1 minute read

IL PATRIMONIO ARTISTICO

La Geografia ti insegna a conoscere gli ambienti e a capire come nel tempo siano stati modificati. Oltre agli ambienti naturali, vengono tutelati anche i patrimoni artistici creati dagli uomini e dalle donne nel corso del tempo.

Purtroppo un tempo i resti archeologici non venivano tutelati e protetti, perché erano considerati senza valore. La tutela del patrimonio artistico in Italia è iniziata solo a metà del secolo scorso.

Ora, però, l’Italia è il Paese con più siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Questi siti hanno un valore universale, valido per tutti i cittadini e le cittadine del mondo perché sono la testimonianza della cultura di chi ci ha preceduto.

È importante tutelare e preservare i patrimoni artistici per noi e per le generazioni a venire. Per poterlo fare occorre conoscere questi luoghi e, se possibile, visitarli.

• Osserva le immagini e, per ognuna, scrivi la regione in cui si trova.

This article is from: