Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia

Page 70

L’ambiente e gli ecosistemi

Ogni ambiente naturale è formato da due tipi di fattori in stretto rapporto tra loro: ●● fattori biologici, cioè organismi viventi come piante, animali, funghi e batteri, che sono legati tra loro da rapporti basati sul cibo; ●● fattori fisici, cioè non viventi, come le condizioni di luce e di temperatura, la disponibilità di acqua, il tipo di terreno... L’insieme di questi fattori costituisce un ecosistema. Sulla Terra esistono diversi tipi di ecosistema: alcuni sono acquatici (stagno, fiume, lago, mare, oceano...), altri sono terrestri (prato, bosco, savana, foresta pluviale, deserto...). In ogni ecosistema la principale fonte di energia è il Per Studiare Sole, che influenza sia i fattori fisici che i fattori biologici. Il pianeta Terra nel suo insieme può essere considerato Rispondi alle domande per esporre l’argomento di queste un unico grande ecosistema, allo stesso modo di una due pagine. zolla di terra dove ci sono sia fattori fisici sia biologici ● Quali fattori biologici comche dipendono gli uni dagli altri. pongono un ecosistema? Anche le città possono essere considerate degli ecosiste● Quali fattori fisici compongomi: sono detti ecosistemi urbani. In città, infatti, moltissino un ecosistema? mi fattori fisici e biologici sono in stretto rapporto tra loro. ● I fattori biologici e fisici di un

ecosistema sono indipendenti o sono in rapporto tra loro? ● Per gli ecosistemi qual è la fonte di energia principale? ● Che cos’è una catena alimentare? ● In una catena alimentare chi sono e quale compito hanno i produttori, i consumatori e i decompositori?

68

SCIENZE

Quaderno pp. 114-116


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.