

Matteo Vialetto (figlio di Romano e Giorgia) e Valentina Dalla Costa si sono sposati nella chiesa di Cartigliano il 10 settembre scorso. Ai due sposi vadano i migliori auguri per un futuro felice.

Andrea Bonato (figlio di Gabriele e Stefania) ha coronato il suo sogno d’amore assieme a Giulia Gnesotto presso la chiesa di San Nazario il 10 settembre scorso. Da parte nostra giungano le nostre felicitazioni.

Fiocchi Rossi

Nicolò Gnoato si è laureato, il 16 marzo scorso, in biologia computazionale e quantitativa presso l’università di Trento. Il fratello Alberto si è laureato in tecnologie della comunicazione presso l Ferrara il giorno 8 giugno scorso. I due ragazzi sono figli di Piero e Roberta Scramoncin. Ci complimentiamo con i due neo dottori e i loro famigliari. Auguriamo loro un soddisfacente futuro lavorativo.

Margherita Cadore si è laureata il 4 ottobre scorso presso l’università degli studi di Ferrara in medicina e chirurgia con il punteggio di 110/110. La neodottoressa, già laureata in farmacia presso l Padova, è figlia della farmacista della nostra Comunità Mirca Zago e del dottor Claudio Cadore. Ci congratuliamo con Margherita e la sua famiglia.

Alberto Vigo (figlio di Simone e Ivana Mocellin) si è laureato in Ingegneria Innovazione del Prodotto, il 25 novembre scorso, presso l’università di Padova. Complimenti e auguri per un buon proseguimento di carriera.

Condoglianze

Renato Vialetto to luglio scorso. Aveva 93 anni. Da decenni viveva a Vicenza, anche ricoprendo importanti ruoli nella società civile, ma serbava sempre nel cuore e nella mente il ricordo di Campolongo sul Brenta, il suo paese, tanto da esprimere il desiderio di essere sepolto nel cimitero locale.

Durante la sua lunga vita è stato parte viva della nostra Comunità, prima come chierichetto, poi, ricoprendo anche il ruolo di consigliere comunale. Successivamente ha svolto la sua attività professionale nel campo assicurativo. E questo suo attaccamento al paese lo aveva dimostrato collaborando con “Il Vento del Brenta gustosi aneddoti il periodo della sua giovinezza, facendo rivivere atmosfere e personaggi d’altri tempi. Alla moglie, al figlio e ai parenti vadano le nostre più vive condoglianze.

È venuto meno, il 21 giugno scorso, Luigi Bonato “dei Antoetini”, di anni 94. Da molti anni risiedeva a Roma ma, finché è stato possibile, ogni anno ritornava a Campolongo cui era particolarmente affezionato. Le sue ceneri riposano nel cimitero della nostra comunità. Alla moglie, ai figli e ai parenti tutti giungano i sensi del nostro cordoglio. In questa foto dei primi anno ‘60 si vedono Bortolo e Luigi Bonato dei Andoetini con le “snisoe” piene di fieno per le mucche.

Il 12 luglio scorso è deceduta Luigia Secco dova Ferrazzi. Aveva 94 anni. Alle figlie e ai parenti giungano le nostre sentite condoglianze.

Carlo Bonato il 7 settembre scorso, da orgoglioso alpino, ha posato lo zaino a terra e se n’è andato a scoprire ben più alte vette. Aveva 79 anni. È stato per molti anni infaticabile collaboratore della Pro Loco ricoprendo anche la carica di Vicepresidente. Alla moglie Raffaella, alle figlie Emanuela e Paola e ai parenti tutti vadano le nostre più sentite condoglianze da parte del presidente e di tutti i membri della nostra associazione.

È deceduto il 12 ottobre scorso Giovanni Padovan "Piero Malta", all'età di 70 anni, marito di Claudia Conte. Risiedeva a Pieve del Grappa. Alla moglie e ai figli giungano le nostre più vive condoglianze.

Oser Rosamond, di anni 70, è deceduta l'8 novembre scorso. Risiedeva in via Vialetti e riposerà nel nostro cimitero. Al suo compagno giungano le nostre condoglianze.

Il 24 novembre scorso è venuto meno Germano Chedi 73 anni; con la famiglia risiedeva a Campese. Alla moglie Ivana, ai figli e ai parenti vadano le nostre più vive condoglianze.

Anonima

allestimento della Festa in Brenta, un artigiano ha prestato gratuitamente la sua opera, esprimendo il desiderio che il suo compenso fosse devoluto alla Scuola Infanziae chiedendo di rimanere anonimo; così è stato fatto. Grazie per la generosità.

Memoria Del 4 Novembre

Si sono svolte domenica 6 novembre, anche a Campolongo sul Brenta, le cerimonie in occasione della giornata dell'Unità d'Italia e delle Forze armate. Presso il monumento ai caduti erano presenti il sindaco Luca Ferazzoli e il parroco don Massimo Valente. Con l'accompagnamento dalla nostra banda musicale, diretta da Luigino Illesi, è stata deposta una corona d'alloro presso il monumento ai caduti e i ragazzi delle scuole elementari hanno declamato brani

This article is from: