1 minute read

Buone maniere

Next Article
Per fare un fiore

Per fare un fiore

Allegato laboratoriale

L’allegato laboratoriale Il mondo di Lalla e Pa ha come obiettivo principale quello di far interagire i bambini con i personaggi dei disegni animati. Il libro è composto da due elementi: • Una serie di fondali • I personaggi di Lalla, Pa e Toto da colorare e ritagliare

Questa componente del progetto è utile per stimolare alcune funzioni:

Manualità

Attraverso l’operazione di ritaglio, già proposta in alcune occasioni all’interno del quaderno, e quella di colorazione delle figure, si eserciteranno le capacità fino-motorie e il coordinamento oculomanuale.

Rielaborazione dei contenuti

Utilizzando gli sfondi dei disegni animati e dei personaggi, i bambini potranno rivivere liberamente le avventure dei vari episodi. Un’altra possibilità è quella di sollecitarli a modificare alcune delle storie o a crearne delle altre: una attività preziosa per immedesimarsi, mettersi al posto di… e rielaborare autonomamente i contenuti proposti attraverso le storie, confrontarsi con i compagni, esprimere dubbi, valutare i propri e gli altrui atteggiamenti, sviluppare risposte individuali alle diverse situazioni. Inoltre si può ricordare una storia già vista o inventarne una originale per poi chiedere ai bambini di costruire un finale, scegliendo i fondali e facendo interagire i personaggi. Alla fine si possono raccontare in gruppo le storie per metterle a confronto.

Fantasia e la creatività

Rimane poi l’elemento del gioco libero, grazie al quale i bambini possono interagire con i personaggi in maniera autonoma, facendo entrare in scena elementi estranei alla storia, dando ai personaggi caratteristiche che non avevano, mescolando elementi della finzione con elementi della realtà. Tutte attività importanti per stimolare la fantasia e la creatività, da osservare con attenzione, per poter cogliere preziose informazioni sulla personalità, sulle attitudini e sulle capacità di ogni singolo bambino.

This article is from: