
11 minute read
Le differenze
from L'Ortica14
Ecco guaii dovrebbero essere. secondo un parere del CNEL, le differenze di imposizione delriVA * confronto con l'IGE:
Difetti la riforma tributaria prevede un prelievo di imposte dirette del 30% e di imposte indirette, che gravano sui consumi, del 70% quando anche in un sistema capitalistico moderno ed efficiente la divisione dovrebbe essere del 50% per parte. e
Advertisement
sito a IGE
Risc, ,Vamento e n'amino/ione
Carboni . + 8,4
Legna . . 0,9
Elettricità illurniner. —45.5
Gas di città . — 4,1 •
Gas in bombole . . — 2.1
Olio combustibile . + 4.2
Casti e arredamento
Affittc; 2.9
Mobili 1,8
Tappeti, rivest. — 4,1
Apparecchi illurnin. . 0,2
Articoli arredamento — 0,4.
Scaldabagno . . . 4,4
Frigo, lavatrici . . 0.6
Macchine per cucire — 2.0
Lampadine . • — 5.4
Vasellame . • 1,2
Riparazioni + 11,3
_Pulizie + 7,0
Cure olia persona
Cure ospedaliera + i medici . +
Abbigiiontenta
0,1
Asciugamani . . — 1,7
Profumi • —18,7
Servizi barbiere . i• 6,4 ell21~1.111111•111~ Ninco1.1~~~11.11911»
L'ORTICAre44
a maggioranza di centro sinistra ene ha approvato la legge ( i colauniati e i socialproletari hanno oetato contro) ha gravato l.' IVA anche eui beni di prima necessità, come il latte, il pane e lo zucchere, ecc. adesso esenti da IGE ; ne deriva che con l'avvio della legge prevista per il 9 gennaio 1973 ci narà un rincaro del costo della vita, già a livelli intollerabili, come minimo del 10%.
L'IVA doveva entrare in vigore il i luglio di questo anno, ma in 83gulto alle proteste sollevate in Parlamento dal PCI e dal PSIUP, non chè dai sindacati unitari e dalla mobilitazione delle masse popolari che contro una riforma di questo genere hanno cominciato a fare scio peri di protesta, il governo è stato costretto a spostare l'avvio del la legge di 6 mesi con un decreto. Dopo le elezioni politiche, e questo non a caso, anche organi uff i-. cieli dello Stato come il CN315Cone. siglio Nazionale dell'EConomía e W voro, e grandi giornali cosidet-: ti d'informazione come il. "Corriere della Sera" hanno cominciato a valutare le possibili conseguenze negative :dell'entrata in vigore dell'IVA, spaventati dei, forte aumento dei prezzi che ne deriverà. La presentazione da parte del &over no del decreto da approvare in Parlamento, sarà un'occasione per modificare la legge e i comunisti ai batteranno con forza a questo proposito.
Pieno Piccaluga
IL BEL PAESE
Forza Italia, coraggio per ora Bei Paese è soltanto il formaggio.
A UGO LA MALFA
Dai dati s'è visto con estrema chiarezza che sei la « terza forza ». e la prima debolezza.
DA CAVOUR
A MALAGODI libera Cheti a ìri'libero libera la -fanno sle i4:teroatetcato.
"11~11111111
1~~.~.~4
Undici anni di guerra, bombardamenti, distruzioni, stragi non hanno -dunque piegato' il popolo vietnamita. E non la stanno piegando, in queste ore, nemmeno i feroci ordini impartiti da Nixon che ha fatto riprendere i bombardamenti terroristici su vasta scala, su tutto il Vietnam: nel Nord come nel Stai. Nixon forse si illude ancora di piegare un popolo intero massacrando donne: e bambini, distruggendo case, scuole,'ospedali; chiese. Ma la sua politica è destinata, comunque. alla sconfitta. La lotta del popolo vietnamita l'ha ormai condannata al fallimento e costringe oggi anche i più fedeli servitori dell'imperialismo americano a definire t poco meno di una-follia» il tentativo di estendere ulteriormente l'Intervento americano nel Vietnam (lo ha scritto, testualmente, Corriere detta Sera).
Ma senza l'aiuto dell' imperialismo americano, il governo fantocciodi Saigon è destinato ad una rapida sconfitta: lo confermano, ancora una volta, gli avvenimenti di questi giorni. Nel Vietnam, infatti, tutto un popolo combatte per la sua libertà. Per questo, oggi come dornani,A1-Vietnam vince.
L'ORTICA ts«44
be."-b2Z.O.
Ce. I PT11T e--ccecl

IL CASO DEI IARTIVITT
Alla redazione dell'Ortica.
La Via Ortica é senz'altre la pi antica del rione: lo oí vede delle vecchie case che ancora resisterle all'incalzare del cemento arreeto, lo si nota dal fendo stradale che k‘, ancora quello del primo tentati co di bitumazione fatto a Milaneeal 1918, ma quello cha pi.Z;_ si nota in questa vecchia via ceno i mkW ciapiedi che oltre ad essee vecchi pieni di bucge e spoe.chi t ad un cez to punto della via raggiungono la 1arghezza di ben SO cn, (queste ptc,c to si trova davanti al numero civico 23). Proprio qui l'Azienda Tranvlaria ha collocato l'unica fel: meta dell'autobus 75 che esiste luR. o In via Ortica eoeì quanto piove, ehi *m quei SO cm di marciapiede aspetta il "Pony Expz-etul 75" citre a prendere tutta l'acqua che il lo manda, raccoglie anche quella che le numerose macchine di paesaz gio gli schizzano contro. Non sarebbe possibile allargare il marciapiede o spoetare la fermata della 75?
Grazie per la pubblicazione , carie casarini
In questi giorni ci parla molto dei , "hertinitt" nel nostro rione. Ed anche conprenst,bile in quanto l fenotecfie maschile, dove vivono i rag211 in questione, si trova nel enoetro r ione e quinU tutti siamo abituati n vederl e in molti casi , a -no li di persone„
Ma veniamo al caso di cui si parla: i "Martinitt" frequentano le scuole pubbliche e precisamente quelle ele Mantari di. Lambrate, Proprio qui sta la etionet con un provvedi Aatc non ancore dei tutto chiaro i ragazzi sono etati ritirati dalla Scucia di Lambrate ed affidati ad didettica.
-eltra scuola e ed altre direzione
La fir in calce al provvedimeLe quella del. Provveditore agli stl.z, di di Milano n, quale non. Epjega il #ìective di tale decisione. Cora., oree,, i "21ert1nitt" si trovano ad a7eere secuito per ,en certo periode un della scuoee di tipo didattico pfe. avanzato com'è qaella di Iambrel te, p firdre pci l'Anno scolastico ,in una di scaele. che, a quanto ci r ìaulte dalle poi nate in queete giorni, molto moderna non è. v ìOra :1.1 polemica si allarga: dimiselo. ai ebi, ensagnaati, lettera ai giornali, articoli L111 riviste, interroga zioni allo autorith scolastiche. S bra proprio che la motivazione di questo trasferimento sia da ricercar ..., :si tre le duo idee che °tesi si con trappongono nella scuola: Rinnovali:ente o Conservazione. Non sRppiamo chi ha preposto o sofle Citato il provvedimento preso dal
Prevveditore egli etredí, ma c'è la un .!:ru.ppo d. enAcri dell • artica
\teki , :,isperar.ea che quando egli sarà chee‹.e. '7ento a rieponi:tere del proprio opeee t íto ci dt,r, chi sone quceeti cacciat, e reeee), zri di otreghe, ' da fare sole una ent -ea rifles alone "Per era eolo i Yartinitt pact no di psor, °U. conte deig audi".
Autobus 75
:WA.Teld. comunica una variante sul percorso della linea automobilistica 15 che serve il nostro rionee partire dal giorno 21 giugno l'au tobus diretta verso piazzale Loreto 'percorrerà per intero Via Porpora poi Piazzale Loreto, indi Via AnUrea Porla. e Via Montepalciano, con nervo capolinea al n° 56 della etesec Vea iontepulciano.
TORNEO ?ANTA
Sl sta svolgendo in questi gioral Il torneo notturno di calcio *FAITTA" Al torneo che si disputa nel pincelo stadio Scarioni, cono iscritte eei squadre dell'Ortica.
piOCCO AZZURRO
Tu casa dei compagni Roberta e Remc Menare è stata allietata dalla na°cita di haesimo.
A. due felicissind genitori giungano dalle colcnne dell'Ortica le più vive cougratulazioni da parte di tutti i compagni della "Ennio Candi"!
Caro , ornaline„ ti scrivo queete poche righe che riguardano gli inci denti stradali che quotidianamente avvengono nel nostre rione ed in do particolare quelli accaduti rei giorni ecorei ir. via S. Faustino gole Trentacoste che eono etatt causa di alcuni feriti gravi. Secondo chi scrive, questi incideati potrebbere esenre evitati dotando le due vie in questione di adeguati oegnali stradali, e proprio perc10 , non mei piace solo segnalare la coca ma cerco anche di aiutare a risolverla, 'propongo' in via Sun Faustino eegnale indicatore di velocità minima, segnale internitten ts alliembocce del oottoponte ters roviario sia per chi viene da desera e da sinistra, per quelli che proeei gono da via Trentacoste e devono enteare In via E. Paustino in attesa di un eemafore, basta disegnare ee eolito Stop. Tutto questo in tesa della famoea sistemazione etr dale che il piano regolatore provve de a riguardo della via S. Faustino. Grazie per l'oapitelità angelini g. bruno
Ia redazione del giornalino porge :.L proprie congratulazioni all,emia4 eo e compagno Angelo Margutti che rei giorni scorsi eia k unito in mam tramonto con la signorina Billio Graziella.
Il giorno 20 Maggio 1972 Laura Dame uo e Antonio Bianchi si sono uniti in matrimonio.

A!. due sposi giungano le felicitaeioní degli amici e della redazione el ornalfeeo.
Teecia Devirgilis e AntonloStirone st sono uniti in matrimonio. due cpoi, insieme agli auguri aegli amici ferrovieri giungano anche le congraulazioni della reda eione dell'Ortica.
Nonostante il notevole incremento di popolazione, nella zona 12 le scuole sono le stesse di otto anni fa,, abbiamo visto sorgere bellissime scuole private, bellissimi centri sportivi privati, belle case a prezzi speculativi e la bellissima strada tangenziale da un miliardo al chilometro; scuole nessuna.
Grosse 'sono le responsabilità del Governo e della Giunta Comunale di centrosinistra, dove la Democrazia Cristiana detiene,come sempre, le leve più importanti: democristiani cono Bellini, Assessore all'Istruzione e Cannarella, Assessore all'Urbanistica, a auesti due Assessori competono i nrogrammi di edilizia scolastica ed il reperimento dei terreni.
Due scuole elementari della zona si trovano in condizioni insopportabili, quelle di Lambrate e (U via Carnia, la media di alunni per clan 2e supera i trenta con punte addìeittura di trentotto, circa trecen to alunni sono trasportati con pullman all'Istituto dei Martinitt e agli oratori delle Parrocchie di Lambrate e di via Don Orione, il Comune per trasporto e affitto spende parecchi milioni all'anno.
In queste due scuole Consigli dei Genitori (a proposito, quando puesto organismo funzionerà anche alle scuole di via Cima?) autonoma mente, hanno convocavo il 16 maggio scorso l'assemblea dei genitori per discutere le iniziative da prendere, tenendo conto che il Co-
Imitato di. Controllo Regionale ha g bocciato piano di edilizia scolastica del Comune di Milano perchè l'appalto a tre ditte costruttrici non era conforme alla legge; questo piano bocciato, comprendeva una scuola elementare ed una me dia prefabbricate da costruirsi nell'area comunale fra le vie Rombon-Pinl-Bertolazzi a Lambrate.
L'assemblea ha deciso all'unanimitA l'occupazione simbolica delle due scuole che à avvenuta sabato 27 maggio con due dibattiti e raccolta di firme su un documento che verrà consegnato al Sindaco.
All'occupazione erano presenti e hanno partecipato al dibattito, Consiglieri Comunali e di Zona del P.C.I. e del P.S.I., erano assenti il Presidente del Consiglio di Uena 12, nonostante fosse stato informato ed i Coneiglierí del suo partito, la D.C.

Il malcontento dei genitori vera° la Giunta Comunale sta raggiungendo il massimo della sopportazione; il proposito é di allargare le iniziative con la coscienza che una scuola dignitosa è un diritto insonnrimibile in una società che si rispetti, dove alunni. ed insegnanti siano in grado di aprrendere ed - educare proficuamente; per realizzare cuesto bisogna battere l'immobilismo, i metodi e le scelte del. Governo e di chi amministra la nostra città.
ALDO BOSCOLO
Consigliere di Zona 12 del P.C.I.
L'ORTICA GIUGNO -LUGLIO - N° 14,4 =1; Supp.te a hilano Oggi ======iiComitato di redazione a cura della sezion£ "E. GITUDI" Ortica.
Ciclostilato in proprio in Via S. Paustino 5 filano-20134
ampRESSIONE D# tiri VIA6tlit0 "LA PIAZZA ROSSA'
In russo la parola KhaSOAD W!I gnifica rosea od anche bella. - I Sono convinto che il colore dei mattoni con cui sono costruiti gli edifici che contornano questa inmensa piazza (700 metri di lunghez na per 130 di larghezza), sia solo in parte una pura coincidenza per quanto riguarda il nome; penso invece che la rivoluzione socialista del 1918 abbia in gran parte contribuito nel dare il senso politi. cc e storico che fece poi chiamare rossa quella piazza, che era già famosa al tempo degli Zar. Per chi, come noi, arriva dal pop._ te sulla Moscova, la piazza appare in lieve salita; sulla destra si vedono le favolose cupole poli. crome della chiesa di S. Basilic: una delle meraviglie del mondo (eí racconta che, alla fine del lavori lo Zar Ivan il Terribile fece ea- I vare gli occhi al/larchiteteo ehel la costruì, psrchè non ne costruiffli se di eguall).
Sulla sinistra, sotto le mura del Cremlino, ci sono le tombe di numerosi comunisti che furono i. pro tagonisti della rivoluzione bolsce vica
Davanti a queste tombe sorge il mausoleo dove Lenin è sepolto e do
Urbamstica
COMMISSIONE URBANISTICA -
PER L'ASSESSORE ALL'URBANISTICA, IL
DEMOC/ISTIANO CANNARELLA, E I CONSI
GLIERI DEMOCRISTIANI DELLA ZONA 12-
GLI INTERESSI DELLA CURIA MILANESE ve da ormai 48 anni una fila di persone, lunga un paio di chi-leen tri, aspetta pazientemente il pro prio turno per rendere anemie ai. Padre della Rivoluzione. Sempre galla destra, davanti ai randi. magazzini " GumN si nota una specie dl alto zoccolo rotondo che ci indica il patibolo dove gli, Zar facevano decapitare i loro nemici, All'eetremità della piazza il base° Storico, una bizzarra costruzione in mattoni roseo cupo che in pameato è stata le prima universitè di Mosca; sempre dalla ptazt rosea, tra le numeroae e bellissi me torri che emano le mura del Cremlino, si vede l'alta mole del la cupola verde del palazzo del So viet Supreme dove sventola la Ban dina Roesa con falce e martello.
SONO PILI' IMPORTANTI DI QUELLI LEI CITTADINI_ DEL QUARTIERE ORTICA.
In attesa che vengano tolti i bnee* stoni fra le ruote dalla revisione dell'antico Piano Regolatore Genera le (P.R.G.) del 1953, 11 Consiglio di Zona 12 e la Ripartizione Urbani :etica dell'Amminietrazione Comunale'.
Bellettati : stanno individuando alcune aree deli la zona 12 da adibire a servizi (scuole, verde attrezzato, etc.) at traverso varianti al P.R.G.
Nell'ultimo incontro tra alcuni consiglieri della zona 12 e l'Assele sere all'urbanistica (il democrio stiano Cannarella) avvenuto il 24 maggio 1972 presso la Ripartizione Urbanistica e avente„ per oggetto l'individuazioneed alcune aree da adibire a servizi attraverso variali ti di P.R.Ge si è verificato un fat to molto grave che riteniamo nostro dovere portare a conoscenza dei cit tadini del quartiere Ortica.
I consiglieri comonísti e quello socialista presenti all'incontro exegeA0 hanno chiestoti che fosse inserita nel numero di aree della zona 12 da adibire a servizi attraverso varian te di P.R.G., l'area (di circa ZeW metri quadri) di proprietà della. Cu ria milanese situata nel quartiere Ortica fra le vie Borgomal*erio, `Z baldi e Martorelli; ciè al fine di adibir]a a verde attrezzato tanto carente nella zona. Inoltre è stato fatto rilevare che tale area presenta su tre lati edifici residenziali e sul quarto è prospicente alla scuola elementare di via Cima. a chiarire, se ancora ce n'è bisogno, da alzale parte stiano gli esco nenti del. partito di maggioranza re. la che da 25 anni malgovernano la nostra città, non _l per far pglio catire le ragioni per cui l'Assessorato all'urbanistica, atto! no ai cuale metano grossi. interessi privati, è sempre stato nelle sicuri mani democristiane in tutti i gover ni della città di Milano che si sono susseguiti da 25 anni a cuesta carte.

L'Assessore all'urbanistica, il de mocristiano Cannarella, senza dare giustificazioni ha affermato molto categoricamente che per tale area la variante al P.R.G. non doveva es sere richiesta.
A nulla sono valse le insisteaze dei consirlieri comunisti e sociali sta; purtroppo essi potevano solo proporre, il Potere decisionale era dalla parte dell'Assessore.
Inoltre è stato penoso constatare che la decisione dell'Assessore è stata condivisa dai ouattro consiglieri della zona 12 democristiani presenti (ivi compreso il presiden te del Consiglio di Zona 12).
Evidentemente la Democrazia Cristiana, sia al centro che alla periferia, antepone ai pubblici inte ressi anelli dei privati; in cuesto caso favorendo la Curia milanese vale a dire una delle più grosse società immobiliari di Milano, a -,vantaggio dei cittadini del nuartiare Ortica.
Il fatto risulta molto grave in quanto i consiglieri democristiani della zona 12 hanno ignorato le istanze dei cittadini dell'Ortica esPoste in più assemblee popolari (ultima quella del 7/10/71); inoltre hanno ignorato quanto deliberato dal COnsiglio di Zona 12 stesso in data 9/9/69 e precisamente che l'area in oggetto fosse acquisita dal Comune per adibirla a verde at trezzato.
