Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia

Page 45

ESPERIMENTO Il laboratorio di Cristina

Il cuore Materiale occorrente

un elastico

un barattolo di vetro

una cannuccia

un palloncino

del nastro adesivo acqua

Svolgimento

1

Versa un po’ d’acqua nel barattolo di vetro in modo da riempirlo circa fino a metà.

2

Taglia il collo del palloncino e stendilo bene sulla bocca del barattolo, in modo da formare come una membrana che tappa il barattolo.

3

Con un oggetto appuntito fai un piccolo foro sulla superficie del palloncino che copre il barattolo e inserisci con cautela una cannuccia finché essa non arriverà a toccare l’acqua. Il buco non si deve allargare troppo né lasciare spazi in cui possa passare aria: per evitare perdite d’aria tra cannuccia e foro fissa la cannuccia al palloncino con del nastro adesivo.

4

Ripiega la parte in alto della cannuccia, poi spingi e rilascia il palloncino fissato al barattolo numerose volte esercitando una leggera pressione sul palloncino teso. Spingendo e rilasciando il palloncino, l’acqua uscirà attraverso la cannuccia. La “valvola” si richiude appena l’acqua è uscita.

Le tue conclusioni Il barattolo simula il cuore e la cannuccia un’arteria. Il cuore funziona come una pompa. In un primo momento si dilata e richiama il sangue dentro alle sue cavità, successivamente si contrae, spingendo il sangue nelle arterie e attraverso esse alla periferia del corpo. Il cuore contiene valvole che dirigono il flusso del sangue in un’unica direzione. Il collo di palloncino fissato alla cannuccia rappresenta la valvola che collega il cuore a un’arteria.

43


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu