1 minute read

Le attivita economiche

Next Article
Il territorio

Il territorio

In Calabria l’agricoltura, nonostante la scarsità di terreni coltivabili, rappresenta una fonte importante di reddito. Le coltivazioni più diffuse sono ulivi, arance e mandarini. Molto abbondante è anche la produzione di fichi, di cedri e di fragole.

Piante tipiche della regione sono la liquirizia, il rosmarino, il gelsomino, il bergamotto, che è un agrume utilizzato per fare essenze e profumi.

L’allevamento degli ovini e dei caprini è quello più diffuso.

Le industrie sono concentrate nelle città costiere dove sono presenti anche gli importanti porti di Gioia Tauro e Reggio Calabria

Il turismo è una delle maggiori fonti di reddito ed è in costante crescita.

Il capoluogo

Il capoluogo, Catanzaro, sorge tra i Monti della Sila e il Mar Ionio. La città è detta la “Città tra due mari” perché si trova nella striscia di terra più stretta d’Italia, dove soli 3 km separano il Mar Ionio dal Mar Tirreno. Fu fondata dai Bizantini che, per difendere la città dai nemici, la costruirono arroccata su un monte.

Una meraviglia del territorio antropico

Museo Archeologico di Reggio Calabria conserva importanti reperti di straordinario interesse, relativi al periodo della Magna Grecia.

Tra i reperti più significativi vi Bronzi di Riace, due grandi e magnifiche statue di bronzo, che furono ritrovate in fondo al mare, nei pressi di Riace.

La forma dei capelli e la posizione del braccio indicano che entrambe le statue possedevano un elmo e uno scudo, che sono andati perduti.

Il territorio della Calabria è una striscia montuosa e collinare compresa tra il Mar e il Mar

Punti chiave

1

• Il territorio

• Le attività

• Le città

L’agricoltura è molto sviluppata. Coltivazioni tipiche della regione sono quella del e del gelsomino che vengono utilizzati per produrre profumi.

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 104 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.

• Il territorio della Calabria è essenzialmente e .

• Le montagne appartengono all’Appennino .

• Le principali pianure sono .

• I fiumi sono a carattere : i più importanti sono il e il

• Le produzioni agricole più importanti sono

• Si allevano .

• Il è favorito dalla bellezze naturali e dalla presenza di resti .

• Il capoluogo di regione è .

• Le altre città importanti sono

This article is from: