Accordo di Osimo:
Un accordo bilaterale redatto lontano da Lubiana attraverso un "canale segreto" (patti segreti sono NULLI in Diritto Internazionale) sottoscritti da rappresentanti della società civile (non da figure istituzionali) e firmato lontano da Roma, solamente registrato all'ONU che in nessun modo interviene (nessuna ratifica) limitandosi a prender atto degli accordi BI laterali intervenuti ESCLUSIVAMENTE tra quei due Stati firmatari.
Può aver valore istituzionale o si tratta dell'ennesimo Arrangement "PROVVISORIO" che sconfina tuttavia nell'illecito nell'omologazione della Linea di Demarcazione amministrativa tra le due Zone del TLT in "confine di Stato" - SIMULANDO in tal modo SOLO TRA I DUE STATI FIRMATARI una Sovranità Territoriale INESISTENTE, perchè in contrasto al Trattato di Pace ed al Memorandum di Londra? Non può avere valore istituzionale, perchè espone gli stati firmatari al Reato di Aggressione Territoriale allo Stato Sovrano del TLT - sotto loro provvisoria AMMINISTRAZIONE.