Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia

Page 26

Alla scoperta dell’Universo

La Terra

La Terra ha l’aspetto di una sfera leggermente schiacciata ai Poli e rigonfia all’Equatore. Il nostro pianeta si è formato ben 4 miliardi e 500 milioni di anni fa. Con il tempo, sulla Terra si è sviluppata la vita grazie ad alcune condizioni favorevoli: la presenza dell’acqua, l’esistenza dell’atmosfera e un’adeguata distanza dal Sole. La Terra, come gli altri pianeti del Sistema Solare, compie due movimenti: ●● uno di rotazione intorno al proprio asse; ●● uno di rivoluzione intorno al Sole.

La rotazione La rotazione è il movimento che la Terra compie girando in senso antiorario intorno al suo asse, una linea immaginaria che passa per i Poli. Il moto di rotazione è responsabile dell’alternarsi del dì e della notte. La durata del moto è di 24 ore, la durata del giorno, e va da Ovest verso Est. Durante la rotazione, la parte della Terra rivolta verso il Sole è illuminata: in questa zona è dì, mentre nella parte opposta è notte.

asse terrestre

Polo Nord

raggi del Sole Polo Sud

ESPERIMENTO Svolgimento Materiale occorrente

Tieni in mano la torcia e immagina di essere il Sole; chiedi a un amico di tenere in mano il mappamondo e di “fare” la Terra. Dirigi il fascio di luce verso la Terra e osserva i Paesi illuminati. Ora chiedi al tuo amico di ruotare il mappamondo in senso antiorario: quali sono i Paesi illuminati?

un mappamondo

Le tue conclusioni

una torcia elettrica 24

SCIENZE

Hai verificato così che l’alternarsi del dì e della notte dipende dal moto di rotazione terrestre. Quaderno p. 95

Un calendario per l’Educazione Civica, p. 44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.