
1 minute read
Il territorio
Il territorio della Toscana è molto vario ed è caratterizzato da stupende spiagge e dolci colline. Sul mare si affacciano spiagge, scogliere e promontori.
Allontanandosi dalla costa si sale su una serie di colline famose per la bellezza della natura fino a giungere ai monti dell’Appennino.
La zona montuosa, rappresentata dall’Appennino Tosco-Emiliano, si trova nella parte nord-orientale.
Panorami particolari si possono ammirare sulle Alpi Apuane. Il nome “Alpi” è dovuto alle cime aspre e aguzze, difficili da scalare. Queste montagne sono formate anche da rocce di marmo. Il territorio, però, è in gran parte collinare. I principali gruppi di colline sono le Colline Metallifere e le Colline del Chianti, chiamate anche Monti del Chianti.
Le pianure coprono solo una piccola parte del territorio regionale: la più importante è la Maremma che, prima di essere bonificata, era una palude. Altre pianure si trovano lungo le valli. Il Valdarno nasce come una pianura tra le valli, per trasformarsi poi in una pianura alluvionale.

Idrografia
L’Arno è il fiume più importante, attraversa le città di Firenze e di Pisa. Un altro fiume importante è l’Ombrone che attraversa la Maremma.
I laghi sono di modeste dimensioni.
La Toscana si affaccia sul Mar Tirreno, in cui si trova l’Arcipelago Toscano, di cui fa parte l’Isola d’Elba.
Clima
Il clima della regione è continentale nelle zone interne, mediterraneo e quindi mite lungo le coste tirreniche.
La Riserva MaB (Man and Biosphere) UNESCO Isole della Toscana comprende isole dell’Arcipelago Toscano tra le quali Capraia, Elba, Gorgona, Pianosa, Giglio, Montecristo, Giannutri. Al suo interno si trovano anche il territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, un grande e importante parco marino, e vari siti veramente speciali, come il Santuario Internazionale dei Mammiferi marini del Mediterraneo. In questo territorio sono tutelati habitat naturali molto diversi e l’azione antropica è sempre rispettosa dell’ambiente.

• Abitanti: 3 654 451
Ci sono 159 abitanti per km2
• Capoluogo e città principali: Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.