Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 41

LO G I C A

Sottrazione

LA PROPRIETÀ DELLA SOTTRAZIONE 1 Leggi e completa. Michela ha 7 euro, Lorenzo ne ha 4. Michela Lorenzo Chi ha più euro?

..........................................

Quanti in più?

, infatti 7 – 4 =

..................................

..............

Nonno Filippo regala 1 euro a Michela e 1 euro a Lorenzo. Michela Lorenzo Quanti euro ha ora Michela? Chi ne ha di più?

..............

..........................................

Quanti ne ha Lorenzo?

Quanti in più?

..............

, infatti 8 – 5 =

..................................

..............

Michela spende 2 euro per il gelato. Lorenzo spende 2 euro per le figurine. Michela Lorenzo Quanti euro restano a Michela? Chi ne ha di più?

..............

..........................................

Quanti a Lorenzo?

Quanti in più?

..............

, infatti 6 – 3 =

..................................

..............

Aggiungendo o sottraendo lo stesso numero al minuendo e al sottraendo è cambiata la differenza?

No

Questa è la proprietà invariantiva della sottrazione: se aggiungi o sottrai lo stesso numero al minuendo e al sottraendo la differenza non cambia.

Prova a raccontare quello che hai capito della proprietà invariantiva della sottrazione, anche facendo degli esempi, e discutine con le compagne, i compagni e l’insegnante.

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze by ELI Publishing - Issuu