1 minute read

Le attivita economiche

L’attività industriale è quella che dà maggior benessere alla regione. Sono presenti grandi complessi chimici, industrie alimentari e siderurgiche. Importanti sono i cantieri navali di Trieste.

La città è un importante scalo per le navi che portano il petrolio destinato anche alle nazioni dell’Europa centrale.

L’agricoltura è sviluppata nei terreni pianeggianti e sulle colline. Si coltivano frumento, mais e viti, da cui si ricavano ottimi vini.

L’allevamento di suini e bovini rappresenta un’essenziale fonte di reddito. Sono famosi in tutto il mondo i vini e i salumi, come il prosciutto di San Daniele.

Il turismo è fiorente soprattutto nelle zone costiere.

Capoluogo

Trieste si affaccia sull’ampio golfo che accoglie la città con il suo porto e una serie di baie e porticcioli e impressionanti scogliere con castelli a picco sul mare. Il più spettacolare tra questi è il Castello di Miramare. Il porto di Trieste è importante anche perché viene utilizzato da Austria e Ungheria, che non hanno sbocchi sul mare.

Una meraviglia del territorio antropico

Tutta la città di Aquileia è Patrimonio

UNESCO. Questa città un tempo era una delle più importanti della regione, ma fu abbandonata durante le incursioni barbariche.

Conserva dei bellissimi reperti archeologi. Ma la vera meraviglia sono i mosaici che costituiscono il pavimento dell’antica Basilica

Patriarcale

Questo mosaico è il più grande e il più antico tra quelli giunti fino a noi dall’Impero romano d’Occidente. Raffigura scene di vita di più di 1700 anni fa e racconta anche storie della Bibbia, tra cui quella di Giona.

La Pianura occupa più di un terzo del territorio della regione. A nord si trovano le Alpi

Il mare ha una importanza rilevante per l’economia della regione. È importante il porto di dove sorgono cantieri .

Punti chiave

1

• Il territorio

• Le attività

• Le città

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 60 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.

• Il Friuli-Venezia Giulia si affaccia sul Mare .

• Alle spalle del mare si estende la Pianura . Proseguendo verso nord si incontrano le colline, poi le Prealpi e le Alpi

• A sud si trova l’altopiano del

• I fiumi principali sono .

• Le principali attività economiche sono l’industria, i cantieri navali, l’agricoltura, l’ e il turismo.

• Oltre al capoluogo, altre città importanti sono

This article is from: