2 minute read

Intervista a Giada Giulivo

Next Article
Grigio

Grigio

4

INTERVISTA A GIADA GIULIVO

Advertisement

VERONICA GUARISCO, 3D

Ciao Giada e grazie per aver accettato di partecipare a quest’intervista.

Grazie a voi per l’interessamento.

Dal 16 al 25 luglio 2022 ad Algeri si è tenuto il campionato del mondo di Viet Vo Dao, un’arte marziale vietnamita, a cui hai partecipato e vinto 1 medaglia d’oro, 2 d’argento e 1 di bronzo nelle diverse specialità. Te lo aspettavi?

Sono entrata in contatto con questo mondo all’età di 6 anni grazie a mio papà e mio fratello che lo praticavano già da diverso tempo. Ero piccolina, è vero, però sono rimasta fin da subito affascinata da quest’arte marziale, che pratico ormai da quasi 12 anni.

No, sinceramente non me lo aspettavo, però me lo auguravo fortemente data l’importanza della competizione a cui gareggiano i migliori atleti del mondo di questa disciplina. È sempre molto stimolante in quanto traggo il meglio da ognuno di loro per migliorarmi.

Prima delle tue vittorie, non in molti sapevano dell’esistenza di questo sport: tu come sei entrata in contatto con questo mondo e da quanto tempo lo pratichi?

Immagino che per raggiungere simili risultati tu abbia trascorso interi pomeriggi in palestra ad allenarti. Quanto è stato difficile per te conciliare gli impegni scolastici alle ore di training?

Non posso negare quanto talvolta sia stato difficile conciliare gli impegni scolastici con gli allenamenti. Ho pas-

sato diversi momenti di difficoltà, ma grazie al supporto della mia famiglia sono riuscita a superarli.

Nei combattimenti hai una mossa/ tecnica preferita per atterrare gli avversari?

No, in realtà no. Non ho una tecnica in particolare, però mi soffermo molto sulle parti vulnerabili dell’avversario.

Ora, vinto un campionato mondiale, non posso che chiederti quale sia il tuo prossimo obiettivo. Ti stai già preparando per partecipare ad altre gare?

In attesa del prossimo mondiale, che si svolgerà nel 2024, continuo a partecipare a varie competizioni di Viet Vo Dao a livello regionale e nazionale, e ad altre competizioni che fanno parte del Campionato Italiano di Kick Boxing, iniziato a novembre e che si concluderà a maggio. Per quanto riguarda le gare, finché riesco a conciliare tutto e la cosa mi rende felice continuerò a farle. Il futuro da insegnante è un mio obiettivo prossimo, perché ho intenzione di dare il mio contributo alla divulgazione dell’Arte Marziale Vietnamita. Per il momento rimango comunque molto concentrata sull’attività agonistica.

Grazie dell’intervista e di aver dato, con questo vostro articolo, visibilità alla disciplina che pratico.

Se volete seguirmi sui social: Su Instagram @giadagiulivo (personale) @vietvodaomilano (pagina pubblica) @sinhdaoasd (pagina pubblica)

Infine, un’ultima domanda: quanto vedi presente il Viet Vo Dao nel tuo futuro? Potrebbe diventare una professione, gareggiando o magari insegnando, o pensi che rimarrà una passione?

This article is from: