
2 minute read
Sl I Z RIONE
from L'Ortica14
VOLA LA. LIBERTA,
Una singolare e simpatica iniziatim vs. è etata resa dagli insegnanti dolia scuola elementare di via Cima, Proprio .negli ultimi giorni di scuci la 300 palloncini colorati sono sta ti lanciati nel cielo. Sopra ad ogni palloncino era scritto VIVA L& LIBERTA'OCUOLA DI VIA CIMA, Mim UNO" poi ogni scolaro ha scritto sopra un cartoncino, applicato al pallone, un rensierino sulla paue e sulla libertà nel mondo.
Advertisement
Anche se in ri a re tard l dazi suoi ottanttanui. o one
Riteniamo nostro dovere portare a ,dell'Ortioa porge i propri auguri conoscenza dei cittadini anche que- al compagno Mario Sacchi per i sti fatti, al fine di (..ontribuire psg• ./12~11141~..~MC.IATIM
SI VEND2 L'ITALIA IIIRPAPA91121LAILLtd.
L'impero industriale del cavaliere del lavoro .Ferdinando Innocenti non è più. Il figlio Luigi ha ceduto la parte Lambretta all'india. la parte meccanica all'IRI e, infine, le par te motori alla British Leyland.
Non è il solo capo :ne ii ultimi anni parecchi *padroni del vapore*. negletti e incapaci, hanno realizaato ingenti guadagni cedendo lo la re, aziende al capitale straniero; ultimo in ordine di tempo un altro 'Icavaliere" : quel. Borghi della agni.e noto soprattutto per il pate. nalismo e per °avere il presidente di varie associazioni sportive. Ma a noi riguarda la Innocenti, et aendo la pià grosea fabbrica del quartiere.
A dirigere la "Innocenti iaglese" stato e-andato Geoffres Robinson, 32 anni, *financial controllar P della Pritish Loyland, uomo di notevole capacità. Il suo mandato é piuttosto gravoso; infatti la Britieh Leyland sta uscendo ora da una grave crisi che l'ha colpita ( in Europa ha diminuita le vendite di circa il 40% ) e l'operazioae- Innocenti dovrebbe aiutare a su pararla.
Le dichiarazioni programmatiche di Mr. Robinson furono accolte con un certo ottimismo sia dai lavoratori che dalla stampa; ma dopo poco meno di due mesi sembra che le cose non vadano nel senso gius-bo. La stessa stampa specializzata annota che non saranno fatti investi menti; e senza gli investimenti siamo tenuti a pensare che si voglia rilanciare le auto sul mercato europeo, facendo pagare ai lavo ratori la crisi che lo ha colpito.
Perché: è chiaro che senza investimenti é impossibile aumentare e ad. gliorare il prodotto e se questo si fa, aumenterh di conseguenza lo Bfruttamento dei lavoratori.
Ma Mr. Robinzon sembra abbia anche altre idee; verrebbe diminuire i ccati, in parole povare potrebbe trgttaraí di riduzione di personale A questo punto sarebbe opportuno che i lavoratori dell'azienda, tramite i sindacati, chiarissero al presto i piani di ristruttura- zione della nuova Creatomi; infatai all'ottireiemo iniziale è già sua bentrata una. viva preoccupazione sia negli operai. che negli impiegati, giustamente preoccupati per il loro futuro,
A. ?rigarlo yspipp GINORI
i lavoratori della Richard Ginori, fabbrica del nostro rione, hanno diffuso in tatto le famiglie della zona un - volantino, dove spiegano a tutti i cittadina i motivi della loro lotta.
In particolare i lavoratori chiedo= no; rispetto degli orari di lavoro, tutela della salute (adeguate mise . re igieniche contro la eillcoai), controllo dei ritmi di lavoro e an giusto adeguamento retributiva agli elevati costi della vita.
Per queste giuste richieste i lavo ratori della fabbrica, sostenuti dal loro aindaaato di categoria, sono in lotta da oltre due meai.
Lut To
Dopo langa sofferenza è deceduto al csmpagno Erminio Rossi. Alla farai" glia, così duramente colpita, giungano le condoglianze degli amici della Cooperativa, dei comunisti de714 la rainto Ganadi e del Sindacato Per rovieri Italiano.
LUTTO
La redazione del giornalino parteci oa ai lutto di. Bgi di. a Polver durami temute colpitoe r la morte della I mare.