LA TORE 24

Page 13

A SEMPRE FIUMANI

Abbiamo raccolto le impressioni di alcuni partecipanti che indistintamente si sono dichiarati soddisfatti dell’incontro a Fiume. La signora Verbena Goacci, esule a 16 anni nel 1946, era accompagnata dalla figlia Laura Amabile. “Sono la figlia di Teodorico Goacci, “famoso fotbaler” che i più vecchi ricorderanno”, - ci ha informati con orgoglio. Ed ha aggiunto: “Sono contenta di aver rivisto la mia Fiume”. Luigi Mulaz, figlio di un dipendente della ROMSA, esule dal 1945, ha approfittato della permanenza in città per rivedere casa Oraz dove la famiglia ha abitato. “È un incontro molto bello – ha dichiarato – che ci ha rasserenato gli animi e vi siamo molto grati”. E tra i fiumani rimasti abbiamo interpellato Bruno Petrali che si è detto molto soddisfatto dell’iniziativa. “È un evento – ci ha spiegato – che ognuno degli intervenuti percepisce in modo diverso. Io ho rivisto tanti conoscenti, alcuni amici come i Badalucco; purtroppo della numerosa famiglia composta di dieci figli ne rimangono in vita solamente tre. Ora cer-

co Mario Bianchi, mio compagno al Liceo classico che mi dicono sia tra gli intervenuti.” La signora Eliana d’Augusta è giunta da Rimini accompagnata dal figlio Stefano Bonato. Ha lasciato la sua casa di via Buonarroti nel 1948 a 14 anni e oggi dice: “Sono contenta di aver rivisto Fiume in un’occasione così bella come questa che stiamo vivendo”. La simpatica signora Lisetta Draghicevich è spesso a Fiume con i rappresentanti del Libero Comune di Fiume in Esilio e non è mancata neanche stavolta. Sempre sorridente e pronta alla battuta ci informa: “Son contenta d’esser vegnuda perché el tempo me scampa e xe l’occasion de veder molte persone che magari gavevo perso de vista”. E, a proposito del suo cognome: “Xe un bel cognome ma a Genova i fa fatica a pronunciarlo. Quando i me ciama per telefono e i me apostrofa con “signora Elisabetta” capisso subito che i me vol appiopar qualche cosa, una vendita ecc. e metto subito xo el telefono. Noi sa che son Lisetta e noi pol pronunciar el mio cognome. Alle volte me diverto”. Anche Edoardo Uratoriu, di Bergamo si è dichiarato oltremodo felice dell’incontro a Fiume e tra le centinaia di partecipanti ci siamo intrattenuti pure con Valnea Jelovcich, che risiede in città, a suo tempo dattilografa a “La Voce del Popolo, e intervenuta per salutare amici e conoscenti provenienti dall’estero.

La contentezza dei partecipanti

24

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LA TORE 24 by Foxstudio - Issuu