1 minute read

Le attivita economiche

La presenza della Capitale, dove hanno sede il Governo, i Ministeri, le direzioni di grandi banche, molte aziende statali e numerosi uffici collegati alle Istituzioni pubbliche, ha determinato un forte sviluppo del settore dei servizi. Infatti sono molti i lavoratori e le lavoratrici con un impiego negli enti pubblici.

Il turismo rappresenta una grande fonte di reddito per la regione. Roma, infatti, registra ogni anno milioni di presenze turistiche.

L’agricoltura e l’allevamento sono fiorenti sia nelle fertili pianure sia sulle colline. L’industria è concentrata nelle aree di Latina, Frosinone e Roma. Due industrie importanti a Roma sono quella televisiva e cinematografica. A Cinecittà si trovano gli studi cinematografici più grandi d’Europa.

Capoluogo

Roma è la capitale d’Italia, antica quanto la nostra storia. Ha un patrimonio artistico culturale tra i più ricchi al mondo. I siti archeologici, i palazzi sorti nel corso dei secoli, le chiese, i musei… mostrano la “grandezza” di Roma nel tempo.

La Città del Vaticano

Nella regione Lazio, a Roma, si trova un vero e proprio Stato: la Città del Vaticano. È il più piccolo Stato del mondo, con una superficie di soli 44 ettari, meno di metà di un chilometro quadrato, e circa 1000 abitanti.

Una meraviglia del territorio antropico

In tutto il Lazio è possibile trovare resti della civiltà etrusca. Tra quelli più interessanti e meglio conservati vi sono le Necropoli etrusche di Cerveteri e di Tarquinia, Patrimonio UNESCO. All’interno delle tombe i magnifici affreschi ci fanno conoscere come si svolgeva la vita quotidiana di quell’antico popolo.

Nel territorio del Lazio sono presenti molti laghi di origine .

Questo è il Palazzo del Quirinale, la “casa” del Presidente della Repubblica Italiana. Roma è la d’Italia. Qui hanno sede il e i Ministeri.

Punti chiave

1

• Il territorio

• Le attività

• Le città

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 80 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.

• Il territorio del Lazio è prevalentemente .

• I monti appartengono all’Appennino .

• Le principali pianure sono la Maremma , l’Agro , l’Agro

• Il fiume principale è il .

• I laghi sono di origine ; i principali sono .

• Le attività economiche principali sono legate al settore e al

• Agricoltura e sono fiorenti.

• Tra le industrie si ricorda quella .

• Il capoluogo di regione è .

• Le altre città importanti sono

This article is from: