Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia

Page 57

Scopriamo gli animali

Gli animali respirano

Tutti gli animali, terrestri o acquatici, respirano. L’ossigeno, infatti, è presente nell’aria e nell’acqua, dove è disciolto in quantità molto basse. Gli animali hanno sviluppato organi diversi specializzati nella respirazione. Molti animali, come i mammiferi, gli uccelli e i rettili, respirano con i polmoni 1 , due sacche spugnose che si trovano all’interno del corpo. I polmoni hanno il compito di assorbire ossigeno ed espellere anidride carbonica. L’ossigeno viene preso dall’aria che entra nel corpo attraverso il naso e la bocca. Gli animali acquatici, come i pesci, prendono l’ossigeno dall’acqua attraverso le branchie 2 . Le branchie sono formate da tante lamelle sovrapposte. L’acqua entra dalla bocca, passa dalle branchie ed esce. Molti invertebrati, come i ragni e le cavallette, respirano attraverso le trachee 3 , tubicini molto sottili che si aprono all’esterno del corpo. Alcuni piccoli animali, come i lombrichi o certi anfibi, respirano attraverso la pelle 4 .

■ I

delfini sono animali acquatici che respirano con i polmoni.

Per Studiare Sottolinea nel testo le parole che ti aiutano a rispondere. Poi esegui quanto richiesto. ●●

Quali organi permettono agli animali di respirare? Elencali e descrivili, poi indica quali animali li possiedono.

2

4

1 Quaderno p. 108

3 SCIENZE

55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Mondo 2030 - Classe 4a - Scienze e Tecnologia by ELI Publishing - Issuu