1 minute read

Attraversando il cinema

Next Article
Grigio

Grigio

NATALE

ATTRAVERSANDO IL CINEMA

Advertisement

LA MUPA, 1aa

Siamo ormai entrati nel periodo delle feste natalizie, il che porta inesorabilmente all’inizio della più grande maratona di film dell’anno: la maratona di film natalizi. Molti film come “Una poltrona per due” o “Mamma ho perso l’aereo” sono capolavori classici, immancabili durante le feste; ma un film in particolare, che guardo ogni Vigilia di Natale, rimarrà per sempre una tappa e un punto di riferimento fondamentale durante le festività: “Il Grinch”, film del 2000 diretto da Ron Howard. Il film è ispirato all’omonimo libro del Dr. Seuss, pubblicato nel 1957. La pellicola racconta la storia del Grinch, una creatura verde e pelosa che odia il Natale; vive su una montagna vicino alla città di Chi non so, abitata dai Non so chi, che hanno come unico pensiero la festività odiata dal Grinch. La storia si svolge sotto Natale, quando la piccola Cindy Lou, figlia di Lou Lou, capo dell’ufficio postale. Un giorno, la piccola bambina incontra il Grinch, recatosi in città per creare scompiglio nell’ufficio postale. Il Grinch inizialmente fa cadere Cindy nella macchina che smista i pacchi, ma successivamente la salva. Cindy, allora, comincia a chiedersi se in realtà il Grinch non sia poi tanto malvagio, e cerca di saperne di più, indagando sul suo passato. Scoprirà le origini dell’odio del Grinch verso il Natale, per poi cercare in tutti i modi di reintegrarlo in città. Questo film, la cui visione è d’obbligo almeno una volta all’anno, è anche un modo per entrare nel clima natalizio con tutta la famiglia, che non smette ai di strappare un sorriso.

This article is from: