1 minute read

Le attivita economiche

La vastità della zona pianeggiante ha favorito l’agricoltura e l’allevamento, praticati con sistemi e attrezzature innovative. Sulle colline le coltivazioni delle viti consentono la produzione di vini rinomati in tutto il mondo.

Il mare è un’altra grande risorsa per l’economia veneta, si pratica sia la pesca sia l’acquacoltura, cioè l’allevamento di pesci e di molluschi.

Nell’area di Porto Marghera-Mestre, vicino a Venezia, è nato un polo industriale formato da piccole e medie industrie che, nel giro di pochi decenni, si è sviluppato coinvolgendo buona parte della regione sud-orientale.

Lungo le coste, sulle montagne e nelle città d’arte il turismo è l’attività più redditizia.

Capoluogo

Venezia è il capoluogo della regione.

È una città particolare perché è stata costruita su decine di piccole isole della laguna collegate tra loro da tantissimi ponti. Il più famoso è il ponte di Rialto.

Invece delle grandi strade ci sono i canali, al posto delle automobili ci sono le gondole. Le strette stradine tra le case si chiamano calli e le piazzette sono i campielli

La città è famosa in tutto il mondo anche per il suo pittoresco carnevale.

Una meraviglia del territorio antropico

La Cappella degli Scrovegni, che prende il nome dalla famiglia che la fece costruire, è oggi sede di un museo. Al suo interno si può ammirare un ciclo dei magnifici affreschi dipinti da Giotto, famoso pittore del 1300.

Questi dipinti insieme agli affreschi conservati in altri sette edifici di Padova sono tutelati dall’UNESCO.

Le sono montagne spettacolari che assumono un colore rosato quando vengono illuminate dalla luce del tramonto.

Venezia è sicuramente una città dove è molto sviluppato il e il nelle botteghe dove vengono venduti prodotti artigianali.

Punti chiave

1

• Il territorio

• Le attività

• Le città

Ricavo informazioni ed espongo

2 3 Aiutati con la carta geografica di p. 52 e completa la sintesi. Poi ripeti a voce.

• Il territorio del Veneto è occupato per gran parte dalla Pianura .

• A nord si trovano le Alpi Carniche e le .

• I gruppi collinari sono i Monti e i Colli

• Anche il Veneto è una regione ricca di acque. I principali fiumi sono il , l’ , il e il .

• Il più importante lago è .

• Le attività economiche principali sono legate al settore secondario e terziario.

• Oltre all’agricoltura e all’allevamento è importante anche la

• Il capoluogo di regione è

• Le altre città importanti sono .

This article is from: