PORTFOLIO FEDERICO SITTA

Page 1

FEDERICO SITTA

Con la scelta dell’indirizzo grafica e fotografia sono stato teletrasportato in un nuovo mondo rispetto a quello degli anni precedenti. Le aspettative erano altissime, e sono state confermate già al primo approccio, al “firt tentative”.

OMBRE E TRASPARENZE

Con il progetto “luci e ombre” abbiamo realizzato vari scatti che dovessero contenere dei giochi di luce evidenti e marcati così come quelli di ombre.

VEGETALI

Per avere un primo approccio con la macchina fotografica ci siamo esercitati con vari oggetti tra cui soprattuto vegetali. Lo scopo primario era quello di iniziare a prendere confidenza con la macchina fotografica e le funzioni base.

LIGHT PAINTING

In questa prova abbiamo sperimentato il “light painting”, quindi, il riuscire a creare delle forme attravesro una fonte di luce abbastanza forte e precisa come per esempio una torcia accompagnata da un tempo di scatto lento nella macchina fotografica, per dare il tempo di muovere la luce e fermare l’immagine su più punti.

CIMITERO DI SAN CATALDO

Il cimitero di San Cataldo ci ha richiesto la realizzazione del loro logo. Inizialmente abbiamo visitato il cimetro, che oltre al suo scopo principale, lo abbiamo visitato anche perchè è una struttura piena di cose interressanti da vedere come sculture, tombe e soprattuto il cubo di Aldo Rossi.

PECORINO ROMANO

Un azienda che si occupa della produzione di Pecorino ci ha chiesto di realizzare un nuovo logo per una nuova produzione di pecorino romano. La richiesta comprendeva anche la produzione di altri due loghi (inerenti al primo) che dovessero rappresentare due tipologie di pecorino: uno ad alto contenuto di sale e l’altro invece a basso contenuto di sale.

Durante il quarto anno, la confidenza con gli strumenti è aumentata portandoci a sperimentare sempre di più cose nuove. Con il complicarsi delle richieste si è inizato a creare progetti più dettagliati e innovativi ai nostri occhi, portandoci a scoprire attraverso la sperimentazione cosa e come possiamo attuare i nostri progetti al meglio.

PARTICOLARI

In questo progetto fotografico è stata richiesta la realizzazione di una serie di foto che raffiguravano i particolari del corpo.

DOPPIA ESPOSIZIONE

Attraverso la realizzazione di questo compito abbiamo imparato a fare la doppia esposizione attraverso il programma di elaborazione di fotografie Photoshop. Il compito era quello di unire due o più immagini attraverso un procedimento all’interno del programma.

la realizzazione di questo progetto ha richiesto la ricerca di un font che avesse una storia interessante o che comprendesse: un epoca, una moda... Successivamente abbiamo realizzato delle fotografie per rappresentare il font scelto attenendoci alla storia e a ciò che simboleggiava.

PUNK INSIDE

Punk emerged as a reaction to the rigid restrictions of Modernism and its style ripped up the rules of Swiss minimalism and neutral sans serif typography. As traditional attitudes came to be con� sidered outdated society rebelled against the mainstream and demanded change It feels like we are at a similar turning point today, both culturally and typographically.

FONT

MEGAZINE

Abbiamo realizzato il primo magazine durante il quarto anno. Il tema era libero, io ho scelto di realizzare un magazine di moda. Il brand è Irregular Heart ed è stato scelto in occasione della sua prima release pubblica.

SERVIZIO REDAZIONALE

In questa seconda esercitazione nella creazione di un magazine è stata richiesta specificatamente la realizzazione del tema moda.

CARTOLINA

Il negozio di abbigliamento e oggetti di deisgn KITH di Parigi è considerato un opera d’arte.

Ho deciso di ambientare lì la mia mostra fotografica in questa esercitazione, in cui dovevamo creare una cartolina d’invito per una mostra delle nostre opere.

ìMODE Aí PARISî

49 Rue Pierre Charron - 75008 Paris (75) 16/10/2021 9:00-20:00 17/10/2021 9:00-20:00
photographs of Federico Sitta
exposition
photographic

PREMIO DELLA GHIRLANDINA

E’ stata richiesta l’ideazione e la realizzazione di un manifesto per il 17° palio della ghirlandina. Bisognava sceliere uno stile artisco e rapresentare il manifesto basandosi su quello stile.

ALDO SPOLDI

In collaborazione con la Fondazione Modena Arti Visive abbiamo dovuto realizzare un video animando le opere che l’artista Aldo Spoldi ha realizzato.

MAR MOTORS

L’azienda Mar Motors ha richiesto la realizzazione del logo della loro azienda. E’ venuto il dirigente dell’azienda in classe per parlare direttamente a noi studenti della sua idea per il logo, mostrandoci degli esempi di loghi già esistenti, dandoci così qualche ispirazione.

PACKAGING

In gruppo abbiamo dovuto inizialmente decidere a quale packaging mettere mano modificandolo. Abbiamo deciso di realizzare la versione di halloween dei Mikado. Ci siamo divisi i compiti e abbiamo iniziato a realizzare le varie parti del pacchetto customizzandolo rispettando il tema.

6 %* 25 g= 11 502 kJ 120 kcal 100 2010 kJ 502 kcal Halloween Edition 30-06-22 17:59 OCE0613712 Da consumarsi preferibilmente entro Ten minste houdbaartot consommer preference avant Consumir preferentemente antes del Consumir preferencia antes de 210 000 Mondelez Italia Via Nizzoli - 20147 Milano Mondelez Belgium Stationsstraat 100 2800 Mechlen Mondelez Nederland Postbus 409 4900 AK Oosterhout Mondelez France SAS avenue Reaumur CS 50014 92142 Clamart Cedex Mondelez Espana Commercial Eucalipto 28016 Madrid Espana Mondelez Portugal Unipessoal Lda Est Seminario Edf Piso Sul 2610-171 Amadora Portugal 8 032089 771238
Il quinto anno è stato quello di svolta. Attraverso la fotografia, l’editing e la progettazione grafica è stata possibile una rivoluzione a livello artistico.

E’ stata richiesta la progettazione e la realizzazione della copertina anteriore e posteriore, la busta interna e il centrino per un LP in vinile 33 giri. Gli elementi richiesti sono la ricerca di un cantante o un gruppo musicale di qualsiasi genere, l’album può essere esistente o no, poichè si provvederà a disegnare la grafica e a realizzare un nuovo Visual, creaandolo ex novo.

A again? Non è vero

BGià soò come andrà Branco Lontano ore ore

RITRATTO FANTASTICO

Per la realizzazione di questo progetto abbiamo dovuto creare dei ritratti fantastici.

NATALE PER ME

Come compito per le vacanze di natale . La richiesta è stata quella di rappresentare le nostre vacanze attraverso delle fotografie o un video.

CESTO DI CILIEGIE

Il Cesto Di Ciliege di Modena ci ha richiesto delle animazioni per una campagna di sensibilizzazione per il tumore al seno e i suoi derivati, il messaggio doveva conivolgere la fascia più giovane d’età e lo scopo è quello di incitare le donne tenersi controllate attraverso la palpazione del seno. Appunto perchè riferito ad a un pubblico giovanile un obbiettivo era quello di mantenere un tono leggero.

PREMIO DAVIDE VIGNALI

Abbiamo partecipato al Premio Davide Vignali organizzato da FMAV. Un concorso che si svolge ogni anno per gli studenti di quinta dell’Emilia Romagna. Ho realizzato 8 fotografie che descrivevano alcuni dei miei stati d’animo in situazioni in cui l’ansia prende il sopravvento.

se mi vedessero

RIBALTA FILM FESTIVAL

In occasione del Ribalta Film Festival di Modena, c’è stata richiesta la realizzazione di un manifesto e un banner che poi loro avrebbero scelto di utilizare e stampare .

CAMERA WORKS

Abbiamo realizzato un pieghevole per pubblicizzare un corso biennale di fotografia.

Abbiamo realizzato una simulazione della copertina del magazine di turismo Gran Tour.

SOVRACOPERTA

E’ stato richiesto di progettare e realizzare la copertina per un romanzo già esistente, suvvessivamente verrà realizzata ex novo. Si richiede di relizzzare la copertina reinterpretando lo stile di uno dei movimenti/artisti/grafici.

Bret Easton Ellis nato a Los Angeles, il 7 marzo 1964 è uno scrittore e sceneggiatore e statunitense. Noto per le sue brillanti e controverse critiche alla società dei consumi, la sua opera più celebre e citata è sicuramente American Psycho scritta nel 1991, divenuto un best seller globale,

Un romanzo insieme terribile e comico.

Patrick Bateman è giovane, bello, ricco, Vive a Manhattan, la-vora a Wall Street, e con colleghi Timothy Price, David Van Patten e Craig McDermott frequenta locali piú alla moda, le palestre piú esclusive e le toilette dove gira la miglior cocaina della città, discutendo di novi ristoranti, cameriere corpo-duro ed eleganza maschile. Secondo Evelyn Richards, la sua giovane, bella e ricca fidanzata, Patrick Bateman è «il ragazzo della porta accanto».

Ma la vita del protagonista di American Psycho è scandita da altre ossessioni. Quando le tenebre scendono su New York, Patrick si trasforma in un torturatore omicida, freddo, meto-dico, spietato. Al punto da incarnare l’orrore. Con American Psvcho Bret Easton Ellis ha scritto il libro che meglio di ogni altro racconta gli anni Ottanta. Un decennio che, ora lo sappiamo, non è stato semplicemente una paren-tesi, ma l’inizio di qualcosa. Cosí, questo viaggio senza ritor-no nella follia e nella spersonalizzazione a base di immagini patinate e ultraviolenza non ci parla solo di un «eroe» e del suo tempo, ma finisce per rappresentare noi stessi e nostri giorni. E anche quelli che verranno.

Giuseppe

AMERICAN PSYCHO

Culicchia

BRET EASTON ELLIS è nato a Los Angeles nel 1964. Presso Einaudi ha pub-blicato: Meno di zero, Le regole dell’attrazione, Glamorama, Lunar Park, Acqua dal sole e Imperial Bedrooms. In copertina: Lisa Yuskavage, The Feminist’s Husband, 1996.

Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street e con colleghi Timothy, David, Patten e Craig, frequenta locali più alla moda, le palestre più esclusive e le toilette dove gira la migliore cocaina della città, discutendo di nuovi ristoranti, cameriere corpoduro ed

Ellis AMERICAN PSYCHO Einaudi
19 SUPER ET

IL POSTO

I magazzini San Pietro sono il posto in cui ho passato le due settimane di stage. Il posto è molto accogliente, con ampi spazi e arredato con oggetti di design.

Sono stato seguito da Luigi Ottani insieme alla compagna, collega e compositrice di opere teatrali e di mostre, Roberta Bigiarelli.

Sono sempre stato seguito e aiutato con disponibilità e gentilezza, dall’ideazione dei progetti, ai luoghi visitati, come mostre fotografiche e aziende di editoria digitale.

I LAVORI

Il capo dell’azienda di aceto Mussini, è venuto ai magazzini San Pietro per chiedermi di montare dei video girati in precedenza da Luigi Ottani, riguardanti un nuovo tipo di prodotto. Ho curato il montaggio sotto consiglio del tutor, tenendo il mio stile personale. Ho avuto l’occasione di lavorare a due progetti per una PR (public relation) che mi ha chiesto di realizzare un post Instagram per un chirurgo estetico, la foto è stata presa dall’archivio di Luigi Ottani che poi ho modificato aggiungendo scritte e grafiche di vario tipo.

Il secondo lavoro invece consisteva nella realizzazione del suo logo personale “kikki”, e un briefing del biglietto da visita.

L’azienda Mecatecno che si occupa della produzione e della vendita di macchine per la realizzazione di sacchetti in plastica e biodegradabili, dispositivi di stampa flexo e macchinari personalizzati.

Abbiamo montato il set con, teli bianchi e luci intorno al macchinario interessato. Il servizio fotografico è stato finalizzato alla publicazione di un catalogo e di volantini per la pubblicità.

Sono stato incaricato dalla Roberta Biagiarelli alla realizzazione del logo per la sua attività teatrale e non solo, chiamata “Babelia & Co”.

PROGETTI CULTURALI

Nel weekend ho partecipato come componente dello staff di fotografia nell’evento alla Meridiana a Casinalbo di “Cuochi per un giorno”, cioè un evento in cui i protagonisti sono in bambini che dal mattino fino alla sera cucinano tutti insieme guidati da uno chef.

COSA HO APPRESO

In questa esperienza ho imparato le basi del video editing su Premiere Pro, che mi sono servite a montare tutti i video che ho fatto e che mi hanno fatto appassionare di più a questo mondo, facendomi scoprire una passione che può maturare con il tempo.

Nel colloquiare con persone del settore ho capito che il mondo della fotografia è diverso da quello che mi immaginavo, ho capito che nessuno ti da niente e che è difficile sopravvivere solo facendo questo, e ciò mi ha fatto aprire gli occhi. Ho imparato che il modo migliore per trarre un lavoro finale buono è leggere dentro la persona che si ha davanti.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PORTFOLIO FEDERICO SITTA by federico sitta - Issuu