1 minute read

VIA I GAS DAI TUNNEL

Next Article
LIBRI DI TESTO

LIBRI DI TESTO

Sollecitato l'assessore alla sanità per un intervento definitivo

Nelle ore di punta del traffico automobilistico che transita sotto i tunnel della stazione Centrale di via iPergolesi e viale Brianza, si raggiunge un grado di inquinamento pari a 300 parti_ celle di ossido di carbonio su un milione. Che cosa significhi questo dato per i cittadini che percorrono queste «camere a gas», lo si può spiegare con un semplice esempio: la legge anti-inquinamento stabilisce un massimo di 20 (venti, non duecento) particelle per milione. Un secondo esempio: nella città di Los Angeles con 280 particelle di ossido di carbonio presenti nell'aria si blocca tutta la città: vengono fermate le industrie, il traffico pubblico e privato.

Advertisement

Il nostro consiglio Ådi zona 3, ha sollecitato con un telegramma l'assessore alla sanità del Comune per una riunione congiunta con i consigli di zona interessati all'attraversamento dei tunnel, la zona 2 e la zona 10, al fine di richiedere immediati provvedimenti per la soluzionè di questo grave problema. E' bene ricordare che la commissione sanità della zona 3 aveva già dal novembre 1971 richiesto che la amministrazione comunale pror cedesse ad una sollecita esecuzione di impianti di ventilazione forzata per diluire la concentrazione di sostanze inquinanti.

Il giorno 5 marzo l'assessore alla sanità Ciocca convocava i rappresentanti dei consigli di zona 3, 2 e 10. Erano presenti alla riunione oltre all'assessore, l'ufficiale sanitario del 'Comune e i membri degli uffici tecnici competenti.

E' stata esaminata la proposta riguardante la messa in opera di impianti di ventilazione, con un preventivo di spesa nel 1971 di 104 milioni, e impianti di speciali camini che sarebbero usciti sul terrapieno delle Ferrovie dello Stato. Poiché l'impianto di ven-

This article is from: