
2 minute read
DIVENTA VOLONTARIO FFC RICERCA
DIVENTA VOLONTARIO FFC RICERCA
NOI LO FACCIAMO SPESSO E VOLENTIERI, MA ABBIAMO BISOGNO DI TE PER FARLO MEGLIO!
FFC Ricerca lancia la Campagna Diventa Volontario, la prima Campagna che, a livello nazionale, punta a reclutare persone che vogliono offrire il proprio tempo e le proprie competenze a sostegno della ricerca in fibrosi cistica. “Spesso e volentieri” è il titolo dell’iniziativa che, con ironia, mira a catturare l’attenzione dei passanti che vedranno la cartellonistica e lo spot.
Lo spot
Disponibile su fibrosicisticaricerca.it, lo spot di Campagna ha come protagonisti Matteo Marzotto, presidente FFC Ricerca e alcuni volontari della Fondazione (Emiliano di Palermo, Chiara di Vicenza, Patrizia di Imola e Massimo di Fermo). Facendo leva su un gioco di parole e su una narrazione che rompe gli schemi tradizionali, raccontando con tono divertito le loro esperienze di impegno e solidarietà. L’idea chiave è far emergere le motivazioni, la passione e la gioia che accompagnano il percorso, generando curiosità ed empatia. Il messaggio più forte che ogni testimonianza lascia è quanto l’impegno possa essere gratificante e divertente.
Il ruolo dei volontari in Fondazione
I volontari sparsi in tutta Italia sono la vera forza della Fondazione. Insieme ai ciclamini della ricerca e ai prodotti solidali offrono soprattutto esperienza, tempo, passione, impegno.
Accanto alle campagne lanciate da Fondazione - come la Campagna Nazionale, quella di Natale e quella di Pasqua - sono diversissime le occasioni di raccolta fondi e di sensibilizzazione che possono essere organizzate. Su mondoffc.it, il sito della community di Fondazione, nella sezione eventi, troverete degli esempi di eventi sportivi, spettacoli teatrali e musicali, banchetti solidali durante manifestazioni locali, tutti orientati a un unico obiettivo: raccogliere fondi per migliorare la qualità e la durata della vita delle persone con fibrosi cistica.
Perché donare il tuo tempo a FFC Ricerca
La strada verso Una cura per tutte le persone con FC purtroppo è ancora lunga. Attualmente, il 30% dei malati FC è ancora in attesa di una terapia. Il tuo sorriso e il tuo tempo sono l’aiuto più grande. Più volontari significano più sensibilizzazione sulla malattia, quindi più fondi per la ricerca scientifica.