1 minute read

Per fare un fiore

Next Article
Strani suoni

Strani suoni

Numeri Per quello che riguarda l’ambito del precalcolo, oltre alla dimostrazione della grafia dei numeri si è voluto proporre anche il concetto di quantità che, ovviamente, non tutti i bambini potrebbero possedere. Sarà cura di ciascun docente personalizzare la proposta formativa secondo le esigenze contingenti, relative ai bambini (gruppo e singoli) e al contesto in cui opera.

QR code Anche il quaderno ha un importante contenuto di tipo multimediale che lo distingue e lo caratterizza: la presenza di QR code inseriti di quando in quando a fondo pagina. Un QR code, abbreviazione di Quick Response Code, è un codice a barre bidimensionale e può contenere qualsiasi tipo di contenuto digitale come, ad esempio, indirizzi internet, testi, numeri di telefono. Si utilizza attraverso qualsiasi smartphone munito di una applicazione o programma di lettura chiamato lettore di codici QR o QR reader scaricabile gratuitamente. Una volta scaricata l’applicazione basta attivarla, puntare sul quadrato del QR code come per fare una foto e scattare. A quel punto lo smartphone si collegherà ad internet e visualizzerà i relativi contenuti.

I QR code permettono un utilizzo personalizzato del quaderno, anche al di fuori del contesto scolastico offrendo la possibilità di fruire delle canzoni e delle didattiche dei disegni animati senza dover utilizzare i DVD o rivedere per intero i video.

Fotografie

Il quaderno operativo è caratterizzato inoltre dalla ricca presenza di fotografie. Questo permette ai bambini di conoscere il mondo circostante in modo più vicino alla realtà. Le fotografie affiancano i disegni perché, se da una parte i bambini hanno bisogno di vivere ancora una dimensione magica e giocosa, dall’altra, è opportuno che possano confrontarsi con modelli reali. Le fotografie sono quindi un ausilio per conoscere ambienti, oggetti, animali più lontani dalla loro esperienza quotidiana.

This article is from: