
1 minute read
Le attivita economiche
Sulle colline l’agricoltura è una delle attività prevalenti. Si coltivano cereali, girasoli, uva, ortaggi.
Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Urbino Capoluogo
L’allevamento di bovini, ovini e suini è discretamente sviluppato.
Lungo le coste ha grande importanza la pesca.
Le piccole e medie industrie producono calzature, mobili e abbigliamento.
È famosa la produzione di carta a Fabriano, di fisarmoniche a Castelfidardo, di chitarre a Recanati.
La grande industria e le attività portuali sono concentrate nella zona di Ancona.
Il turismo è in costante sviluppo, favorito dalle località balneari, le città d’arte, il bel paesaggio.
Ancona
Ancona si trova sotto il promontorio del Conero; qui la costa forma una sorta di gomito, che in greco antico era chiamato ankon, da cui il nome della città. Fin dall’antichità nel golfo sorgeva un porto. Ancora oggi il porto di Ancona è un importante snodo per il commercio e il turismo.
Una meraviglia del territorio antropico
Il centro storico della città di Urbino è Patrimonio UNESCO
Il “tesoro” della città è certamente il Palazzo Ducale. Fu fatto costruire da Federico di Montefeltro che chiamò i migliori artisti del momento per realizzarlo. Oggi è uno dei più bei palazzi del periodo del Rinascimento.
Alcune produzioni particolari e storiche della regione sono la e gli strumenti famose le

Il territorio è prevalentemente , affacciato sul Mare .
Punti chiave
1

• Il territorio
• Le attività
• Le città
Ricavo informazioni
2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 76 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.
• Il territorio delle Marche è racchiuso tra l’Appennino e il Mare .
• È prevalentemente .
• I fiumi hanno scarsa . I principali fiumi sono .
• Sulle colline sono sviluppati agricoltura e

• Lungo le coste è praticata la
• Le industrie sono soprattutto di e medie dimensioni.
• Il turismo è favorito da .
• Il capoluogo di regione è .
• Le altre città importanti sono