LA TORE 24

Page 40

RICORRENZE

L'

A cinquant’anni dall’assolvimento dell’elementare

Rimpatriata degli ex della “Gelsi” L’incontro mondiale Sempre fiumani ha fornito l’occasione a un gruppo di aitanti sessantacinquenni, ex alunni dell’elementare italiana “Gelsi”, di ritrovarsi dopo cinquant’anni dalla conclusione della scuola dell’obbligo. Da New York dove fa l’imprenditore edile ed è impegnato con la sua squadra nel riassetto dell’area Ground Zero è giunto Franco Legovich; dalla Germania Giorgio Socolich, cantante e chitarrista in un complesso musicale; Adriana Braiucca ha raggiunto Fiume da Milano e Vittorio Slavich da Pola. Il resto dei compagni di scuola risiede a Fiume. Il 17 giugno, a incontro dei fiumani concluso, cui tutti hanno preso parte, gli ex della “Gelsi” si sono ritrovati sotto agli ippocastani del cortile della scuola dell’ex via Trieste e, accompagnati dalla direttrice Gloria Tijan, han-

24

42

no ripercorso le scale dell’ottenale e sono entrati nelle moderne aule ricavate dagli stanzoni di una volta con visita alla nuova biblioteca scolastica. È stato un tuffo negli anni della spensieratezza, dei frizzi infantili, delle tante marachelle e di ricordi degli insegnanti che li hanno guidati nei primi anni dell’istruzione scolastica.

Dopo cinquant’anni hanno risposto all’appello Adriana Braiucca, Miranda Brussich, Argeo Bunicich, Walter Klarich, Franco Legovich, Maristella Marot, Mario Simonovich, Giorgio Socolich, Vittorio Slavich, Luciano Svetina, Frida Udovich, Marco Vivanda e Sergio Vosilla.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 24 by Foxstudio - Issuu