Intimo Retail_speciale mare25

Page 1


INTIMO RETAIL

Le guide all'acquisto di Intimo Retail

Sommario

Cover Story - Oroblú Acqua

Anita

Vacanze Italiane

i Caftani

Chantelle

Giadamarina

Maryan Mehlhorn

Verdissima

Lisca

Bisbigli

Fattore C

Kalura

Oscalito

Iconique

Skiny

Sans Complexe

Pag. 8

Pag. 12

Pag. 14

Pag. 16

Pag. 18

Pag. 20

Pag. 22

Pag. 24

Pag. 26

Pag. 28

Pag. 30

Pag. 32

Pag. 34

Pag. 36

Pag. 38

Pag. 40 Speciale Mare

Viaggio alla scoperta dell'estate 2026

Sono quattro le tendenze che ispirano le collezioni mare per la prossima stagione estiva. Tutte raccontano e danno forma al desiderio di evasione per approdare in luoghi a volte immaginari, altre volte legati al passato o agli ambienti naturali.

a cura della redazione

In questa edizione dello Speciale Mare, dedicato alle collezioni swimwear e beachwear SS 26, per presentare gli elementi che accomunano e ispirano le linee che saranno disponibili nei punti vendita dalla prossima primavera, abbiamo deciso di avvalerci dello studio elaborato per il salone internazionale Maredamare da Nello Marelli e dal team della società Nel Colore. L’analisi conferma come per l’estate 2026 la moda mare esalti, più delle stagioni precedenti, il desiderio di evasione per approdare in un ambiente che possa restituire forza ed energia.

Partendo da questo dato il team guidato da Nello Marelli ha identificato quattro tendenze chiave: Resonance, Mediterranean, Deepness e Fantasy. I tratti e gli elementi che caratterizzano questi trend emergono in modo evidente anche nelle collezioni presentate dallo Speciale Mare SS 26. Il primo tema, Resonance, dà forma al desiderio di entrare in sintonia con i segni e i ritmi della natura. Questo anelito si esprime nella ricerca del comfort e del benessere. In questo trend, infatti, la praticità dei capi athleisure incontra la versatilità del beachwear e dello swimwear, dando vita a capi dinamici, trasformabili e adatti al movimento quotidiano. Il legame con la natura emerge anche dalle forme e dai materiali selezionati per i capi: stratificazioni leggere, trasparenze, motivi animalier e palette colore ispirate ai pigmenti della terra contraddistinguono bikini, interi e

Direttore Responsabile: Davide Bartesaghi bartesaghi@farlastrada.it

Responsabile commerciale: Marco Arosio arosio@farlastrada.it

Redazione: Nunzia Capriglione, capriglione@intimoretail.it

Maria Eva Virga

Impaginazione: Matteo Cattaneo

abbigliamento fuori acqua. Il trend Mediterranean, invece, combina il linguaggio moderno a elementi stilistici e grafici del passato. Questo tema è un richiamo alla memoria e all’artigianalità. Nei capi che si ispirano a questa tendenza, infatti, le righe e i rilievi si affiancano a crochet e a intagli di cotone. Mentre la palette gioca con le nuance calde del Mediterraneo.

La tendenza Deepness esplora e racconta le profondità degli oceani: un mondo segreto e spesso inesplorato. Giochi di drappeggi e di intrecci valorizzano la silhouette, mentre superfici scintillanti e materiali traslucidi richiamano il fascino dei fondali marini. La palette spazia dai pink più accesi alle sfumature del blu profondo, in tonalità sature e luminose. Infine, l’ispirazione Fantasy è una tendenza onirica che racconta un mondo in cui la leggerezza e il disincanto sono i padroni di casa. Le stampe, sospese tra arte e immaginazione, richiamano atmosfere evanescenti, mentre pizzi delicati e trasparenze si ispirano al fascino della lingerie.

Il salone Maredamare, in scena a Firenze nei padiglioni di Fortezza da Basso dal 19 al 21 luglio, ha riservato alle tendenze SS 26 uno spazio d’informazione dedicato. Inoltre, nella giornata di domenica 20 luglio, alle 15.30, è in programma un workshop di approfondimento per conoscere le tendenze per la prossima stagione estiva.

Editore: Farlastrada

Stampa: Ingraph - Seregno (MB)

Redazione: Via Martiri della Libertà, 28 20833 Giussano (MB)

Tel: 0362/332160 - 0362/1790716

www.intimoretail.it - @intimoretail.it

Progetto grafico: Accent on design

Intimo Retail: periodico trimestrale

"Speciale Mare SS 2026" è stato chiuso in redazione l'08 luglio

Anno 13 - n.5/6 - Luglio/Agosto 2025

Registrazione al Tribunale di Milano n. 237 dell' 11 luglio 2013

In base all’Art. 13 della Legge numero 196/2003, i dati potranno essere rettificati o cancellati in qualsiasi momento scrivendo a: Editoriale Farlastrada srl.

Responsabile dati: Marco Arosio

Via Martiri della Libertà, 28 – 20833 Giussano (MB)

CSP International lancia il progetto Up-Grade

L’azienda, proprietaria anche del marchio Oroblù Acqua, presenta il programma nato per offrire ai retailer maggiore efficienza e riduzione dei rischi. Basato su un modello di conto estimatorio, in cui la proprietà della merce resta in capo al fornitore, prevede una partecipazione dell'azienda alle vendite in saldo. Parlano Mario Bertoni, direttore commerciale Italia e Monica Moscheni, direttore marketing.

di Nunzia Capriglione

ÈUp-Grade la parola chiave della primavera/ estate 2026 di CSP International Fashion Group, proprietaria dei marchi Oroblù, Perofil, Cagi, Lepel e Luna di Seta. Ideato per rafforzare la partnership con i propri clienti della distribuzione, il progetto ha mosso i primi passi nel 2023. A fronte dei risultati raggiunti dai retailer che hanno aderito al programma, il management aziendale ha deciso di accelerare e investire nuove risorse nel progetto Up-Grade proprio nel periodo dedicato al sell in delle linee mare. L’obiettivo è chiaro: presentare agli operatori della distribuzione sia la collezione Oroblù Acqua SS 26, sia una soluzione che consenta loro di migliorare la gestione e l’andamento del business. «Questo è il momento in cui i retailer devono fare la scelta giusta, selezionando i brand che riducono i loro rischi», spiega Monica Moscheni, direttore marketing di CSP International. «Il claim del programma Up-Grade è “Zero pensieri”. Con questo progetto, infatti, il dettagliante deve preoccuparsi solo di vendere ed esporre adeguatamente la merce. In qualità di fornitore CSP International si preoccupa di tutto il resto», aggiunge Mario Bertoni, direttore commerciale Italia.

Spieghiamo che cosa è il progetto Up-Grade di CSP International.

Mario Bertoni: «È un accordo commerciale basato sulla formula del conto estimatorio. Con il programma Up-Grade, CSP International offre ai retailer partner la garanzia di avere “zero pensieri”. Con questo progetto, infatti, il dettagliante paga i prodotti solo dopo averli venduti. E, quindi, dopo aver incassato». Sembra una soluzione simile al conto vendita che generalmente piace poco all’industria… MB: «È differente. Con il conto estimatorio, infatti, la proprietà della merce resta di CSP. Quando il dettagliante vende un prodotto paga a CSP International una percentuale sull’importo incassato. In questo modo una

quota dell’introito resta al retailer e una all’azienda. A fine stagione, CSP ritira gli articoli rimasti invenduti delle collezioni moda. Siamo convinti che oggi un fornitore deve aiutare i retailer a far uscire il prodotto dal punto vendita: non può limitarsi a consegnare gli articoli ordinati. Durante la vendita al pubblico è il dettagliante a fare la differenza. Ma prima di arrivare a questa fase, è fondamentale che il fornitore e il retailer abbiano lavorato insieme: se la qualità della collaborazione è buona i risultati ci sono per entrambi. L’interesse di tutti gli operatori del canale specializzato è non avere rimanenze e non vendere tutto in saldo. Questo è quello

Monica Moscheni, direttore marketing di CSP International: «Con il progetto Up-Grade, CSP partecipa attivamente alla stagione dei saldi. Infatti, la quota che il dettagliante versa all’azienda è calcolata sul prezzo scontato, pagato dalla clientela finale»

Mario Bertoni, direttore commerciale Italia di CSP International: «I clienti che hanno aderito al progetto Up-Grade hanno aumentato le vendite in maniera significativa grazie all’assortimento più completo dei prodotti di CSP e a un servizio di refill veloce ed efficiente»

Il programma Up-Grade visto da vicino

Come funziona?

Il retailer diventa un vero partner. CSP International rimane proprietaria della merce fino alla vendita, mentre il dettagliante:

1. Sceglie i capi

2. Espone senza costi anticipati

3. Paga una percentuale solo sulle vendite effettive

I 3 vantaggi che fanno la differenza

• Nessun investimento a rischio: si paga solo ciò che viene venduto

• Zero rimanenze: i prodotti invenduti tornano all'azienda

• Supporto su misura: dall'assortimento all'allestimento del punto vendita (poster, espositori, nessun mobilio)

I 3 criteri per la selezione dei clienti Up-Grade

• Livello di imprenditorialità del dettagliante

• Location in cui è situato il punto vendita

• Possibilità di crescita

che garantisce il progetto Up-Grade: vendere la merce bene e meglio».

Cosa prevede il programma Up-Grade riguardo ai saldi?

Monica Moscheni: «Una partecipazione attiva da parte di CSP International. In occasione dei saldi, infatti, la quota che il dettagliante deve versare all’azienda viene calcolata sul prezzo scontato, pagato dalla clientela finale. Solitamente, invece, il dettagliante acquista le collezioni e, anche se queste vengono vendute prevalentemente durante il periodo dei saldi, il prezzo pagato al fornitore è quello pattuito in fase di ordine».

Il progetto è aperto a tutti i dettaglianti partner, presenti e futuri, dell’azienda?

MM: «Tutti i retailer, sia quanti sono già partner dell’azienda, sia chi non ha ancora i nostri brand nel suo assortimento, possono chiedere di aderire al programma. Il progetto è stato lanciato nel 2023, i primi ad aderire sono stati alcuni dettaglianti già nostri clienti. Ma grazie al passaparola e al lavoro svolto sul territorio dalla rete vendita di CSP International, cominciano ad arrivare richieste anche da imprenditori che attualmente non hanno nei loro punti vendita i nostri brand. Siamo in una fase di crescita rapida, molti operatori si dicono interessati. Ma prima di diventare un cliente UpGrade verifichiamo che sia l’imprenditore sia l’attività commerciale che guida rispettino alcuni criteri. Il progetto è un atto di fiducia molto forte nei confronti del cliente che aderisce al progetto, la selezione diventa strategica».

Quanti e quali sono i criteri da rispettare?

MB: «Sono tre. Innanzitutto valutiamo il grado di imprenditorialità del dettagliante. Quindi guardiamo alla location in cui è situato il punto vendita. Infine, il terzo valore da rispettare è la possibilità di crescita del business sia per il cliente sia per l’azienda. Una volta siglato l’accordo commerciale, il dettagliante che diventa cliente Up-Grade può accedere al magazzino centrale dell’azienda e selezionare gli articoli che vuole inserire nel suo assortimento, per pagarli solo dopo averli venduti. Gli operatori della distribuzione che aderiscono al programma continuano ad avere un rapporto con l’agente di zona. Ma vengono in azienda per visionare con noi i campionari e selezionare la tipologia e le quantità di articoli che ritengono adeguati per il loro punto vendita. Questo è un aspetto fondamentale: a differenza di quanto si verifica con altre formule come ad esempio il franchising, Up-Grade è un progetto su misura, personalizzato sulle esigenze del dettagliante».

Quali sono i risultati registrati dagli operatori che, oggi, sono clienti Up-Grade?

MB: «Dati alla mano, i clienti che hanno aderito al progetto hanno aumentato le vendite in maniera significativa grazie all’assortimento più completo dei prodotti di CSP, sia continuativi che stagionali, e

Tre domande a...

Betti Proietti, fashion designer e responsabile stile Oroblù Acqua.

Come è nata la collezione Oroblù Acqua SS 26?

«La collezione prende ispirazione dalla celebre commedia di Shakespeare “A midsummer night’s dream”. In quest’opera la natura è protagonista e diventa un luogo incantato e magico, scenario di storie intrecciate dove le donne sono fautrici del cambiamento. Nella nuova collezione Oroblù Acqua la visione fantasy della natura si trasforma in stampe oniriche ispirate a giungle scintillanti, ma ricorda anche antichi mondi floreali in versione romantica e neo-mediterranea. Tra le linee sono presenti i richiami sia all’intramontabile tema animalier, che per l’estate 2026 è suggerito in versione python psichedelico, sia a una natura siderale interpretata da fiori iper-grafici delineati da colori matt e reversibili in Lycra one color. Come nella commedia di Shakespeare, le magie e gli incantesimi creano un caos organizzato, dove alla fine tutto torna, così la nuova collezione ha molteplici ispirazioni, ma attraverso la libertà creativa, ognuno può reinventare la sua versione, mixando e unendo le diverse proposte». Quali sono le principali novità in termini di tessuti?

come, ad esempio, la rafia naturale per le rifiniture. Altrettanto innovativo è l’utilizzo del lurex stampato: tessuto originariamente destinato all’abbigliamento, risulta perfetto e funzionale per i costumi da bagno. Sul fronte dei colori, la collezione SS 26 ha una palette trasversale capace di creare una profonda relazione tra tutti i modelli che possono essere facilmente abbinabili tra loro. Grazie all’uso sapiente dei drappeggi alcuni capi in tinta unita offrono una vestibilità confortevole, ma allo stesso tempo leggera, che si adatta facilmente a molte silhouette, senza mai tralasciare la sensualità. A questi elementi si aggiunge l’utilizzo dei piazzati personalizzati e applicati a ogni modello in modo diverso. Infine, ma non per importanza, grande attenzione è stata dedicata agli accessori, sempre ricoperti o creati direttamente in tessuto. Per la collezione Oroblù Acqua SS 26 abbiamo creato anche un nuovo pendaglio gold. Sin dalle origini l’oro è il colore del brand: distintivo ed elegante, è sinonimo di ricercatezza e di preziosità. Realizzato in carta FSC rafforza l’immagine coordinata del brand».

E per quanto riguarda le modellistiche?

«Per questa collezione abbiamo selezionato materiali insoliti e speciali

a un servizio di refill veloce ed efficiente. La merce mancante, infatti, viene inviata anche due volte alla settimana. Il progetto è solido e merita attenzione. Oggi i dettaglianti tendono ad acquistare meno perché il rischio dell’invenduto è alto. E, di conseguenza, espongono meno articoli. Ma anche per questo, spesso, la clientela finale si dirige verso canali alternativi come, ad esempio, le catene mono brand. Il progetto Up-Grade di CSP è la soluzione: non è una promozione, ma un approccio strategico e commerciale».

Qual è il vantaggio per l’azienda?

MB: «Vogliamo legarci ai clienti migliori. Senza i punti vendita, il nostro prodotto, seppure ben studiato, resta nel magazzino. Per questo abbiamo pensato di partire dal nostro punto di forza: la grande offerta in termini di brand, con articoli continuativi e moda, e la capacità informatica. Senza un supporto informatico adeguato un

«La nostra missione è vestire bene tutte le donne e far sì che la prova camerino le renda felici e soddisfatte. Da sempre uno dei punti di forza di CSP è la capacità di vestire fisici generosi. Ma da diversi anni abbiamo introdotto modelli più leggeri, freschi e moderni, studiati e creati dal nostro dipartimento lingerie dove vengono realizzati e testati tutti i nuovi modelli (ndr CSP ha sempre mantenuto in Italia un ufficio modellistico e prototipia). La proposta è quindi completa e apre la nostra collezione a nuove potenziali consumatrici».

Contatti

Tel. +39 03768101

Email: info@cspinternational.it

Sito Internet: oroblu.com

Social:

programma come Up-Grade sarebbe impossibile perché occorre tracciare tutta la merce che viene venduta». Il progetto prevede qualche miglioria al punto vendita?

MM: «Assolutamente si. Possiamo contare sul supporto di un architetto dedicato al programma che visita il punto vendita partner e definisce, con il dettagliante, lo spazio espositivo da dedicare ai marchi di CSP International. Non proponiamo vendita di mobilio o di materiali per l’allestimento di shop in shop. Aiutiamo il dettagliante a migliorare lo spazio che è già a sua disposizione. Per questo siamo pronti a realizzare espositori o immagini di grandi dimensioni che possono aiutare il sell out. Assortimento, esposizione e vetrina sono i fattori che contribuiscono a fare la differenza. A volte bastano dei piccoli accorgimenti per migliorare sia l’interno del punto vendita sia l’allestimento delle vetrine».

Il mare Essentials di Anita è flessibile

Per la P/E 26, il brand propone la versione swimwear della nota linea underwear in taglie semplificate. La serie offre due bikini, un intero e un abito midi. I costumi sono realizzati in jacquard ultrasottile e molto elastico con vestibilità FlexFit.

Èflessibilità la parola chiave della serie Essentials di Anita. Dal design minimalista, la linea è realizzata in un tessuto jacquard ultrasottile e molto elastico, dall’aspetto ondulato, che si adatta a ogni silhouette grazie alla vestibilità FlexFit.

Tutta la linea Essentials è disponibile nelle taglie semplificate dalla S alla XL e può coprire molte taglie di coppa. Ogni costume è corredato di un cartellino con una vera e propria guida alle taglie, per facilitare la selezione della misura giusta.

Nella linea, la bralette con scollo rotondo, che può essere regolato sul retro grazie alla chiusura intelligente, garantisce vestibilità alle diverse circonferenze sotto-seno.

Nel top Essential Style, con scollo a V e coppe morbide removibili, invece, l’ampiezza può essere regolata anche sulla schiena. In questo modello le spalline regolabili offrono caratteristiche ancora più pratiche per mantenere elevati standard di fitting e sostegno.

Sia la bralette che il top sono abbinabili agli slip proposti nella

variante high waist oppure basso.

La linea Essentials include anche l’intero Suit che veste come una seconda pelle grazie al materiale elasticizzato. Questo modello è dotato di una fodera interna a 360°. Il retro è arrotondato e scollato. La serie è completata dal semplice abito midi Jaca in morbida viscosa. Con maniche corte e un piccolo scollo a V, è adatto per essere indossato anche in contesti differenti dalla spiaggia.

La collezione in sintesi

I materiali: StretchWave, particolarmente elastico e ultrasottile, si adatta alla silhouette grazie alla vestibilità FlexFit

Le linee

Essential Bralette: con scollo rotondo che può essere regolato sul retro grazie alla chiusura intelligente, garantendo un’ottima vestibilità per le diverse circonferenze sotto-seno.

Top Essential Style: con scollo a V e coppe morbide removibili. L’ampiezza può essere regolata anche sulla schiena e le spalline regolabili offrono caratteristiche ancora più pratiche.

Essential High Waist: slip dal taglio extra-alto.

Essential Bottom: slip bikini dal taglio basso.

Essential Suit: costume intero, effetto second skin. Vanta una

fodera interna a 360° e una schiena arrotondata e scollata. Jaca: abito midi in morbida viscosa, con maniche corte e un piccolo scollo a V.

Taglie: S - XL

Colori: nero, blue violet.

Contatti

Tel.: +39 031304842

Email: anita.it@anita.net

Sito Internet: anita.com

Social:

Vacanze Italiane presenta la sua anima eclettica

Per la stagione P/E 26, la collezione del brand offre 16 linee. Ogni serie ha la sua identità e contribuisce a rendere ampia e completa la proposta del marchio. Che punta a soddisfare molteplici esigenze di stile e fitting.

La collezione Vacanze Italiane SS 26 celebra la bellezza di un’estate senza confini, tra paesaggi esotici, richiami retrò e uno spirito glamour. Anche per la prossima stagione estiva, la proposta del brand si conferma eclettica e accessibile, attenta alle tendenze moda ma sempre fedele all’anima solare e femminile che contraddistingue il marchio.

Protagoniste della collezione SS 26 sono le 16 micro-collezioni, ognuna con una propria identità visiva e narrativa che contribuisce a creare un’offerta ampia, dinamica, capace di soddisfare diversi gusti e mood vacanzieri. Ogni famiglia della collezione, infatti, è stata studiata per offrire coordinati completi, tra interi, bikini, copricostumi e accessori. La vestibilità è inclusiva, i materiali sono performanti e resistenti all’acqua salata e al cloro, i dettagli puntano al comfort senza rinunciare allo stile.

La collezione in sintesi

I materiali: tessuti performanti resistenti all’acqua salata e al cloro.

Le linee:

Florida: stampe floreali esuberanti e colori fluo per un look spensierato e vitaminico.

Botanical Retrò: motivi naturali reinterpretati in chiave vintage, con tonalità tenui.

Wondery: grafiche pop e dettagli moderni.

Heart Sponge: romantica e ironica con cuori metallici e texture effetto spugna.

Luxury Basic: tagli eleganti, colori pieni e dettagli preziosi.

Malindi Bay: fantasie tribali, colori terrosi.

Golden Road: mood boho-chic, con elementi oro, colori estivi e linee morbide.

Floral Mix: bouquet esplosivi combinati con mix and match cromatici per uno stile vivace e trendy.

Sunny Reef: il mondo marino con colori ispirati alla barriera corallina e ai fondali tropicali.

Jaipur: l’opulenza dei sari indiani proposta su stampe sofisticate e colori di tendenza.

Oasis: giardini nascosti e atmosfere silenziose, tra colori raffinati e trame rilassanti.

Tanzania: tonalità sabbia e motivi grafici creano un’eleganza naturale e dinamica.

Rust Waves: motivi geometrici in una palette calda e avvolgente.

Romantic Rose: i fiori e lo stile marinaro, in versione chic e senza tempo.

Simply: tagli puliti, tinte unite e focus sui materiali.

Chain: le catene dorate sono protagoniste di ogni look.

Tel. +39 0815298711

Email: info@afs-international.it

Sito Internet: vacanzeitaliane.com

Social:

GUARDA IL VIDEO

Total look firmati i Caftani di Roby Zu

La collezione SS 26 conferma i punti di forza del marchio: lavorazioni artigianali, attenzione al dettaglio e un’ampia gamma di prodotti per tutte le fisicità. Per la prossima stagione il brand ha sviluppato una proposta in cui, oltre al cotone, sono presenti anche il misto lino e la viscosa.

Per l’estate 2026, il marchio i Caftani di Roby Zu ha creato una collezione versatile che si sviluppa in 12 linee.

L’offerta è notevole e spazia dal tema Kenya, che riprende i colori del mondo africano, alla linea Polinesia con stampa floreale e foliage nei colori tipici del Paese asiatico, per arrivare alla serie Tribal. I capi sono adatti per essere indossati in spiaggia, ma anche nelle calde serate estive spese al mare o in città. La collezione include abiti con varie lunghezze e pesantezze, pantaloni, shorts in tinta unita e fantasia. I colori della palette SS 26 sono il beige, in tutte le sue sfumature, abbinato al verde militare e al bianco, insieme alle nuance dell’azzurro come il jeans, il bluette e il navy. Gli accessori, quali borse, pochette ricamate e parei, trasformano e completano ogni look, grazie alle stampe coordinate a quelle proposte per l’abbigliamento.

Tra i materiali selezionati per la P/E 26 ci sono oltre al cotone, da sempre presente nelle collezioni i Caftani di Roby Zu, anche la viscosa e il misto lino (lino e cotone) nei colori della terra. Anche la collezione SS 26 offre taglie forti con vestibilità sartoriale fino alla XXL e, per alcuni modelli, fino alla XXXL. Il marchio è attento ai particolari e all'artigianalità: i ricami, infatti, sono realizzati a mano e, come le passamanerie, sono leggeri e delicati, creati su misura per valorizzare il capo su cui vengono piazzati. Il punto di forza delle collezioni i Caftani di Roby Zu sono le stampe, disegnate a mano dal team dell’ufficio stile e riportate negli impianti stampa manuali. Per garantirne l’originalità, i disegni vengono registrati.

La

collezione in sintesi

I materiali: cotone, misto lino, viscosa

Le linee:

Kenya: ispirata al mondo africano, questa serie offre capi in cotone e in crêpe di viscosa nei colori acqua e cacao. Modelli ampi si abbinano a capi più lineari. Lino: capi dalle linee minimal nei colori bianco, militare e cacao.

Tribal: linee fluide e rotonde. I capi sono impreziositi da passamanerie a onde. Lampone e navy sono i colori della gamma in cotone e in viscosa.

Righe bianche/blu: le linee sono tessute, non stampate, su viscosa superfine.

Righe goffrate: i capi in cotone 3D con righe goffrate sono studiati per essere asciugati appesi, senza bisogno di essere stirati.

Sangallo: nella collezione SS 26 la linea in puro cotone con ricamo Sangallo diventa all-over. Bianco, lampone, navy e turchese sono i colori della palette.

Polinesia: linea mare per eccellenza della collezione SS 26 è in cotone e le stampe giocano con fiori, foglie, onde e tutto quello che ricorda loci ameni come la Polinesia e le località di mare più vivaci.

Tinta unita: turchese, fucsia, verde, bianco, sabbia, nero i colori di questa linea in cotone.

Tinta unita crepe: nuovi colori per la variante in crêpe di viscosa: bianco, acqua, dalia, beige, navy.

Coloniale: stampa piazzata che unisce fiori ed elementi geometrici in un disegno fatto a mano. Colori: jeans, kaki

Ricamato: la linea in cotone offre due varianti. La prima abbina i ricami dorati a colori neutri. La seconda vanta dettagli in pizzo e passamanerie a contrasto. Avorio, militare e nero i colori della palette.

Contatti

Tel.+39 0495979260

Email:info@robyzu.com

Sitointernet:icaftanidirobyzu.com

Social:

GUARDA IL VIDEO

Chantelle: dettagli glamour su tessuti Made in Italy

La collezione mare della maison francese si sviluppa come un vero e proprio road trip marittimo con tappe in Costa Azzurra, Italia e Grecia. Quattro le linee proposte, con un’ampia gamma di modelli sviluppati fino alla coppa G.

La collezione mare Chantelle SS 26 è un'ode alla femminilità cinematografica dove glamour e dolce vita si intrecciano. La proposta della maison si sviluppa come un vero e proprio road trip marittimo: ogni scalo è un invito all'evasione, dalla Costa Azzurra alle coste soleggiate dell'Italia e della Grecia.

La collezione offre quattro linee: Vita, Serenita, Minuit e Sicilia. Interamente realizzate con tessuti Made in Italy queste serie combinano vestibilità e stile, qualità e attenzione a ogni dettaglio. Nella variante con stampa psichedelica ispirata agli anni 60, la linea Vita è la gamma must-have della stagione. La serie è disponibile anche in una versione animalier tigre. In entrambe

le fantasie l’offerta di modelli e ampia e articolata. Tra le novità si distingue il bikini a balconcino, disponibile fino alla coppa G. Risulta più sofisticata la linea Serenita. Tutti i modelli, infatti, sono impreziositi da accessori in tartaruga, dettaglio e treccia realizzati a mano. La linea propone tre modelli fino alle coppe F e G: un ferretto rassicurante, un reggiseno con scollatura profonda e un intero molto elegante. Le linee Minuit e Sicilia, invece, rappresentano il segmento più esclusivo della collezione Chantelle. La prima è realizzata in tessuto texturizzato, molto morbido, con dettagli in lurex. La linea Sicilia, invece, unisce il glamour del nero al dettaglio sensuale e rock delle borchie dorate. Entrambe le linee presentano capi fino alle coppe G.

La collezione in sintesi

I materiali: tessuti Made in Italy

Le linee:

Vita: stampa psichedelica ispirata agli anni 60 o variante animalier tigre, sofisticata e di impatto. La serie offre un’ampia gamma di modelli, tra cui un nuovo bikini a balconcino sviluppato fino alla coppa G.

Serenita: linea sofisticata con accessori in tartaruga e dettagli realizzati a mano. La serie offre un bikini con ferretto, un reggiseno con scollatura profonda e un intero molto elegante disponibili fino alle coppe F e G.

Minuit:serie in tessuto texturizzato, molto morbido, con dettagli in lurex. Offre capi fino alla coppa G.

Sicilia:linea che unisce il glamour del nero al dettaglio rock delle borchie dorate. Propone articoli fino alla coppa G.

Contatti

Tel.+39 02310901

Email:nello.savoca@groupechantelle.com

Sitointernet:chantelle.com

Social:

Giadamarina: un universo di proposte per tutte le silhouette

Per l’estate 26 il brand ha realizzato una collezione con più di 1.000 articoli. Sviluppata in un’ottica mix & match consente di creare 600 combinazioni differenti, adatti anche alle fisicità più generose. I costumi, infatti, sono disponibili fino alla coppa F.

Con una collezione di costumi da bagno e coordinati fuori acqua, completa e innovativa, il marchio Giadamarina risponde alle richieste del mercato di avere più possibilità di scelta non solo in termini di stili ma anche di fitting. Per l’estate 2026, il brand ha realizzato una proposta mare adatta a tutte le silhouette: i costumi da bagno, infatti, sono stati concepiti con uno sviluppo coppe che arriva fino alla F. La collezione, inoltre, è stata ideata in un’ottica mix & match e gli oltre 1.000 articoli disponibili consentono di creare più di 600 soluzioni differenti, adatte al proprio gusto e alle proprie esigenze di vestibilità. Per confezionare sia i capi swimwear sia l’abbigliamento fuori acqua l’azienda ha selezionato materiali di alta qualità, dove le fantasie sono rigorosamente esclusive; mentre le tecniche di lavorazione all’avanguardia assicurano elevati livelli di fitting. La combinazione di versatilità, artigianalità e design innovativo rende la collezione Giadamarina SS 26 una soluzione completa per i retailer che vogliono garantire alla loro clientela un’offerta beachwear esclusiva e personalizzata. Accanto alle linee di costumi da bagno e di capi beachwear, la collezione include anche un’offerta completa di accessori coordinati. Questo approccio permette di valorizzare l'estetica complessiva e di creare total look armonici. La collezione ‘’Giadamarina: il brand dalle 1000 proposte” diventa il simbolo di un’evoluzione nel mondo della moda mare, dove la bellezza di ogni donna viene valorizzata.

La collezione in sintesi

Materiali: per confezionare le linee di costumi da bagno e capi fuori acqua, il marchio seleziona tessuti di alta qualità.

Le linee: la collezione Giadamarina SS 26 offre più di 1.000 articoli. Sviluppata in un’ottica mix and match consente di creare più di 600 combinazioni differenti. I costumi sono stati sviluppati in un range di coppe che si estende fino alla F, mentre le stampe sono rigorosamente esclusive.

Contatti

Tel.+39 0818014246 – +39 3928118928

Email:info@giadamarina.it

Sitointernet:giadamarina.it

Social:

GUARDA IL VIDEO

La nuova era di Maryan Mehlhorn

Il brand rinnova il logo e lancia la collezione Sculpted Horizons. Entrambi esprimono un’evoluzione che riflette la mission del marchio: valorizzare le donne e la loro personalità. Versatile e innovativa, la collezione SS 26 offre un guardaroba completo e raffinato.

Con il lancio della collezione Sculpted Horizons e del suo nuovo logo, la P/E 2026 segna l'inizio di una nuova era per il marchio Maryan Mehlhorn. Con queste novità, infatti, la maison svela non solo una collezione, ma un'identità completamente ripensata: un’evoluzione non soltanto stilistica, ma anche strategica, che riflette la mission del brand: valorizzare le donne, la loro forza, sensualità, individualità e grazia.

Nella collezione SS 26 questo approccio si traduce in linee pulite, forme più essenziali, texture raffinate e capi multifunzionali. Gli articoli sono pensati per essere indossati non solo in vacanza, ma anche per muoversi al ritmo della donna moderna. Scolli alti, profondi décolleté, effetti plissettati e tagli asimmetrici donano al corpo una presenza scultorea. Anche i costumi sono versatili: i bikini bandeau si possono indossare come reggiseni o sensuali sotto giacca; i body si abbinano a tailleur; i kaftani diventano abiti iconici. In tutti i modelli e taglie il know how dell’azienda in materia di fitting e tecnologia rimane centrale. Giustapposizioni cromatiche audaci, contrasti monocromatici e stampe grafiche posizionate con precisione esaltano la silhouette con un tocco avant-garde. Le forme sono più audaci, mentre nei materiali la tattilità diventa protagonista. Si spazia dai micro-trapunti ai plissé, dai contrasti opacolucido alle superfici ricamate a mano. Sul fronte delle stampe, le righe di precisione diventano strumento di modellazione visiva, con linearità progettate per scolpire la silhouette. Le stampe floreali risultano più strutturali: sfumate, astratte o reinterpretate in monocromi ad alto contrasto. Fogliami, coralli e motivi ispirati al paisley si trasformano in trame visive ricercate.

La collezione Sculpted Horizons si sviluppa in 17 linee: tutte queste serie, insieme, danno vita a un guardaroba curato di capi must-have plasmati dalla convinzione che il lusso non risieda nell'eccesso, ma nell'esattezza.

La collezione in sintesi

Le linee:

Monomar: bianco e nero marittimo in stampe geometriche audaci, dettagli dorati ispirati agli yacht e silhouette strutturate.

Florascape: florali sfumati in bianco/nero, texture tattili con inserti tessuti a mano. .

Corallum: nero totale con ricami a mano di corallo nero. Silhouette con scollature a V e tagli asimmetrici per un'eleganza dark.

Palmaria: tropicale minimalista in rosso/crema con palme stilizzate. Costumi con cintura integrata e resortwear in georgette con dettagli metallici.

Soufleé: bianco seta con pieghettature couture, drappeggi e tessuto leggero.

Marivera: stampe nautiche e catene dorate.

Modulé: geometrie in nero/argilla con contrasti lucido/matte. Silhouette sportive ma raffinate.

Lumenia: nero opaco su base dorata, bikini trasformabili in bodysuit serali.

Elyon: tessuto luminoso simil-seta in verde muschio, arancio e blu. Fibbie a crochet e pendenti.

Riviera: stampa con motivi Amalfi, bikini vintage e resortwear in seta fluida.

Florescence: acquerelli floreali su fondo giallo, trapuntature 3D.

Elements: capi basici con texture a increspature, nuovi toni teal e rosa.

Solara: paisley ipergrafico in fucsia/crema, bikini con tagli trapezi e abiti boho.

Halcyion: paisley e medaglioni anni 70 in crema/verde acqua. Spacer foam per reggiseni molto confortevoli.

Silhouet: minimalismo scultoreo in verde lucido/nero, con ornamenti bicolore.

Nomade: motivi terrosi a mano libera e kaftani oversize.

Bionics: bio-polyamide, design essenziale e sostenibile.

Honesty: tonalità soft blu e nero, silhouette con drappeggi.

Contatti

Tel.+39 346 7932930

Email:e.tatti@maryanbeachwear.com

Sitointernet:maryanmehlhorn.com

Social:

L’alchimia dell’estate ispira Verdissima

Materiali tecnici e una forte attenzione al dettaglio caratterizzano la collezione mare SS 26 del brand. L’insieme della proposta si presenta come un viaggio intimo che esprime i tanti volti della femminilità.

L''

alchimia dell’estate è l’ispirazione da cui nasce la collezione mare Verdissima per la primavera/estate 2026. Per la prossima stagione estiva, il brand propone un viaggio intimo e istintivo. Nella collezione, infatti, ogni linea ha il nome di un’isola o di una località costiera. Tuttavia stampe, colori e fantasie rappresentano paesaggi interiori, declinazioni di femminilità che si esprimono con linguaggi diversi.

La collezione Verdissima si distingue per l’impiego di materiali di qualità e la cura dei dettagli: tessuti tecnici, finiture curate, coppe estraibili, ferretti invisibili, slip regolabili e una linea di capi coordinati — abiti, camicie, pantaloni con spacchi, kaftani e parei — in cotone e viscosa. La palette colori è ricca e spazia dal bianco tipico delle architetture mediterranee al nero profondo della notte, passando per le tonalità rosso lava, arancio, acqua, sabbia e fucsia tropicale.

A completamento della collezione, Verdissima propone anche due serie: Amalfi e Ibiza T-shirt con capi fluidi, in viscosa e cotone, adatti da indossare al mare e in città.

La collezione in sintesi

I materiali: tessuti tecnici per i capi swimwear. Cotone e viscosa per le linee fuori acqua.

Le linee:

Fiji: ispirata alla purezza dell’arcipelago incontaminato, propone forme nitide, colori brillanti e dettagli preziosi.

Formentera:stampe nuvolate, che ricordano acquerelli irregolari, sono proposte su modelli essenziali.

Giamaica:il pizzo grafico si sovrappone a tessuti lisci in colori saturi.

Malibù:stampe ispirate a pattern tribali nei toni arancio, acqua e nero.

Madeira:un’esplosione di energia e colore. Il dettaglio a fiore diventa simbolo di gioia e femminilità, fresca e luminosa.

Tahiti:foglie intrecciate e colori come ottanio, sabbia e sangria si fondono in capi sofisticati che rivisitano il tema tropicale.

Tenerife:righe nette, simmetrie moderne e silhouette scolpite richiamano l’essenza vulcanica dell’isola.

Tropical: stampe vivaci con il tucano, simbolo giocoso di libertà e personalità.

Amalfi e Ibiza T-shirt: capi fluidi, in viscosa e cotone naturale, adatti da indossare al mare ma anche in città.

Contatti

Tel: +39 0592924911

Email: info@verdissima.it

Sito internet: verdissima.it

Social:

Tessuti scintillanti e design essenziale per Lisca

Per la prossima stagione estiva il brand ha sviluppato una collezione mare in cui colori e fantasie di impatto sono proposti su bikini e interi dallo stile pulito, abbinabili a capi beachwear adatti da indossare anche in città.

"Living your life” è il claim della collezione Lisca SS 26, ispirata a momenti di gioco, fughe romantiche e avventure spontanee che definiscono la vita moderna. Anche per la prossima stagione estiva, la proposta swimwear e beachwear del brand resta fedele ai valori che da sempre ne hanno garantito lo sviluppo: fitting, comfort e qualità, uniti a uno stile moderno. Nella collezione, la serie Treasure Trove punta su silhouette pulite e minimal, trame e stampe terrose, impreziosite da un tocco di scintillio sottile. La linea offre capi beachwear in pizzo proposti nelle tonalità bianco sporco o nero.

La linea Lambada gioca con stampe floreali boho in rosso, blu e verde. I dettagli ricercati ridisegnano i capi classici, donando a ogni articolo un tocco chic e moderno. Questa serie si abbina a silhouette city to beach: abiti fluidi, pantaloni oversize e camicie boxy da resort nei toni del bianco, del blu e del rosso creano l'outfit ideale per la spiaggia, il resort o la vita cittadina. Infine, nella collezione mare SS 26, Lisca reinterpreta il classico tema nautico. La palette punta sui colori tipici di questo trend come blu navy, rosso, nero e bianco, regalando infinite possibilità di styling. L’offerta beachwear include capi versatili ispirati alle tendenze day to night e city to beach con set che passano con naturalezza dalla città alla vacanza, fino a diventare persino un comodo pigiama. Camicie morbide, pantaloni comodi e shorts completano le silhouette, per uno stile estivo impeccabile senza sforzo.

La collezione in sintesi

Le linee:

Treasure Trove: trame e stampe terrose sono impreziosite da un tocco di scintillio. Silhouette pulite e minimal caratterizzano questa linea suggerita in una palette di toni neutri sfumati. Mentre i capi beachwear in pizzo sono proposti nei colori bianco sporco o nero.

Lambada: la serie gioca con stampe floreali boho in rosso, blu e verde. I dettagli ricercati ridisegnano i capi classici, donando a ogni articolo un tocco chic e moderno. In abbinamento sono proposti capi beachwear e silhouette city to beach: abiti fluidi, pantaloni oversize e camicie boxy da resort in bianco, blu e rosso.

Summer Escape: la serie reinterpreta i classici temi nautici. La palette punta su blu navy, rosso, nero e bianco, con infinite possibilità di styling. L’offerta beachwear include capi versatili ispirati alle tendenze day to night e city to beach: camicie morbide, pantaloni comodi e shorts.

Contatti

Tel.+39 051825887 / +39 3333357713

Email:studio50srl@hotmail.it

Sitointernet:lisca.com

Social:

Bisbigli Citydress: nata per la città, perfetta anche in viaggio

Da diverse stagioni, il marchio offre anche un daywear raffinato adatto da indossare nei contesti urbani, ma anche al mare o in vacanza. La collezione SS 26 interpreta gli elementi naturali attraverso la lente della geometria: motivi ritmici ed armonici impreziosiscono abiti, gonne e pantaloni.

Praticità ed eleganza, funzionalità e stile: sono questi i binomi che il marchio Bisbigli interpreta con la nuova collezione Citydress P/E 2026: un daywear raffinato, pensato per la donna che ricerca capi capaci di accompagnarla in ogni momento della sua vita estiva e sceglie la bellezza della semplicità, la leggerezza della funzionalità e l’eleganza del dettaglio.

La collezione SS 26 nasce da un’osservazione attenta del mondo naturale, reinterpretato attraverso la lente della geometria. Le forme create dalla natura, come onde, foglie, cristalli e rocce diventano pattern astratti e strutturati che danno vita a tessuti decorati con motivi ripetitivi e armonici. Anche i temi floreali vengono riletti in chiave grafica, con tratti essenziali e stilizzati che ne esaltano il disegno. Il contrasto tra linee curve e rette, invece, si traduce in un dialogo visivo tra il naturale e l’artificiale.

La collezione Bisbigli Citydress offre capi dalle linee pulite e geometriche, con una predilezione per silhouette fluide e slanciate che valorizzano la figura con naturalezza. Gli abiti, midi e maxi, leggeri e destrutturati, garantiscono freschezza e libertà di movimento con dettagli ricamati che impreziosiscono ogni look. Mentre gonne e pantaloni offrono un’eleganza essenziale

e moderna adatta alla stagione estiva. Completano la proposta tute versatili e capi in maglieria calata, facilmente abbinabili a pantaloni e gonne. Nella collezione un’attenzione particolare è riservata anche al layering leggero: chemisier portati aperti, capi multiuso adatti per ogni momento della giornata. Sul fronte dei materiali, Bisbigli ha selezionato tessuti versatili, confortevoli, resistenti e traspiranti: il popeline di cotone, il chambray e i tessuti tinti in filo convivono con misti lino, morbido raso di viscosa e jersey elasticizzato. La palette cromatica parte dai toni della terra, attraversa l’eleganza del bianco e del nero, fino ad approdare ai colori delle pietre preziose: rubino, zaffiro, topazio.

La collezione in sintesi

I materiali: popeline di cotone, chambray e tessuti tinti in filo, misto lino, raso di viscosa, jersey elasticizzato.

Le linee: la collezione CityDress offre capi dalle linee pulite e geometriche, con una predilezione per silhouette fluide e slanciate che valorizzano la figura con naturalezza. Gli abiti, midi e maxi, leggeri e destrutturati, garantiscono freschezza e libertà di movimento. Le gonne, i pantaloni e gli abiti offrono un’eleganza essenziale e moderna. Completano la proposta tute versatili e capi in maglieria calata, abbinabili a pantaloni e gonne. Particolare attenzione è riservata al layering leggero: chemisier portati aperti, capi multiuso e sovrapposizioni intelligenti che

accompagnano i cambi di temperatura e i diversi momenti della giornata.

Colori: toni della terra, rubino, zaffiro, topazio, bianco e nero.

Tel. +39 0142338411

Email: commerciale@linclalor.com

Sito internet: bisbigli.com

Social:

Tra le dune del deserto con Fattore C

La nuova collezione di costumi da mare del brand è un’ode ai paesaggi desertici e alle dune che si perdono all’orizzonte. I modelli combinano eleganza e audacia in un’evocativa palette di colori tendenza: terracotta, sabbia, oro e sfumature di rosso acceso.

La collezione Fattore C primavera/estate 2026 è un inno all'eleganza e all'audacia. Ogni pezzo è stato pensato come un vero e proprio capolavoro di design caratterizzato da stampe originali che uniscono arte e innovazione; tinte unite, impreziosite da lavorazioni uniche, e accessori esclusivi che valorizzano la silhouette e sottolineano il gusto raffinato di chi li indossa. La collezione offre anche accessori mare e capi di abbigliamento, per chi desidera esprimere il proprio stile sia sotto il sole della spiaggia, sia negli ambienti più urban.

La nuova collezione di costumi da mare è un’ode ai paesaggi desertici e alle dune che si perdono all’orizzonte. I modelli, ispirati alle tracce degli animali selvaggi e ai toni caldi delle terre aride, combinano eleganza e audacia in un’evocativa palette di colori tendenza: terracotta, sabbia, oro e sfumature di rosso acceso.

Ogni costume è pensato come un viaggio sensoriale, capace di catturare l’essenza di ambienti misteriosi e affascinanti, trasformando la spiaggia in un vero e proprio deserto di stile.

La collezione unisce materiali pregiati e dettagli raffinati, celebrando la bellezza selvaggia della natura e l’equilibrio tra minimalismo e lussuoso comfort. Perfetta per chi desidera distinguersi con un look che evoca avventure, calore e il fascino dei paesaggi desertici.

La collezione in sintesi

I materiali: bikini e interi sono realizzati con materiali di qualità. Per i capi di abbigliamento il marchio ha selezionato tessuti freschi e morbidi.

Le linee: stampe originali che uniscono arte e innovazione, tinte unite impreziosite da lavorazioni artigianali, accessori esclusivi che valorizzano la silhouette impreziosiscono costumi interi e bikini.

Social: Speciale Mare 2026

Ispirati alle tracce elusive degli animali selvaggi e ai toni caldi delle terre aride, i capi swimwear combinano eleganza e audacia e sono concepiti per essere indossati anche in contesti differenti dalla spiaggia. La proposta fuori acqua vanta un’ampia gamma di modelli che garantiscono vestibilità e comfort per tutte le silhouette.

Colori: terracotta, sabbia, oro e sfumature di rosso acceso.

Contatti

Tel.+39 0818014246 – +39 3928118928

Email:info@giadamarina.it

Sitointernet:giadamarina.it

GUARDA IL VIDEO

Artigianale e Made in Italy: il beachwear di Kalura

Il brand, le cui collezioni vengono ideate e realizzate nei laboratori di Gragnano (Na), per le linee SS 26 ha interpretato in chiave contemporanea alcuni temi chiave della moda mare: il camouflage, il color blocking, la tinta unita e le righe multicolor.

Valorizzare il beachwear Made in Italy: questa è la mission del marchio Kalura le cui collezioni sono realizzate nei laboratori dell’azienda, situati a Gragnano, in provincia di Napoli. Ogni capo del brand è il frutto di un processo artigianale che unisce design, tradizione e innovazione. Nascono così collezioni swimwear sostenibili e curate in ogni dettaglio.

Per la collezione SS 26 il brand ha selezionato materiali riciclati, tessuti laminati e molto luminosi. In particolare, nella proposta Kalura per la prossima stagione estiva, il tema camouflage, interpretato in chiave moderna, è proposto su un intero dal design pulito ed essenziale, con scollo a V e laccetto centrale per regolare la scollatura. In questo modello, le spalline di media larghezza contribuiscono a migliorare i livelli di comfort e di sostegno.

A questa serie si affiancano gli articoli in tinta unita, con tessuto laminato oro. Nei bikini di questa gamma il top è arricchito da applicazioni gioiello in tonalità gold. Degna di nota è anche la linea color blocking che abbina su bikini e interi tre tonalità tipiche del tema navy: blu, rosso e light brown. In questa gamma, il costume intero

La collezione in sintesi

Materiali: tessuti riciclati, laminati e molto luminosi.

Le linee:

Camouflage: la collezione Kalura SS 26 propone un’interpretazione moderna e raffinata del tema camouflage, suggerito su un costume intero con scollo a V.

Colorblocking: blu, rosso e beige sono i colori di questa linea che offre un bikini con ferretto e fiocco centrale e un costume intero con scollo a V, dove il décolleté è valorizzato ulteriormente da una fascia sottoseno con arricciatura. Tinta unita: per la serie in tinta unita, il marchio ha selezionato

con scollo a V, vanta una fascia sotto seno drappeggiata che slancia la figura, valorizzando il décolleté. Nei bikini, invece, il top, proposto con ferretto, è arricchito da un fiocco centrale che dona un tocco di frivolezza al costume. Infine, per chi ama i colori estivi la collezione Kalura offre una serie con stampa a righe multicolor nelle tonalità dell’arcobaleno, proposta su un costume intero con spalline sottili e laccetto laterale per regolare la sgambatura. Come ogni stagione, tutti gli articoli sono sviluppati in un range di taglie che spazia dalla 42 alla 52.

un tessuto laminato oro dove i capi sono impreziositi da applicazioni gioello.

Righemulticolor:i colori dell’arcobaleno sono proposti su un intero con spalline sottili e sgambatura regolabile.

Tel.+39 0813148514

Email:info@kalurabeachwear.it

Sitointernet:kalurabeachwear.it

Social:

Oscalito celebra l’eleganza del resortwear

Nella collezione SS 26 del marchio, che il prossimo anno celebra il suo 90° anniversario, è presente un’ampia gamma di capi adatti da indossare anche al mare. Cotone e lino sono i materiali principali, proposti in tonalità pastello con tagli raffinati.

Nel 2026 Oscalito compie 90 anni: un anniversario importante che il marchio celebra attraverso una collezione che riafferma il suo legame con la natura. I materiali sono naturali, leggeri, traspiranti; i volumi sono essenziali; i dettagli vantano quella sobria eleganza che da sempre contraddistingue lo stile del brand.

All’interno della collezione P/E 2026, particolare attenzione è riservata a una proposta di capi che interpretano in chiave versatile e contemporanea il concetto di resortwear. Anche questa linea è realizzata con materiali naturali, declinati in volumi ariosi, texture leggere e dettagli che movimentano le superfici con discrezione e raffinatezza. Il cotone ricamato nelle tonalità del beige e del marrone è arricchito da un anello metallico dalla forma irregolare. Questo dettaglio viene utilizzato per creare punti di chiusura e leggere aperture cut-out: un segno distintivo

presente su pantaloni, shorts, top all’americana, abiti lunghi e casacche kimono che si legano su se stessi tramite un’allacciatura creata tra l’anello e un lembo di tessuto. Lo stesso dettaglio metallico si ritrova anche nella serie in lino in tinta unita nei colori bianco e blu, con proposte come il top girocollo svasato, il pantalone ampio, l’abito a portafoglio e la casacca kimono. Accenti grafici e cromatici più vivaci definiscono invece la serie in cotone a righe irregolari nei toni del verde, dell’azzurro e del marrone. In questa linea il top svasato, la camicia taglio uomo e il pantalone coordinato danno vita a look freschi e leggeri, ideali sia come set da città sia come copricostume. Completa la proposta resortwear firmata Oscalito una selezione di capi in costa e costina di cotone. Le forme sono essenziali, arricchite da dettagli come cut-out o profili a contrasto, e pensate per creare layering equilibrati, facili da abbinare e da portare con sé in viaggio.

La collezione in sintesi

Materiali: cotone, lino, costa e costina di cotone.

Le linee:

Serie in cotone ricamato: un anello metallico dalla forma irregolare viene utilizzato per creare punti di chiusura e leggere aperture cut-out. Questo dettaglio è presente su pantaloni, shorts, top all’americana, abiti lunghi e casacche kimono che si legano su se stessi tramite un’allacciatura creata tra l’anello e un lembo di tessuto.

Serie in lino tinta unita:proposta in bianco e in blu, offre top girocollo svasato, pantalone ampio, abito a portafoglio e casacca kimono. Anche in questi capi è presente l’anello metallico.

Serieincotonearigheirregolari: offre top svasato, camicia taglio uomo e pantalone coordinato.

Serie in costa e costina di cotone: le forme sono essenziali, arricchite

da dettagli come cut-out o profili a contrasto, per creare layering facili da abbinare e da portare in viaggio.

Colori: le tonalità pastello vaniglia, pistacchio, lavanda e acqua si intrecciano ai bianchi puri e alle nuance più terrose del beige e del brownie.

Contatti

Tel.+39 0114114814

Email:commerciale.it@oscalito.it

Sitointernet:oscalito.it

Social:

Iconique: l'estate si veste di charme mediterraneo

Per la prossima stagione estiva, la collezione del brand offre capi in materiali naturali, freschi e voluminosi, adatti da indossare dalla mattina alla sera. Tra le novità si distinguono le capsule in Tencel e Botanika, due tessuti a basso impatto ambientale, morbidi e traspiranti.

La collezione Iconique SS 26 è un tributo al viaggio interiore ed esteriore di ogni donna: una celebrazione dell’estate come stato d’animo. Tessuti naturali, ricami artigianali e volumi ariosi sono i protagonisti di una proposta che reinterpreta il guardaroba vacanziero con gusto contemporaneo e charme mediterraneo. Linee fluide e silhouettes rilassate si alternano a tagli più definiti, per garantire comfort e femminilità. Abiti lunghi in mussola, caftani in cotone sangallo e coordinati leggeri raccontano una donna cosmopolita. Tonalità che ricordano le località marittime come bianco gesso, sabbia calda, blu profondo, arancio bruciato e verde cactus, si intrecciano con pattern floreali, righe raffinate e stampe ispirate ai paesaggi costieri italiani.

Ogni capo è pensato per essere indossato dalla mattina alla sera, con dettagli che fanno la differenza: nappe, inserti in pizzo, lavorazioni crochet e intrecci artigianali. Completano la collezione diversi accessori coordinati: borse in rafia con dettagli in tessuto, cinture boho-chic e cappelli, che diventano veri e propri passe-partout per un’estate vestita con stile. Un elemento distintivo della collezione SS 26 è l’utilizzo di fibre pregiate e sostenibili, come il Tencel e il nuovo tessuto Botanika, che conferiscono ai capi una mano morbida e una traspirabilità ideale per le alte temperature. I modelli realizzati

in 100% Tencel sono registrati sulla piattaforma ufficiale Lenzing. Botanika è un tessuto che nasce da fibre selezionate nel pieno rispetto dell’ambiente. Morbido, traspirante e naturalmente elegante, la sua composizione organica e il processo produttivo a basso impatto lo rendono la scelta ideale per chi cerca qualità e sostenibilità senza compromessi. Per tutti gli articoli realizzati in Tencel e Botanika sarà applicato in produzione un hangtag speciale che ne racconta il valore e le caratteristiche, contribuendo a rafforzare la comunicazione sostenibile e a supportare il sell-out nei punti vendita.

per essere indossato dalla mattina alla sera, è impreziosito da nappe, inserti in pizzo, lavorazioni crochet e intrecci artigianali. Completano la collezione diversi accessori coordinati: borse in rafia con dettagli in tessuto, cinture boho-chic e cappelli.

Colori:bianco gesso, sabbia calda, blu profondo, arancio bruciato e verde cactus si intrecciano con pattern floreali, righe raffinate e stampe ispirate ai paesaggi costieri italiani.

La collezione in sintesi

I materiali: novità della collezione SS 26 sono il Tencel e il nuovo tessuto Botanika, sostenibili, dalla mano morbida e altamente traspiranti.

Le linee: tagli fluidi e silhouettes rilassate si alternano a stili più definiti, per garantire comfort e femminilità. Abiti lunghi in mussola, caftani in cotone sangallo e coordinati leggeri. Ogni capo, pensato

Contatti

Tel.+39 0815298711

Email:info@afs-international.it

Sitointernet:iconique.it

Social:

GUARDA IL VIDEO

Sensuale e romantica: le due anime di Skiny

La collezione mare del marchio propone una serie con stampa animalier o in lurex e una linea con fantasia floreale, fresca e delicata, in tonalità pastello. Il bikini a triangolo è protagonista indiscusso, abbinato a slip alti o con laccetti.

Per la primavera/estate 2026 l’offerta swimwear firmata Skiny offre due stili moderni e ben diversi tra loro. Il primo tema si ispira al glamour e alla sensualità: i costumi, infatti, sono in lurex su fondo nero, oppure offrono una stampa animalier di forte impatto. Per chi cerca invece un look più romantico, Skiny propone la linea Skylight Flowers: fresca e romantica, evoca un'atmosfera quasi tropicale.

Per quanto riguarda le modellistiche, il bikini è proposto con top a triangolo oppure a vela. Gli slip sono disponibili nella variante a vita alta, con laccetti laterali per regolare

l’altezza, oppure bassi, con o senza laccetti. Grazie ai suoi materiali, questa linea conferisce ai capi un’allure senza tempo, un tuffo nella freschezza e un design che si adatta a tutte le stagioni dell’anno.

La collezione in sintesi

Le linee:

Serie Glamour: bikini e interi sono impreziositi da dettagli lurex. La linea include anche capi con animal print di forte impatto.

SkylightFlowers: fresca e romantica evoca un’atmosfera tropicale.

Contatti

Tel.+43 676 83505 6664

Email:angela.ratajczyk@skiny.com

Sitointernet:skiny.com

Social:

In spiaggia a proprio agio con i costumi Sans Complexe

Per la P/E 26 la maison propone una collezione con fantasie di forte impatto. Tra le novità, un bikini con ferretto adatto a tutte le taglie, la linea con disegno animalier su fondo lurex e la serie Manui in tessuto strutturato. Tra i best seller, confermato il modello bandeau fino alla coppa F.

Per creare costumi da bagno che offrono comfort, sostegno e valorizzano la silhouette, Sans Complexe utilizza l’expertise sviluppata nella corsetteria. La promessa del brand è quella di far sentire ogni donna a proprio agio, indipendentemente dalla taglia indossata. Per la primavera/estate 2026 la proposta swimwear della maison è sviluppata in sette linee, colorate e femminili, che propongono interi e bikini, con e senza ferretto, in un range

di coppe che spazia dalla C alla F. In tutte le linee, i costumi vantano spalline regolabili e posizionabili in più modi, oltre alla chiusura posteriore con clip. Immancabile anche per la P/E il bikini a fascia proposto nella serie Barbade. Infine, anche per questa collezione, Sans Complexe ha selezionato materiali ecosostenibili, in linea con il programma di responsabilità ambientale e sociale WeAct che segue ormai da diversi anni.

La collezione in sintesi

I materiali: tessuti riciclati e riciclabili, a basso impatto ambientale.

Le linee:

Barbade: stampa tropicale in colori vibranti, su sfondo bianco o nero.

Tagli e design che scolpiscono e valorizzano la silhouette: bikini con ferretto, modello bandeau con spalline removibili, intero, slip bikini o a vita alta.

Langkawi:stampa animalier con riflessi dorati su tessuto lurex. La serie offre un nuovo bikini con ferretto adatto a tutte le taglie, con scollo regolabile grazie ai laterali scorrevoli.

Kelaa: serie elegante e raffinata grazie al mix grafico di blu profondo e stampe tropicali stilizzate. Include bikini con ferretto e due modelli di slip. Il costume intero ha uno stile chic e minimalista.

Managua: colori vibranti e luminosi, la serie offre un bikini con scollo profondo, dettaglio decorativo dorato, effetto drappeggiato e tonalità brillanti.

Manui: linea audace, realizzata in un tessuto strutturato, visivamente impattante e sofisticato. Colori vibranti e dettagli sulle spalline e sul lato dello slip bikini. La parte superiore valorizza il décolleté, mentre lo slip sgambato slancia la silhouette.

Paraiso: stampa tropicale colorata, la struttura interna e la coprenza assicurano sostegno durante il movimento. I dettagli a traforo scolpiscono la silhouette con un effetto sportivo.

SpeakabooShape: eleganza e raffinatezza si fondono in questa serie

chic e sensuale. Il tessuto sostiene, modella e avvolge, valorizzando la silhouette. Modelli per ogni fisico: bikini con ferretto, intero senza ferretto con imbottitura sottile, slip bikini o a vita alta.

Contatti

Tel.+39 0321659239

Email:italy@wolf-sa.fr

Sitointernet:sanscomplexe.com

Social:

Vuoi ricevere i prossimi numeri di Intimo Retail

Connect gratuitamente sulla tua mail?

Inquadra il QrCode e iscriviti alla nostra mailing list

È online il nuovo numero di

intimo retail

Inquadra il QRCode e scopri tutti i nuovi contenuti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.