Per fare un albero - Classe 3a - Matematica e Scienze

Page 136

MATEMATICA

LE PARTI DI UN POLIGONO Enrico vuole scoprire qual è il numero minimo di lati che un poligono può avere. Decide di rappresentare i segmenti con degli stuzzicadenti e comincia a disporli sul tavolo.

1 Osserva e completa.

Enrico scopre che per chiudere una linea spezzata sono necessari almeno 3 segmenti. Quindi non può esistere un poligono con meno di Adesso osserviamo insieme le parti di un poligono.

..............

lati.

vertice

Ogni segmento della linea spezzata è un lato. Due lati si incontrano in un punto detto vertice. Due lati che si incontrano in un vertice delimitano un angolo.

lato

angolo

2 Completa la scheda di ciascun poligono, poi completa.

Numero lati

...........

Numero lati

...........

Numero lati

...........

Numero lati

...........

Numero vertici

...........

Numero vertici

...........

Numero vertici

...........

Numero vertici

...........

Numero angoli

...........

Numero angoli

...........

Numero angoli

...........

Numero angoli

...........

In un poligono il numero dei lati, dei vertici e degli angoli è sempre

134

.

................................................

Mi esercito

pag. 270


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.