
1 minute read
INIZIATIVA PER I TRASPORTI
from Apriscatole27
In seguito alla richiesta dei lavoratori il C.d.F., attraverso la commissione servizi sociali, si è fatto interprete presso l'assessorato ai trasporti pubblici regionale per modificare il percorso di alcune linee e l'istituzione di nuove.
Riportiamo il testo di una lettere inviata all'assessorato ai trasporti pubblici della Regione Lombardia e per conoscenza al C.U.Z. di Magenta, ai Comuni di Ossona, Arluno, Pregnana, e alla direzione Rimoldi.
Advertisement
Dietro richiesta dei lavoratori dipendenti della IRT Imperial e della CGE Fiar, iC.d.F. chiedono di attuare una linea di trasporti che interessi i seguenti Comuni: Ossona, Arluno, Pregnana, Rho, Baranzate.
Riteniamo che il servizio di cui sopra potrebbe essere assicurato modificando il già esistente percorso di uno dei due autobus xhe attualmente partono da Cornaredo; a tale servizio sarebbero interessati lavoratori di fabbriche circumvicine.
Vi facciamo presente che la stessa richiesta è già stata fatta alla direzione della Rimoldi in data 23/9/76 , senza ricevere nessuna risposta. Inoltre chiediamo dí esaminare la possibilità di modificare il percorso (Magenta, Sedriano, Bareggio, Cornaredo) affinchè venga interessata la frazione di Vighignola.
Noi come consiglio di Fabbrica abbiamo effettuato uno studio per queste possibili modifiche perciò siamo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti."
A CHE PUNTO SIAMO CON LO SMAL?
In seguito alla rilevazione, se pur insufficiente lo staf-tecnico dell'Università di Pavia ha deciso di munire i lavoratori di opportuni dosimetri (pellicola sensibile alle radiazioni) per verificarne la dose reale nell'arco di un tempo stabilito. A tal proposito sono già in corso contatti con l'Ospedale Maggiore di Niguarda che si è impegnato a fornirceli.