Novembre 2011
n. 48
LA FILARMONICA È… Informatore musicale del COMPLESSO BANDISTICO LA FILARMONICA
La Filarmonica all’Opera Opera, Opera in musica, Melodramma: sono tutti termini che definiscono un genere teatrale-musicale, nato in Italia agli albori del ‘600 e diffusosi presto in tutto il mondo. Fenomeno artistico tra i più rilevanti della cultura musicale occidentale, ma anche sociale e di costume, a distanza di oltre quattro secoli l’opera continua a commuoverci, a darci emozioni, a regalarci momenti magici. Per questo concerto, che intitolerei “La Filarmonica all’Opera”, presenteremo i tre atti di “La Traviata” di Giuseppe Verdi: con la partecipazione di tre cantanti e di una voce narrante che ci guiderà nella trama di questa tragica storia, ascolteremo le pagine più belle e significative di questo capolavoro, che l’autore scrisse per il Teatro “La Fenice” di Venezia nel 1853. Ad oggi, “La Traviata” è tra le opere più conosciute e apprezzate nel mondo. Carlo Zappa
Locandina della prima del 1853
Sabato 19 novembre 2011 - ore 21
CONCERTO di NOVEMBRE Teatro Fiera - Via Ticino, 72 - Abbiategrasso (MI)