Mondo 2030 - Classe 4a e 5a - Atlante di Matematica e Scienze

Page 10

SCOPRIAMO L’ARIA

I VENTI DEL MEDITERRANEO Ogni zona del Mediterraneo ha un suo vento prevalente e più importante, che ha una sua provenienza e soffia in una precisa direzione.

Tramontana N Maestrale NO

La rosa dei venti rappresenta schematicamente la provenienza dei venti in base ai quattro punti cardinali (Nord, Sud, Est, Ovest) che caratterizzano una determinata regione. Il diagramma riporta anche il nome di ciascun vento.

Grecale NE

Ponente O

Levante E

Libeccio SO

Scirocco SE Ostro S

L’Italia, poiché si estende nel Mediterraneo, è interessata principalmente da questi venti.

TRAMONTANA e GRECALE Venti freddi e che provocano raffiche. Sono presenti soprattutto durante l’inverno e accompagnano le ondate di freddo.

LEVANTE Vento fresco e umido che soffia da est e porta con sé molte precipitazioni.

SCIROCCO Vento caldo proveniente da sud-est, portatore di piogge.

LIBECCIO Si accompagna a un tempo instabile e perturbato. Soffia soprattutto fra autunno e primavera e può causare burrasche.

PONENTE Detto anche Zefiro, proviene sempre dal mare, quindi anche in inverno porta temperature miti.

MAESTRALE Vento freddo e umido spesso associato a diminuzione delle temperature.

OSTRO Chiamato anche Mezzogiorno, è un vento caldo e umido, anch’esso portatore di pioggia.

8 Mondo 2030 Atlante scienze_01-39.indd 8

27/01/22 14:53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.