SolareB2B - Marzo 2022

Page 66

#CASEHISTORY SOLARE B2B - MARZO 2022

MAXI IMPIANTO FV PER LA LOGISTICA DEL FREDDO A FIDENZA, ESPE HA REALIZZATO UN’INSTALLAZIONE SOLARE DA 3,4 MWP PER DUE DEGLI STABILIMENTI DEL POLO LOGISTICO DI STEF. OGNI ANNO L’IMPIANTO PRODURRÀ 4,1 GWH DI ENERGIA PULITA. L’AZIENDA NE AUTOCONSUMERÀ IL 90%. SONO STATE INOLTRE SOSTENUTE SPESE PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA COPERTURA, COL FINE DI AGEVOLARE LE OPERE DI MANUTENZIONE

C

i sono coperture industriali in Italia in grado di ospitare impianti fotovoltaici di grosse dimensioni. Grazie agli ampi spazi e all’utilizzo da parte degli EPC di particolari componenti, oggi è possibile portare sui tetti di aziende e imprese installazioni multi megawatt che fino a qualche anno fa venivano realizzate a terra. Un esempio arriva da Fidenza, dove nel 2021 Espe ha realizzato una centrale fotovoltaica da 3,4 MWp per due degli stabilimenti del polo logistico di Stef, azienda attiva nella logistica e nel trasporto di prodotti agroalimentari a temperatura controllata. Dato che il settore della distribuzione a temperatura controllata è altamente energivoro, il committente ha puntato sul solare per abbattere gli elevati costi della bolletta e son solo: si tratta infatti di un progetto di più ampio respiro – denominato Moving Green – orientato alla sostenibilità ambientale che riguarda diversi ambiti dell’attività di Espe tra cui, appunto, la produzione di energia da fonti rinnovabili e a basse emissioni di anidride carbonica. Così Espe ha realizzato un impianto fotovoltaico con esposizione est/ovest, utilizzando moduli Trina Solar Honey DE06M.08 da 335 Wp ciascuno. I moduli sono stati trasportati sulla copertura tramite elicottero; tale metodo di lavoro ha prodotto notevoli vantaggi in termini di riduzione dei tempi di esecuzione nelle fasi di movimentazione e di successiva installazione. I moduli sono allacciati a inverter ad alta tensione di SMA. Complessivamente sono stati installati 18 inverter Sunny Highpower Peak3 da 150 kW ciascuno, abbinati alle relative cassette di campo, le Combiner Box, in corrente continua. Per quanto riguarda i sistemi di supporto, i moduli sono agganciati a sistemi di ancoraggio in

66

Dati Tecnici Località d’installazione: Fidenza Committente: Stef Tipologia di impianto: su copertura Potenza di picco: 3,4 MWp Produttività impianto: 4,1 GWh Numero e tipo di moduli: 10.176 moduli Trina Solar da 335 Wp Numero e tipo di inverter: 18 inverter SMA Sunny Highpower Peak da 150 kW Sistemi di montaggio: CompactMetal TL di Aerocompact Sistema di monitoraggio: sistema Scada di Metrocontrol

Installatore: Espe Autoconsumo: 90% Risparmio annuo: 3,7 GWh Superficie ricoperta: 29.000 metri quadrati HANNO PARTECIPATO

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE La struttura del tetto con travi ad Y ha portato alla necessità di utilizzare strutture Aerocompact con speciali bascule di fissaggio, tali da evitare lo stress meccanico sui moduli e garantirne quindi il corretto funzionamento nel corso degli anni. Inoltre, era necessario installare più potenza possibile: per questo Espe ha scelto moduli Trina Solar ad alta efficienza. Meteocontrol è invece stato scelto per controllare l’installazione di Fidenza e quelle che verranno in futuro in un unico portale. In particolare l’adozione di questo sistema ha permesso di inserire anche un Power Management System attivo per controllare i flussi energetici e conseguentemente per poterli ottimizzare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.