1 minute read

Il territorio

La Lombardia è una tra le regioni più estese d’Italia. Nel suo territorio sono presenti tutti i paesaggi di terra. È anche una regione ricca di acque dolci dove si incontrano i laghi italiani più estesi.

Il territorio della Lombardia è diviso in tre fasce.

Nella parte settentrionale si trovano le Alpi Retiche e le Alpi Orobie. Ai piedi delle Alpi si trovano le Prealpi e poi le Colline della Brianza. Proseguendo ancora verso sud si incontra la Pianura Padana e, nella “punta” più a sud, le Colline dell’Oltrepò Pavese

Idrografia

La Lombardia è una terra ricca di acque. Il Po, con i suoi affluenti di sinistra ( Ticino, Adda, Oglio e Mincio), la attraversa e costituisce, per un lungo tratto, il confine con l’Emilia-Romagna. Alcuni fiumi sono immissari ed emissari dei grandi laghi di origine glaciale che hanno la caratteristica forma allungata.

Questa abbondanza di acque ha un’importanza determinante nell’economia della regione, grazie anche alla fitta rete di canali i quali consentono l’irrigazione in tutti i terreni coltivati.

Tra le montagne e la pianura si allungano i grandi laghi glaciali: il Lago Maggiore, il Lago di Como, il Lago di Garda.

Clima

Il clima della Lombardia si presenta molto variegato a causa della diversità del territorio. In pianura è continentale, con frequenti nebbie. Sulle montagne è alpino e diventa mite lungo le rive dei laghi più grandi.

In provincia di Varese, nella parte nordoccidentale della regione, si trova il Parco Naturale di Campo dei Fiori. Le rocce delle montagne su cui si trova sono calcaree, perciò si possono osservare molti fenomeni carsici. Nel parco si trovano infatti 130 grotte di cui alcune possono essere visitate. Nel parco sono protetti animali e piante. Si possono ammirare stupende orchidee selvatiche, ma anche boschi di latifoglie tra cui si muovono cervi, caprioli, scoiattoli e nidificano rapaci, come il nibbio e il falco pellegrino.

• Abitanti: 9 950 144

Ci sono 417 abitanti per km2

• Capoluogo e città principali: Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sondrio, Varese

Castello Sforzesco, Milano.

This article is from: