1 minute read

Le attivita economiche

Next Article
Il territorio

Il territorio

L’allevamento e l’agricoltura sono attività importanti per l’economia sarda. Si coltivano soprattutto cereali, alberi da frutto, uva da vino e querce da sughero. Le colline brulle sono le terre dei grandi pascoli che permettono l’allevamento di ovini e caprini.

L’industria è costituita da piccole imprese, attive in diversi settori. L’attività più fiorente è il turismo

Capoluogo

Il capoluogo Cagliari, affacciata sull’omonimo golfo, è un’antica città fondata dai Fenici. Sorge, come Roma, su sette colli. La città, circondata da imponenti torri e bastioni, ospita la più grande e importante necropoli fenicia del Mediterraneo.

Cagliari

Una meraviglia del territorio antropico

Il villaggio nuragico Su Nuraxi si trova nella Sardegna centrale, su un’altura vicino a Barumini. È il più grande e meglio conservato complesso di nuraghi della Sardegna ed è Patrimonio UNESCO.

Attorno alla torre centrale a forma di tronco di cono, che era alta quasi 18 metri, ve ne sono altre quattro, collegate tra loro da mura in pietra; tutto intorno sorgeva un villaggio fortificato di cui rimangono ancora molti resti.

La Sardegna si trova al centro del Mar

Alle spalle di bellissime spiagge si trova un territorio prevalentemente

In Sardegna è molto sviluppato il .................................. I suoi abitanti però, si sono sempre dedicati principalmente alla , attività che si svolge nelle zone interne dell’isola.

Punti chiave

1

• Il territorio

• Le attività

• Le città

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 112 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.

• La Sardegna è un’isola bagnata dai mari .

• Il territorio è prevalentemente .

• I rilievi più alti sono .

• La pianura più estesa è

• I fiumi principali sono

• Il maggiore lago è il .

• Le attività economiche principali sono l’ , l’ , ma soprattutto il .

• Il capoluogo di regione è

• Le altre città importanti sono .

This article is from: