2
LINGUAGGIO “L’uomo si comporta come se fosse il modellatore e il padrone del linguaggio, mentre in effetti il linguaggio resta il padrone dell’uomo.” Martin Heidegger
L’Intelligenza Linguistica è una delle varie intelligenze teorizzate da Howard Gardner, psicologo e docente statunitense, nel suo libro “Formae mentis2”. Una delle più importanti, in realtà, perché il linguaggio è il principale strumento che utilizziamo per relazionarci con gli altri… e non solo. Gardner definisce l’Intelligenza Linguistica come “la capacità di apprendere e riprodurre il linguaggio in maniera appropriata per esprimersi verbalmente e in forma scritta”. In realtà, è molto, molto di più. Intelligenza Linguistica significa “usare consapevolmente il potere del linguaggio”. Ma qual è il grande potere del linguaggio? Per rispondere a questa domanda, per prima cosa voglio citare una 2 Feltrinelli, Milano, 1987 e 2002.