Dalla carta alla pianta. il percorso ‘inverso’ che fa bene all’ambiente Francesca Bretzel ’industria cartaria è un’attività florida del territorio Lucchese che comprende molte cartiere, tra le quali la Lucart spicca per importanza della produzione e della sensibilità al riciclo, infatti due delle sue industrie quella di Diecimo e quella di Porcari, producono carta riciclata con un processo di trattamento meccanico. i fanghi di cartiera provenienti dal processo produttivo
L
Carta, pellet, substrati da florovivaistica: prospettive per un impiego green del fango di cartiera
per la realizzazione di carta tissue (fazzolettini, carta igienica, etc.), provengono da materie prime contenenti materiale selezionato e rispondente alle caratteristiche previste dalla «Lista degli standard europei della carta e cartoni per il riciclo – Din en 643/2014», risultando sostanzialmente ‘puliti’ dal punto di vista della presenza di sostanze inquinanti, ma ricche di patine e sostanze di carica (talco, caolino etc.) che devono essere separate meccanicamente perché indesiderate nel processo di fabbricazione di articoli che devono essere morbidi e assorbenti; lo smaltimento di questi residui ottenuti per filtrazione delle acque di 1
FCRLmagazine 18 | 2021
15