3 minute read

A Bari si celebrano le best practice europee

Next Article
Intervista doppia

Intervista doppia

Si è chiusa con un grande successo la Conferenza e Assemblea Generale di Eurhonet, la rete europea di public and social housing, tenutasi a Bari il 22 e 23 ottobre e magistralmente ospitata dall’Amministratore Unico di ARCA Puglia Centrale, Pietro Augusto De Nicolo. Due giorni intensi che hanno messo al centro i temi cruciali della rigenerazione urbana, della sostenibilità e della governance dell’abitare pubblico in Europa.

Primo giorno: Dalla strategia alle best practice, con vista su San Girolamo

La prima giornata, martedì 22 ottobre, si è aperta con i saluti istituzionali delle autorità locali, a testimonianza del legame tra la rete europea e il territorio pugliese. Dopo l’introduzione del padrone di casa, l’AU De Nicolo, e del Presidente uscente di Eurhonet, Corradi, la sessione ha preso il via con l’intervento accademico di alto profilo della professoressa Perobelli di SDA Bocconi, che ha presentato la sua relazione su “The strategic management of public and social housing services”. Il cuore della mattinata è stato dedicato alla condivisione delle “best practice” dei membri di Eurhonet, con tavole rotonde vivaci su argomenti fondamentali per la qualità dell’abitare: dalla salute e benessere alla sicurezza, dalla costruzione di comunità alla sostenibilità ambientale.

Il pomeriggio ha riservato ai partecipanti un momento di approfondimento locale cruciale: il professor Baratta del Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre ha illustrato il progetto di rigenerazione urbana del Quartiere San Girolamo a Bari. Un esempio concreto di come l’ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) sia una leva di sviluppo, culminato con una study visit per toccare con mano le aree di intervento.

Secondo giorno: L’Assemblea Generale e il nuovo corso con Parolini Mercoledì 23 ottobre è stato il giorno delle decisioni e del rinnovamento. La mattinata ha visto l’apertura dell’Assemblea Generale di Eurhonet, che ha accolto tre nuovi membri italiani – ARTE Imperia, ALER Pavia Lodi e ATC Piemonte Sud – rafforzando la rappresentanza nazionale nella rete.

Il momento clou è stata l’elezione del nuovo Presidente: Antonio Parolini, Amministratore Unico di ARTE Imperia, eletto all’unanimità per acclamazione alla guida della Federazione, segnando l’inizio di un nuovo ciclo.

Successivamente, i lavori si sono concentrati sulla rendicontazione: i responsabili dei gruppi tematici e i coordinatori della Talent Academy e del Programma di Scambio hanno relazionato sulle attività svolte, evidenziando il continuo impegno di Eurhonet nella formazione e nel confronto tra professionisti. La Conferenza si è conclusa con un focus proiettato in avanti, delineando le linee guida per le attività future della rete europea..

This article is from: