LA TORE 24

Page 36

ATTUALITÀ

La Croazia in Europa, ricevimento all’ambasciata croata a Roma

La Regione Litoraneo-montana

I

rappresentata da un italiano

Da sinistra a destra: l'ambasciatore di Croazia a Roma, Damir Grubiša e Erik Fabijanić, presidente dell'Assemblea della Regione litoraneomontana accolgono gli ospiti.

24

38

Il 1.mo luglio la Croazia è entrata a far parte dell’Unione Europea. Per le genti fiumane di lingua italiana e cultura mitteleuropea più che altro è un riconoscimento dell’identità culturale in cui sono vissute e hanno sviluppato le proprie peculiarità sulla falsariga di un’educazione civile che ha sempre onorato i valori della convivenza e del rispetto dei diritti universali. I fiumani hanno subito cambiamenti di governi e governanti senza praticamente muoversi da casa propria. L’entrata della Croazia in Europa segna al massimo un ritorno in termini istituzionali nel grande consesso democratico mondiale, ai valori in cui ogni famiglia fiumana ha educato i propri figli. Nondimeno, a livello nazionale, è un avvenimento di grande portata. Per celebrare l’entrata della Croazia nell’Unione Europea l’ambasciatore croato a Roma , Damir Grubiša, lui stesso fiumano, ha organizzato un ricevimento ufficiale per diplomatici e alte personalità al quale a fare gli onori di casa sono stati i rappresentanti della Regione Litoraneo-montana di cui Fiume è capoluogo, con a capo il connazionale Erik Fabijanić, neoeletto presidente dell’Assemblea regionale. Tra gli ospiti va annoverato un folto gruppo di esuli fiumani residenti nella capitale d’Italia. Nel discorso di saluto Erik Fabijanić ha tenuto, tra l’altro, a sottolineare che per quanto riguarda Fiume e la Regione Litoraneo-montana è con fierezza che si possono distinguere aperture e spirito di convivenza tra cittadini di disparate nazionalità. La sua stessa elezione a una così alta carica istituzionale è un forte messaggio e un’ulteriore prova dell’apertura mentale che ha da sempre caratterizzato la Regione. Nato a Fiume nel 1961, Erik Fabijanić è laureato in ingegneria marittima e ha fatto carriera a partire dal 1990 nelle file del Partito socialdemocratico. Per un certo periodo è stato pure giornalista presso “La Voce del Popolo”. Il prossimo evento in agenda dell’Ambasciata di Croazia a Roma è il concerto in onore di Francesco Squarcia, noto violista fiumano, quest’anno insignito della Targa d’oro della Città di Fiume al quale saranno invitati tutti gli esuli fiumani della città eterna e i rappresentanti di associazioni e istituzioni della diaspora.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 24 by Foxstudio - Issuu