autorizzati ad entrare nella vita dal portone principale, cercano comunque di sopravvivere. La lettura aiuterà i professionisti del settore a cogliere e trattare queste sofferenze grigie e prolungate che restano sotto la soglia diagnostica dei disturbi classici e permetterà al lettore profano di dare un senso a certi propri vissuti dolenti altrimenti non spiegabili. In ognuno di noi c’è un “pezzetto del bambino non visto” cui qui è restituita la voce.
Roma, 24 gennaio 2020 Roberto Lorenzini
12 - LA SINDROME DEGLI INVISIBILI
