
1 minute read
L’EMILIA-ROMAGNA
L’Emilia-Romagna è “il ponte” che collega l’Italia settentrionale all’Italia centrale. L’immagine che colpisce di più, arrivando da nord in Emilia-Romagna, è quella di una terra fertile, ben organizzata, attraversata da grandi vie di comunicazione.
Nello stemma sono rappresentati in modo simbolico tre elementi importanti di questa regione: la Pianura Padana, compresa tra il Po (la linea ondulata)
Vedo e imparo
Classe capovolta
Trova sulla carta gli elementi del territorio.
• Rilievi: Appennino ToscoEmiliano
• Cime: Monte Cimone
• Pianure: Pianura Padana
• Fiumi: Reno, Po e affluenti di destra (Trebbia, Taro, Secchia, Panaro)
• Mari: Adriatico
• Confini: Piemonte, Lombardia, Veneto, Mare Adriatico, Marche, Repubblica di San Marino, Toscana, Liguria
Superficie: 22 509 km2
