Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia

Page 23

Alla scoperta dell’Universo

Saturno è il secondo pianeta più grande, dopo Giove. È facilmente riconoscibile per la presenza di caratteristici anelli, formati principalmente da sabbia e ghiaccio. Come Giove, ha più di 60 satelliti.

Urano e Nettuno hanno entrambi dimensioni che sono circa quattro volte quelle della Terra e un’atmosfera che dà loro un colore verde-azzurro. Questi due pianeti sono molto simili, per questo sono detti “pianeti gemelli”. Tuttavia, Urano è riconoscibile per la presenza di un sottile anello simile a quello di Saturno. Le conoscenze che abbiamo su di essi ci vengono dalla sonda Voyager 2, lanciata nel 1977, che sta ancora viaggiando verso i confini del Sistema Solare.

Quaderno p. 96

CLIL p. 97

Esiste un nono corpo celeste che orbita attorno al Sole: Plutone. Fino al 2006 era considerato un pianeta come gli altri, poi è stato classificato come pianeta nano. Plutone non è un pianeta perché ha altri corpi celesti nella sua orbita ed è troppo piccolo rispetto agli altri. Plutone è talmente lontano dal Sole che per compiere un giro completo impiega 248 anni.

Competenze in azione Rispondi alle domande.

Che cos’è il Sole? ●● Quanti sono i pianeti del Sistema Solare? Come si chiamano? ●● Che cos’è un’orbita? ●●

●●

Qual è il pianeta più somigliante alla Terra?

SCIENZE

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 5a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu