LA RECENTE GIURISPRUDENZA DI MERITO, DELLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE, NONCHE’ DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL’IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) (ultime novità normative)
INDICE CAPITOLO 1 Presupposto dell’imposta CAPITOLO 2 Gli immobili soggetti ad ICI 2.1 Fabbricati 2.1.1 Il particolare regime dei fabbricati in corso di costruzione - Momento impositivo 2.1.2 Fabbricati rurali - Le novità della legge 24 novembre 2006, n. 286 in materia di fabbricati rurali 2.1.3 Fabbricati rurali posseduti dalle cooperative agricole. Esenzione dal pagamento dell’Ici. Le più recenti pronunce della Corte di Cassazione 2.2 Aree fabbricabili 2.2.1 Aree non edificabili 2.3 Terreni agricoli Capitolo 3 I soggetti passivi dell’imposta 3.1 Immobili concessi in leasing 3.2 Diritto di superficie 3.3 Alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dello Stato 3.4 Concessione su aree demaniali 3.5 Condominio Capitolo 4 Il soggetto attivo dell’imposta Capitolo 5 Base imponibile e aliquota d’imposta 5.1 Base imponibile per i fabbricati iscritti in catasto 5.2 Base imponibile per i fabbricati appartenenti al gruppo D non iscritti in catasto e posseduti interamente da imprese 5.3 Base imponibile per gli altri fabbricati non iscritti in catasto 5.3.1. La procedura DOC-FA 5.3.2 Notifica della rendita definitiva 5.3.3 La c.d. rendita presunta – Le novità della legge 27 dicembre 2006, n. 296